425 Articoli taggati come graduatorie provinciali supplenze
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 08.02.2023
Procedure abilitanti e di reclutamento PNRR: prosegue il confronto con il Ministero
Precari
La trattativa entra nel merito: percorsi di assunzioni incentrati sulla formazione e sui corsi abilitanti con quote per precari e ingabbiati
-
lunedì 16.01.2023
Scuola, Sinopoli a Valditara: accelerare su riforma del reclutamento
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 16.01.2023
FLC CGIL lettera a ministro Valditara - Proposte su futuro reclutamento della scuola e PNRR
Scuola
-
venerdì 09.12.2022
Scuola: Asti, la FLC CGIL ottiene reintegro in GPS di un docente ingiustamente escluso
Asti
Il Tribunale ha condannato il Ministero a reintegrare il docente nella graduatoria e a risarcire il danno causato dalla risoluzione del contratto.
-
martedì 06.12.2022
Legge di bilancio 2023 e scuola: incontro al Ministero Istruzione
Scuola
Per la FLC CGIL occorre rispettare gli impegni assunti, farla finita con la politica dei tagli, invertire la tendenza incrementando gli investimenti per la scuola e il personale. Aprire subito un tavolo di confronto sul precariato e sul PNRR.
-
martedì 29.11.2022
Per la FLC CGIL l’aggiornamento biennale delle graduatorie di supplenza dei docenti è più funzionale a un sistema di reclutamento efficace
Precari
Occorre un intervento del legislatore che, ripristinando la biennalità delle GAE, in vigore diversi anni fa, crei le condizioni perché anche le GPS abbiano una cadenza biennale.
-
venerdì 11.11.2022
Risorse per attività ATA valutazione GPS: trasferimento diretto alle scuole
Personale ATA
Per la FLC CGIL un ulteriore, inaccettabile ritardo nel pagamento dei compensi spettanti al personale ATA per attività oramai rese da molto tempo.
-
mercoledì 09.11.2022
Nota 51530 del 9 novembre 2022 - Procedure valutazione istanze aspiranti inserimento GPS (assegnazione risorse finanziarie)
Note ministeriali
-
lunedì 10.10.2022
Funzionamento dell’algoritmo per la nomina dei supplenti ed errori nelle graduatorie: le nostre proposte al centro del confronto con il Ministero
Precari
Il secondo incontro giovedì 13 ottobre con un focus sulle GPS. Obiettivo: correggere le criticità e garantire maggiore trasparenza. Dopo aver messo in campo le diffide per i posti di sostegno e l’accesso agli atti sul software sorgente non molliamo il confronto e l’obiettivo di tutelare i precari.
-
venerdì 07.10.2022
Educazione motoria nella scuola primaria: il Ministero conferma l’obbligo di integrare l’orario di insegnamento con le ore di programmazione
Primo Ciclo
Nell’incontro del 5 ottobre la FLC CGIL ha evidenziato gravi e irrisolte difficoltà connesse al nuovo insegnamento. In relazione ai chiarimenti forniti dal Ministero, le OO.SS. chiedono una nuova nota operativa con precise indicazioni per Uffici periferici e Scuole.
-
venerdì 07.10.2022
Scheda supplenze ATA as 2022-2023
Approfondimenti
-
venerdì 07.10.2022
Scuola: supplenze ATA a.s. 2022/2023
Personale ATA
Scheda riepilogativa FLC CGIL sulle supplenze del personale ATA della scuola.
-
mercoledì 28.09.2022
Malfunzionamento dell’algoritmo e errori nelle nomine dei supplenti: la FLC CGIL fa richiesta di accesso per avere l’algoritmo sorgente e poterne verificare il funzionamento
Precari
Troppi errori e problemi ricorrenti: i tanti docenti scavalcati hanno diritto a essere tutelati a fronte di un Ministero che non ha apportato nessuna miglioria a fronte delle tante segnalazioni che mandiamo da più di un anno.
-
lunedì 26.09.2022
Istanza FLC CGIL del 26 settembre 2022 - Richiesta accesso atti algoritmo procedura di aggiornamento graduatorie provinciali e di istituto
Precari
-
martedì 27.09.2022
Nuova procedura di reclutamento nel sostegno: il Ministero illustra il regolamento del concorso ai sindacati
Precari
Una graduatoria su base regionale, contratto a TD al 31 agosto, percorso di formazione e prova disciplinare al termine del percorso con commissione esterna.
-
venerdì 16.09.2022
Contratti di supplenza su posti di Educazione Motoria nella scuola primaria: continuano i problemi sulle ore di programmazione. Dubbi su completamento e valutazione dei servizi
Precari
Le organizzazioni sindacali scrivono al Ministero per chiedere indicazioni precise.
-
giovedì 15.09.2022
Primi dati sui risultati delle immissioni in ruolo 2022/2023: coperti meno della metà dei posti
Precari
Risultato deludente a fronte di 3 concorsi avviati, straordinario, ordinario e straordinario bis, e delle assunzioni da GPS 1 fascia sostegno. Molte procedure e poca efficacia. Avviare subito la riforma del sistema e il confronto con le parti sociali.
-
mercoledì 14.09.2022
Gestione posti accantonati per lo straordinario bis, applicazione delle riserve della L. 68/99, somma di spezzoni e completamento: servono chiarimenti!
Precari
I sindacati scrivono al Ministero dell’Istruzione su diverse questioni urgenti da chiarire. Scuole e precari lasciati a gestire problemi su cui servono risposte.
-
martedì 13.09.2022
Supplenze 2022/2023: emanata la nota MI con specifiche indicazioni per coprire temporaneamente i 590 posti residuati degli ex LSU
Personale ATA
La nota ministeriale è stata emanata solo a seguito delle nostre costanti pressioni sul MI per fare in modo di assicurare la funzionalità della scuola.
-
martedì 13.09.2022
Nota 32319 del 13 settembre 2022 – Indicazioni copertura temporanea posti residuati ex LSU
Note ministeriali
-
lunedì 12.09.2022
Docenti specializzati assunti da 1 fascia GPS sostegno: normativa di riferimento, percorso di formazione e prova, prova finale
Precari
Tutte le indicazioni utili per i docenti specializzati nel sostegno coinvolti in questa procedura straordinaria di assunzione.
-
lunedì 05.09.2022
Educazione Motoria alla primaria: le ore di programmazione sono un diritto
Primo Ciclo
Riprendiamo le fonti che regolano l’introduzione della tipologia di posto, affinché siano applicate correttamente le disposizioni sui contratti individuali di lavoro dei supplenti.
-
venerdì 02.09.2022
Depennamenti dalle GPS e corretta applicazione delle norme sulla decadenza dalle graduatorie per i docenti che superano il percorso di prova e formazione: richiesta unitaria di incontro alla Direzione Generale del Personale
Precari
Servono indicazioni nazionali che garantiscano omogeneità nell’applicazione delle norme. Purtroppo invece, nella mancanza di note o indicazioni del Ministero, ogni regione va per conto suo.
-
venerdì 02.09.2022
Avvio anno scolastico 2022/2023: le nostre schede per la ripartenza
Scuola
La FLC CGIL pubblica una raccolta di approfondimenti sulle principali novità del 2022/2023.
-
venerdì 02.09.2022
Schede tematiche FLC CGIL su avvio anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti