394 Articoli taggati come legge 508/99
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 03.08.2022
AFAM: fondo di istituto 2021-2024, firmato definitivamente il contratto integrativo nazionale
AFAM
Un documento innovativo che amplia il ruolo della contrattazione di istituto. La nostra scheda di lettura.
-
martedì 19.07.2022
AFAM e pagamenti dei compensi dal fondo di istituto 2021: lo stato dell’arte
AFAM
Impegnate al momento il 58% delle economie attribuite a fine maggio 2022. Effettuati 3840 pagamenti.
-
martedì 05.07.2022
AFAM: i sindacati chiedono la definitiva sottoscrizione del contratto integrativo nazionale sul fondo di istituto
AFAM
La preintesa sottoscritta oltre cinque mesi fa, impantanata nelle pastoie burocratiche ministeriali.
-
giovedì 30.06.2022
Afam sintesi degli interventi previsti dal decreto legge 36/2022
AFAM
Cancellata la mobilità nazionale e imposto il reclutamento di sede con blocco pluriennale. Introdotti la figura del ricercatore, il contratto di ricerca e le cattedre a tempo parziale. Ulteriori disposizioni sulle statizzazioni
-
mercoledì 29.06.2022
Testo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 coordinato con la legge di conversione 79 del 29 giugno 2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
Leggi
-
mercoledì 15.06.2022
AFAM: importanti indicazioni del MUR su inconferibilità e incompatibilità dell’incarico di presidente e sul potere di firma dei contratti di lavoro a tempo indeterminato dei docenti
AFAM
I candidati presidenti devono dichiarare di non trovarsi nelle condizioni ostative di cui al D. Lgs. 39/13. La sottoscrizione dei contratti spetta al direttore.
-
martedì 14.06.2022
Nota 7967 del 14 giugno 2022 - Nomina Presidente istituzioni AFAM - Terna candidati designati dal consiglio accademico
Note ministeriali
-
martedì 07.06.2022
Nota 7673 del 7 giugno 2022 - Stipula e registrazione contratti personale docente AFAM
Note ministeriali
-
giovedì 26.05.2022
AFAM: pubblicato il decreto di accreditamento del fondo di istituto 2021
AFAM
14,707 milioni di euro di cui quasi 3 milioni relativi alle economie del 2020.
-
venerdì 20.05.2022
Decreto Dirigenziale 845 del 20 maggio 2022 - Assegnazione Fondo miglioramento offerta formativa EF 2021 – Economie 2020
Decreti direttoriali
-
martedì 24.05.2022
AFAM: accreditato il fondo di istituto 2021
AFAM
Un risultato positivo grazie alla tenacia della FLC CGIL.
-
lunedì 23.05.2022
AFAM: a breve riassegnato il fondo di istituto 2021
AFAM
Il decreto è stato adottato il 20 maggio. Si attende l’ok dell’Ufficio Centrale di Bilancio. Un risultato positivo grazie alla tenacia della FLC CGIL.
-
lunedì 23.05.2022
Disegno di legge su attività di ricerca nelle università e negli enti pubblici di Ricerca: le ricadute sull’Afam
AFAM
Gli emendamenti presentati dal relatore prevedono i contratti di ricerca anche per le istituzioni dell’alta formazione artistica e musicale.
-
giovedì 12.05.2022
AFAM e atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 tra luci ed ombre
AFAM
Necessarie cospicue risorse aggiuntive. Avanzamenti sui temi della ricerca e sui sistemi di classificazione professionale. Primo incontro all’ARAN il 17 maggio 2022.
-
venerdì 06.05.2022
AFAM: incontro al MUR sull’andamento delle attività in corso
AFAM
Sul fondo di istituto 2020/21 il Ministero scriverà formalmente al MEF per accelerare la riassegnazione. Definito il fondo di istituto 2021/22 a seguito dell’ampliamento degli organici.
-
venerdì 06.05.2022
AFAM: riassegnare subito le risorse del fondo di istituto 2020/21 o sarà mobilitazione
AFAM
Ritardi intollerabili del MEF. La rabbia delle lavoratrici e dei lavoratori che attendono da mesi il pagamento delle attività aggiuntive
-
giovedì 05.05.2022
AFAM: entro oggi 5 maggio le istituzioni statali devono presentare istanze di accreditamento di nuove sedi decentrate
AFAM
Per le sedi decentrate già attivate in assenza di autorizzazione sulla base di una specifica disposizione normativa sarà possibile presentare istanza anche nel periodo 1° dicembre 2022 – 15 gennaio 2023.
-
martedì 01.03.2022
ANVUR Linee guida per accreditamento iniziale corsi di diploma accademico presso sedi decentrate di Istituzioni AFAM statali del 1° marzo 2022
MIUR
-
lunedì 04.04.2022
Nota ministeriale 4699 del 4 aprile 2022 - Indicazioni operative presentazione istanze autorizzazione sedi decentrate AFAM
Leggi e normative
-
lunedì 13.12.2021
Nota ministeriale 16938 del 13 dicembre 2021 - Procedure e requisiti istituzione corsi di studio da parte delle Istituzioni AFAM statali in sedi decentrate - Trasmissione DM 1214-21
Note ministeriali
-
giovedì 28.10.2021
Decreto Ministeriale 1214 del 28 ottobre 2021 - Procedure e requisiti istituzione corsi di studio da parte delle Istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
Decreti ministeriali
-
martedì 19.04.2022
AFAM: il MUR pubblica la dotazione organica 2021/22 delle istituzioni statali
AFAM
Incremento di circa 1.400 posti a seguito dell’ampliamento degli organici.
-
giovedì 14.04.2022
AFAM: come individuare i posti disponibili per la mobilità 2022/23 del personale tecnico amministrativo
AFAM
Nuova nota ministeriale con indicazioni per la corretta individuazione delle disponibilità alla luce dell’ampliamento dell’organico.
-
mercoledì 13.04.2022
Nota 5322 del 13 aprile 2022 - Posti disponibili mobilità 2022-2023 personale tecnico e amministrativo Afam
Note ministeriali
-
lunedì 04.04.2022
AFAM: nominati i Revisori dei conti in rappresentanza del Ministero dell’Economia e delle Finanze presso le Istituzioni AFAM
AFAM
I revisori rimangono in carica tre anni e possono essere confermati consecutivamente una sola volta.