2568 Articoli taggati come mobilità, mobilità
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 18.11.2022
Nota 14015 del 18 novembre 2022 - Nuove regole di trasparenza per i contratti di lavoro
Note ministeriali
-
venerdì 02.06.2023
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
Movimenti del personale della scuola
La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nella scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo.
-
giovedì 17.11.2022
Mobilità scuola 2023/2024: prosegue la difficile trattativa al ministero
Scuola
Al 5° incontro si registrano piccoli passi di avanzamento nell’analisi dei punti da modificare. Il problema dei vincoli si sposta sul livello politico. Sul tavolo anche la questione-precedenze.
-
giovedì 10.11.2022
Mobilità scuola 2023/2024: continua il confronto al ministero
Scuola
La modifica del CCNI mobilità 2022/2025 in fase di stallo: ancora distanti le posizioni sull’attuazione dei vincoli di permanenza.
-
mercoledì 02.11.2022
Mobilità scuola 2023/2024: nuovo confronto al ministero
Scuola
Terza riunione di lavoro: posizioni ancora divergenti sulla questione dei vincoli per i neo-assunti.
-
venerdì 28.10.2022
Mobilità scuola 2023/2024: prosegue la trattativa sul CCNI
Scuola
Regolerà le operazioni degli anni scolastici 2023/24 e 2024/25. Al centro la questione dei vincoli di permanenza: per la FLC CGIL tutto deve tornare al contratto perché superate le norme.
-
giovedì 27.10.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: terzo incontro settore AFAM
AFAM
Si è discusso di risorse contrattuali e ordinamento professionale del personale amministrativo e tecnico dell’alta formazione artistica e musicale.
-
lunedì 24.10.2022
Mobilità docenti, cadono i vincoli: rimangono solo per i nuovi assunti.
Rassegna stampa nazionale
INTERVISTA ad Alessandro Rapezzi (Flc-Cgil): l'amministrazione ora è ragionevole
-
mercoledì 19.10.2022
Mobilità scuola 2023/2024: avviata la trattativa sul CCNI
Scuola
Il ministero convoca i sindacati per affrontare gli effetti delle nuove norme sul CCNI e in esecuzione dell’ordinanza di riapertura del Tribunale di Roma. Tempi anticipati ma utili per un lavoro condiviso sulla questione centrale dei vincoli di permanenza.
-
venerdì 14.10.2022
Mobilità scuola 2023/2024: i sindacati convocati dal Ministero dell’Istruzione
Scuola
Mercoledì 19 ottobre l'incontro per la riapertura della trattativa.
-
lunedì 10.10.2022
Personale scolastico all’estero: il MAECI fornisce l’elenco delle graduatorie esaurite
Scuole italiane all'estero
Sono 15 le graduatorie esaurite per le quali sarà necessario bandire una nuova procedura selettiva. Fornito anche lo stato dello scorrimento delle graduatorie.
-
mercoledì 05.10.2022
Personale scolastico all’estero: informativa sulle nomine effettuate e sui prossimi bandi
Scuole italiane all'estero
Completato l’85% delle nomine; ancora fermi i lettorati. A breve un nuovo bando per coprire le graduatorie esaurite, ma solo riportando la materia nella disponibilità della contrattazione sarà possibile garantire un sistema completamente efficace ed efficiente.
-
martedì 04.10.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: secondo incontro sul settore dell’Alta Formazione Artistica e Musicale
AFAM
Si è discusso di relazioni sindacali, ordinamento professionale del personale amministrativo e tecnico, responsabilità disciplinare del personale docente.
-
martedì 20.09.2022
L’Istat certifica ufficialmente uno stato di profondo malessere
Notizie
Un comunicato della direzione del personale elenca misure emergenziali per fronteggiare la carenza di personale
-
venerdì 16.09.2022
AFAM: la FLC CGIL sostiene la raccolta di firme per il ripristino del diritto alla mobilità
AFAM
Promossa dal Coordinamento dei docenti Afam ha raggiunto migliaia di firme in poche settimane. Chiediamo a tutte/i di firmare online la petizione
-
venerdì 02.09.2022
AFAM: i nuovi regolamenti garantiscano il carattere nazionale e pubblico del sistema
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione lavoratori della conoscenza Cgil
-
martedì 09.08.2022
Personale scolastico all’Estero: pubblicate le graduatorie definitive dei bandi 2022
Scuole italiane all'estero
Eventuali ricorsi al TAR entro 60 gg.
-
venerdì 05.08.2022
Dirigenti scolastici: concluso il confronto sulle assunzioni a.s. 2022/2023
Dirigenti scolastici
L’amministrazione resta ferma sulle proprie posizioni escludendo la possibilità di assunzione sulle sedi temporaneamente dimensionate. Confermata l’assenza di posti disponibili in Abruzzo, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. Prevista per l’inizio della prossima settimana l’apertura della procedura di scelta della regione.
-
mercoledì 03.08.2022
Assunzioni dirigenti scolastici a.s. 2022/2023: incontro di informativa al Ministero dell’istruzione
Dirigenti scolastici
Confermata l’autorizzazione ad assumere 317 dirigenti scolastici dalla graduatoria del concorso nazionale. Dalla tabella di ripartizione dei posti nessuna assunzione in Campania, Abruzzo, Puglia, Calabria e Sicilia. La FLC CGIL denuncia la mancata applicazione della legge.
-
venerdì 29.07.2022
Dopo l’ordinanza del giudice i sindacati rivendicano l’esecuzione della sentenza: riaprire la trattativa sulla mobilità del personale della scuola
Scuola
Comunicato FLC CGIL e UIL Scuola RUA.
-
venerdì 29.07.2022
AFAM e trasferimenti 2022-23: rettifiche ministeriali e importanti sentenze
AFAM
Il MIUR pubblica vari decreti. Fallito il tentativo di demolire il quadro normativo concordato tra MUR e organizzazioni sindacali rappresentative.
-
mercoledì 13.07.2022
TAR Lazio Sentenza 9600 del 13 luglio 2022 – Mobilità AFAM mobilità 2022-23
Comma per Comma
-
mercoledì 27.07.2022
DM su risorse valorizzazione docenti: un’informativa ministeriale fuori testo e contesto
Docenti
Per la FLC CGIL tali risorse si trattano in Contratto nazionale e non al ministero. Riguardando anche la mobilità del personale, è implicita una validità effettiva da settembre 2023.
-
martedì 26.07.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: avviata la trattativa sulla revisione dell’ordinamento professionale del personale tecnico e amministrativo dell’Alta Formazione Artistica e Musicale
AFAM
L’ARAN illustra una prima proposta. FLC CGIL: necessario un ordinamento che sia all’altezza del nuovo ruolo di queste istituzioni e la valorizzazione di tutto il personale impegnato in questi anni in una transizione senza fine.
-
lunedì 25.07.2022
Mobilità del personale AFAM: pubblicate le utilizzazioni temporanee per l’anno accademico 2022/2023
AFAM
Concluse le operazioni previste dall’annuale ordinanza ministeriale.