187 Articoli taggati come legge 79/22
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 21.03.2024
Figura professionale del tecnologo dell’università nel CCNL: un percorso durato anni che ora deve essere concluso!
Università
Per fare il punto della situazione sulla sequenza contrattuale la FLC CGIL convoca un’assemblea nazionale online martedì 26 marzo alle ore 15
-
mercoledì 03.01.2024
AFAM e la beffa dei concorsi di sede: introdotto dal milleproroghe il blocco quinquennale per i vincitori
AFAM
Rinviata di un ulteriore anno l’entrata in vigore del nuovo Regolamento sul reclutamento.
-
martedì 12.12.2023
PNRR e formazione del personale scolastico per la transizione digitale: pubblicate le istruzioni operative
Piano nazionale di ripresa e resilienza
In applicazione del DM 66/23. I progetti potranno essere presentati fino al 29 febbraio 2024. La conclusione delle azioni di formazione è prevista per il 30 settembre 2025.
-
mercoledì 29.11.2023
PNRR e Scuola di alta formazione: pubblicati i decreti di nomina del Presidente, del Comitato di indirizzo e del Comitato scientifico internazionale
Piano nazionale di ripresa e resilienza
In applicazione della Riforma 2.2 della Missione 4 Componente 1 del PNRR. Il prof. Giuseppe Bertagna nominato presidente.
-
giovedì 16.11.2023
PNRR e azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche: pubblicate le istruzioni operative per attuare l’investimento
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Fornite importanti indicazioni sulle tipologie di attività e sulle spese ammissibili. I progetti potranno essere presentati fino al 15 dicembre 2023.
-
giovedì 16.11.2023
Istruzioni operative per la generazione del CUP tramite Template
MIUR
-
mercoledì 15.11.2023
Nota 132935 del 15 novembre 2023 - Nuove competenze e nuovi linguaggi Azioni potenziamento competenze STEM e multilinguistiche
Note ministeriali
-
mercoledì 15.11.2023
Il decreto Caivano è legge: la sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
Piano nazionale di ripresa e resilienza
La legge di conversione è entrata in vigore il 15 novembre 2023. La nostra scheda di lettura.
-
lunedì 13.11.2023
Testo coordinato Legge 159-23 con DL 123-23 - Misure urgenti contrasto disagio giovanile, povertà educativa e criminalità minorile e sicurezza minori in ambito digitale.pdf
Leggi
-
mercoledì 15.11.2023
Scheda di lettura FLC CGIL su decreto Caivano
Approfondimenti
-
venerdì 10.11.2023
AFAM e ricostruzione della carriera: ulteriore chiarimento del MUR
AFAM
Tutti i servizi pre-ruolo compresi quelli prestati fino al 13 giugno 2023 devono essere riconosciuti in base alle nuove norme.
-
giovedì 09.11.2023
Definitivamente approvato il decreto Caivano: le novità introdotte dal parlamento
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Le nuove disposizioni in tema di obbligo di istruzione e di offerta educativa.
-
giovedì 02.11.2023
AFAM e concorsi di sede dei docenti: il punto della situazione
AFAM
Al 31 ottobre 2023 pubblicati oltre 100 bandi pari al 42 per cento delle facoltà assunzionali. Rilevate diverse criticità. Cosa fare nelle situazioni di sbarramenti illegittimi.
-
martedì 31.10.2023
PNRR: il Ministero dell’istruzione ha emanato le Linee guida per le discipline STEM
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Saranno introdotte nel piano triennale dell’offerta formativa delle scuole specifiche azioni dedicate a rafforzare le competenze matematiche-scientifiche-tecnologiche e digitali attraverso metodologie didattiche innovative.
-
lunedì 30.10.2023
Docenza universitaria: contro l’estensione della didattica obbligatoria
Docenti
Un ricorso al TAR per difendere l’inquadramento nazionale.
-
martedì 24.10.2023
Contratto di ricerca: un gruppo di lavoro che riproduce precarietà
Università
La Ministra Bernini con un decreto archivia la dignità del lavoro di ricerca.
-
venerdì 06.10.2023
Spazi e strumenti per STEM: indicazioni sulla tempistica di rendicontazione
Piano nazionale di ripresa e resilienza
La scadenza per la rendicontazione 2023 è fissata al 10 ottobre 2023. A gennaio attivata la finestra relativa al 2024.
-
martedì 03.10.2023
PNRR: a breve l’emanazione delle istruzioni operative sugli investimenti per i percorsi STEM e per la formazione al digitale e linguistica
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Informativa senza documenti presso l’unità di missione del Ministero dell’Istruzione. Il mancato coordinamento degli interventi scarica sulle scuole responsabilità insostenibili.
-
lunedì 02.10.2023
Decreto Energia: gli interventi su borse di studio nella formazione superiore e fondo per l’avvio di opere indifferibili finanziate dal PNRR
Attualità
Incrementato di 7,429 milioni di euro per il solo 2023, il fondo integrativo statale per la concessione di borse di studio.
-
giovedì 28.09.2023
PNRR e Scuola 4.0: prorogata al 30 novembre 2023 la scadenza per gli affidamenti
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Come richiesto dalla FLC CGIL le scuole avranno tempi più distesi
-
giovedì 28.09.2023
Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
Note ministeriali
-
martedì 26.09.2023
PNRR: l’Unità di missione pubblica la graduatoria dei comandi per cinque assistenti amministrativi per il Gruppo di supporto alle scuole
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Hanno presentato domanda 94 candidati. Gli idonei sono 25.
-
lunedì 25.09.2023
Decreto direttoriale 75 del 25 settembre 2023 - Graduatoria selezione cinque assistenti amministrativi posizioni di comando gruppo supporto alle scuole
Decreti direttoriali
-
lunedì 25.09.2023
AFAM: le indicazioni ministeriali sul reclutamento del personale docente per l’a.a. 2023/2024
Docenti
Per il MUR le uniche procedure per le assunzioni a tempo indeterminato sono quelle del DM 180/23, ma non spiega come si applichi la precedenza per il concorso riservato ai precari.
-
lunedì 18.09.2023
Decreto Caivano pubblicato in Gazzetta ufficiale: gli interventi su Agenda sud e PNRR
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Nessuna risorsa aggiuntiva ma solamente spostamenti di risorse già esistenti. Odioso il taglio del 50% del fondo per l’avvio dell’anno scolastico nelle zone alluvionate. Intervento a gamba tesa sulla mobilità del personale. Stretta su obbligo scolastico e assegno di inclusione.