323 Articoli taggati come invalsi
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 03.04.2018
Prove INVALSI: siamo contrari alla deriva del sistema nazionale di valutazione
Comunicati FLC CGIL
Comunicato Stampa di Francesco Sinopoli, segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 23.03.2018
Rilevazioni INVALSI: le insufficienti dotazioni informatiche delle scuole mettono a rischio il regolare svolgimento delle prove
Scuola
Sbagliato averne fatto un requisito di ammissione all’esame di stato.
-
giovedì 22.02.2018
Le indicazioni del MIUR sulle prove INVALSI computer based per l’ammissione all’Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione
Primo Ciclo
Chiarimenti per i candidati privatisti e l’integrazione della certificazione delle competenze.
-
martedì 20.02.2018
Nota 2936 del 20 febbraio 2018 - Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione -Indicazioni svolgimento prove INVALSI
Note ministeriali
-
venerdì 09.02.2018
Inclusione, solidarietà, valorizzazione della diversità non abitano in alcuni licei prestigiosi del Paese
Scuola
Intervento della Ministra Fedeli che chiede all’INVALSI un controllo sul contenuto dei Rapporti di Autovalutazione pubblicati dalle scuole.
-
mercoledì 31.01.2018
Resoconto tavolo sindacale INVALSI del 25 gennaio
Ricerca
Comunicato unitario FLC CGIL, FIR CISL e UIL Scuola RUA.
-
venerdì 26.01.2018
INVALSI: il resoconto dell'assemblea del 22 gennaio 2018
Ricerca
Pubblichiamo l'ordine del giorno approvato dall'assemblea dell'Ente, indetta a seguito della proclamazione dello stato di agitazione.
-
venerdì 19.01.2018
INVALSI: rottura del tavolo della trattativa e proclamazione dello stato di agitazione
Ricerca
Occorre ritirare i provvedimenti di trasferimento e ripristinare corrette relazioni sindacali. I sindacati scrivono alla Presidente Ajello.
-
venerdì 12.01.2018
L’Invalsi seleziona docenti a tempo indeterminato da formare come autori delle prove di inglese. Scadenza domande 20 gennaio 2018
Docenti
Oltre ai requisiti specifici, occorrono 10 anni di ruolo e non essere in quiescenza da più di 3 anni.
-
giovedì 07.12.2017
Illustrata ai sindacati la direttiva sul sistema nazionale di valutazione per il biennio 2017/2018 - 2018/2019
Scuola
Recepite, ma non totalmente, le richieste di modifica del CSPI. Resta il dissenso della FLC CGIL sull’impianto complessivo del Sistema Nazionale di Valutazione.
-
martedì 05.12.2017
L’Invalsi presenta l’indagine IEA PIRLS sulle abilità di lettura dei bambini e delle bambine al quarto anno di scolarità
Scuola
L’Italia si colloca egregiamente nell’indagine ma restano i divari legati all’assenza di un piano strutturare di investimenti pubblici per la qualità dell’offerta formativa.
-
lunedì 02.10.2017
La valutazione dei dirigenti scolastici è tutta da rifare. Il Ministero deve prenderne atto
Dirigenti scolastici
Il MIUR deve rispettare gli impegni assunti con il verbale del 25 maggio e aprire un vero confronto con il sindacato. Non serve un questionario sull’impatto della valutazione.
-
giovedì 10.11.2016
Determinazione INVALSI 303 del 10 novembre2016 -Gruppo di coordinamento interistituzionale PRODIS
Scuola
-
martedì 27.12.2016
Determinazione INVALSI 347 del 27 dicembre 2016 - Individuazione Esperti Prodis
Scuola
-
mercoledì 16.12.2015
Nota 23773 del 16 dicembre 2015 - Convenzione MIUR-INVALSI Misurazione diacronico-longitudinale
Note ministeriali
-
martedì 15.12.2015
Nota 23772 del 15 dicembre 2015 - Convenzione MIUR-INVALSI Value
Note ministeriali
-
giovedì 21.09.2017
Il CSPI si esprime su Regolamento di contabilità, esami di stato del primo ciclo, certificazione delle competenze e Sistema Nazionale di Valutazione
Scuola
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione individua le criticità di ciascun provvedimento ed indica le soluzioni al fine di migliorare la qualità del servizio scolastico.
-
mercoledì 20.09.2017
Parere CSPI su certificazione competenze del 20 settembre 2017
Scuola
-
sabato 22.07.2017
L’INVALSI e l’elezione “guidata” del componente elettivo del CdA
Ricerca
Interessa alla Ministra Fedeli quello che succede all’Istituto nazionale per la valutazione del sistema dell’istruzione?
-
martedì 30.05.2017
Deleghe legge 107/15: “Valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato nel primo e secondo ciclo”, il nostro commento
Scuola
In una scheda il contenuto del decreto legislativo 62 del 13 aprile 2017 e il nostro commento. In allegato il testo ufficiale e il fascicolo sulle otto deleghe.
-
martedì 09.05.2017
Prove Invalsi: Puglia, assemblee provinciali della FLC CGIL in tutta la regione
Puglia
Il nostro sindacato ha chiamato a raccolta il personale della scuola per rivendicare adeguati spazi di confronto sul tema.
-
martedì 09.05.2017
La FLC CGIL sostiene le mobilitazioni studentesche, nel giorno delle prove Invalsi, per una scuola “migliore e di qualità”
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 02.05.2017
Anche quest’anno la scuola italiana si prepara per le prove Invalsi
Scuola
Ma ancora non c’è chiarezza su come verranno utilizzati in futuro i risultati delle prove standardizzate.
-
lunedì 03.04.2017
Delega sulla promozione della cultura e della creatività: le commissioni parlamentari ne alterano il senso, ma i pareri sono positivi
Scuola
Le motivazioni che ci spingono a considerare questa delega una proposta senza contenuti e senza autenticità.
-
giovedì 03.11.2016
Valutazione delle scuole: l’INVALSI seleziona esperti per i nuclei esterni. Procedura opaca e discutibile
Scuola
Criteri di selezione pieni di smagliature ed un singolare intreccio con i progetti di valutazione finanziati con il PON Per la scuola. Scadenza: 11 novembre 2016.