323 Articoli taggati come invalsi
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 01.02.2022
Esami di Stato 2022: il Ministero predispone le ordinanze
Scuola
I testi sono ora all’esame delle competenti Commissioni parlamentari e del CSPI. Protesta il mondo studentesco. Le OO.SS. convocate tardivamente per l’informativa.
-
venerdì 14.01.2022
Conversione in legge del cosiddetto Decreto Milleproroghe: gli emendamenti della FLC CGIL
Attualità
Mentre è in corso di conversione il decreto, la FLC CGIL chiede di inserire degli emendamenti necessari per garantire la stabilità e la qualità del servizio scolastico: dalle misure per la stabilizzazione dei precari, all’abolizione dei vincoli per mobilità per i docenti, per DSGA e per DS, al concorso riservato per assistenti amministrativi
-
giovedì 18.11.2021
Parere negativo del CSPI sull’ampliamento della sperimentazione di percorsi quadriennali
Scuola
Il CSPI conferma le perplessità già espresse sulla mancanza di impostazione scientifica della sperimentazione e sottolinea che, in mancanza degli esiti e di una visione ordinamentale complessiva, il percorso tracciato dal DM potrebbe condurre alla semplicistica riduzione di un anno della scuola superiore.
-
martedì 19.10.2021
“Valutazione: prospettive a confronto”, le ragioni del convegno nazionale del 20 ottobre
Scuola
Intervista di "La Tecnica della Scuola" a Massimiliano De Conca, centro nazionale FLC CGIL e Dario Missaglia, Presidente nazionale Proteo Fare Sapere.
-
mercoledì 20.10.2021
Convegno “Valutazione: prospettive a confronto”, 20 ottobre evento online
Scuola
Online lo streaming video dell’appuntamento a partire dalle ore 15. Tra gli ospiti il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, impegnato in un “faccia a faccia” con il segretario generale della FLC CGIL Francesco Sinopoli.
-
giovedì 30.09.2021
Rimettiamo in discussione il Sistema nazionale di valutazione - Settembre 2021
Approfondimenti
-
lunedì 18.10.2021
“Valutazione: prospettive a confronto”, appuntamento il 20 ottobre. Tra gli ospiti il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi
Scuola
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul sito e sul canale YouTube della FLC CGIL.
-
martedì 21.09.2021
Scheda FLC CGIL su atto di indirizzo politico-istituzionale Ministero Istruzione per l’anno 2022
Approfondimenti
-
martedì 21.09.2021
Atto di indirizzo politico istituzionale 2022 del Ministero dell’Istruzione: le schede di lettura della FLC CGIL
Scuola
Individuate 8 priorità politiche e 23 linee di azione. L’impegno fondamentale per il triennio 2022-2024 sarà volto all’attuazione del PNRR.
-
venerdì 17.09.2021
Sistema Nazionale di Valutazione: indicazioni per l’aggiornamento dei documenti strategici e date delle prove Invalsi
Scuola
Le scuole potranno aggiornare PTOF, RAV e Piano di Miglioramento dal 22 settembre fino alla data di chiusura delle iscrizioni 2022-23. Al via il RAV per i CPIA. Le prove Invalsi inizieranno a marzo 2022.
-
martedì 14.09.2021
Nota 21627 del 14 settembre 2021 - Sistema Nazionale di Valutazione – Indicazioni operative in merito ai documenti strategici delle istituzioni scolastiche
Note ministeriali
-
martedì 07.09.2021
Riapre la scuola: criticità e prospettive in Molise
Molise
I numeri della scuola molisana presentati nella conferenza stampa della FLC CGIL Molise.
-
lunedì 30.08.2021
Fascicolo informativo FLC CGIL su avvio anno scolastico 2021/2022
Approfondimenti
-
lunedì 13.09.2021
Scuola: il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2021/2022
Scuola
Le principali novità della ripartenza.
-
lunedì 23.08.2021
A ciascuno il suo: l’Invalsi valuta il sistema, le scuole valutano gli alunni
Ricerca
Intervistato da Il Sole 24 ore, il presidente dell’Invalsi presenta gli obiettivi dell’Ente di Ricerca. La FLC CGIL chiede rispetto delle competenze e del lavoro di valutazione dei docenti.
-
lunedì 09.08.2021
Sistema Nazionale di Valutazione: Roberto Ricci designato nuovo Presidente dell’INVALSI
Ricerca
La FLC CGIL scrive al presidente Ricci: nel congratularsi, rinnova la richiesta di un confronto aperto sui temi della valutazione e sul ruolo dell’INVALSI.
-
venerdì 06.08.2021
Ancora sull’incontro MI-Sindacati circa l’assegnazione delle risorse alle scuole: alcune criticità da superare
Scuola
Per la FLC CGIL occorrono risorse certe e non aleatorie, criteri trasparenti, assegnazioni dirette e non a bando, l’estensione dell’organico covid oltre il 30 dicembre, maggiore libertà delle scuole nell’utilizzo dei fondi, potenziamento dell’organico del personale docente e ATA.
-
venerdì 16.07.2021
Dalla lettura di parte dei dati Invalsi emerge l’attacco alla scuola pubblica
Scuola
Articolo di Francesco Sinopoli, segretario generale della FLC CGIL
-
giovedì 15.07.2021
Scuola: incomprensibile inerzia di ministero e governo. Non più rinviabile l'applicazione del Patto per la Scuola per riaprire in presenza e sicurezza
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 14.07.2021
Sistema nazionale di valutazione: prima sintesi dei dati INVALSI
Scuola
Marcati divari territoriali messi in luce dalle percentuali e dalle differenze registrate dai test: incidono le difficoltà legate alla situazione pandemica. La FLC CGIL chiede misure urgenti per garantire la didattica in presenza per tutto il prossimo anno scolastico: è il momento di contrastare davvero le disuguaglianze e garantire l’esigibilità del diritto allo studio su tutto il territorio nazionale.
-
mercoledì 14.07.2021
Prove INVALSI 2021 - Primi dati
Scuola
-
lunedì 10.05.2021
Valutazione nelle classi intermedie del primo e secondo ciclo di istruzione, nota del Ministero dell’Istruzione
Scuola
Riepilogate le indicazioni normative già note. Per la FLC CGIL necessaria una strutturale rimodulazione della cultura valutativa.
-
giovedì 06.05.2021
Nota 699 del 6 maggio 2021 - Valutazione periodica e finale nelle classi intermedie. Primo e secondo ciclo di istruzione
Note ministeriali
-
mercoledì 05.05.2021
Scuola: presentate al Senato le linee programmatiche del Ministero dell’Istruzione
Scuola
Alcune priorità condivisibili, da tradurre in fatti, alcune sbagliate. Manca il riferimento a risorse specifiche per organici ATA e docenti, per il contratto, per stabilizzare subito i precari. Nell’incontro del 6 maggio porremo le questioni da integrare e chiederemo risposte chiare.
-
martedì 04.05.2021
Linee programmatiche MI del 4 maggio 2021
MIUR