2931 Articoli taggati come retribuzioni, retribuzioni
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 31.01.2024
AFAM e CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: prospetto degli arretrati
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Gli ulteriori incrementi previsti dal CCNL decorrono dal 1° gennaio 2022. Seguiranno ulteriori approfondimenti.
-
lunedì 29.01.2024
Scuola, contratto: novità, aumenti retributivi e indennità per il personale docente e ATA [SCHEDE]
Scuola
Approfondiamo le novità normative e, aiutandoci con le tabelle, gli aumenti e le indennità spettanti al personale scolastico con la sottoscrizione del nuovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
-
lunedì 29.01.2024
Scheda FLC CGIL sezione scuola principali novità contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
Approfondimenti
-
lunedì 29.01.2024
Scheda FLC CGIL sezione scuola aumenti contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
Approfondimenti
-
venerdì 26.01.2024
Fracassi: “Bene il contratto, ma ritardi inammissibili”
Rassegna stampa
Per la leader Flc Cgil sei mesi di attesa per siglare un’intesa che riguarda il 2019-21 è un danno grave per le persone. E comunque servono altre risorse
-
martedì 23.01.2024
Scuola, contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: si avvii al più presto il confronto sulle novità
Scuola
Il nostro sindacato invia una lettera per incalzare il Ministero dell’Istruzione e del Merito sugli impegni previsti dal contratto
-
giovedì 18.01.2024
Scheda FLC CGIL sezione AFAM novità CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 del 18 gennaio 2024
Approfondimenti
-
giovedì 18.01.2024
Scheda FLC CGIL sezione AFAM retribuzioni CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 del 18 gennaio 2024
Approfondimenti
-
venerdì 19.01.2024
Ricerca, firmato in via definitiva il CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
Ricerca
Dopo 6 mesi di attesa entra ufficialmente in vigore il nuovo contratto. Si può ora dare avvio ad una fase importante della trattativa sindacale e sottoscrivere gli accordi sui punti rimandati a sequenza contrattuale, in particolare quello che riguarda la sezione degli enti pubblici di ricerca con temi importanti da affrontare come quello dell’ordinamento professionale e quello sulle modalità di utilizzo delle risorse aggiuntive
-
venerdì 19.01.2024
Università, CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: sintesi interventi
Università
Il 18 gennaio 2024 è stato firmato definitivamente il contratto collettivo nazionale di lavoro per i settori della conoscenza, tra cui l’università
-
venerdì 19.01.2024
AFAM, CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: sintesi interventi e nuovi stipendi
AFAM
Il 18 gennaio 2024 è stato firmato definitivamente il contratto collettivo nazionale di lavoro per i settori della conoscenza, tra cui l’alta formazione artistica e musicale
-
venerdì 19.01.2024
Scuola, CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: novità firma definitiva contratto
Scuola
Importanti e significative acquisizioni per il personale della scuola - docenti, ATA, educatori - sia sul piano retributivo sia sul piano normativo
-
giovedì 18.01.2024
Contratto “Istruzione e Ricerca”: CGIL e FLC CGIL soddisfatti per firma CCNL 2019-2021, ma sei mesi di attesa per controlli è inaccettabile enormità burocratica
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Il testo del contratto di lavoro di docenti, personale ATA, ricercatori, tecnologi, lettori/CEL, tecnici, amministrativi del comparto che comprende scuola, università, ricerca e AFAM
-
giovedì 18.01.2024
CCNL comparto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 del 18 gennaio 2024
Istruzione e Ricerca
-
giovedì 18.01.2024
Docenza universitaria: arriva l’adeguamento ISTAT 2023
Docenti
La rivalutazione degli stipendi dello scorso anno [0,98%] potrà finalmente essere erogata
-
giovedì 11.01.2024
Pagamento supplenti: l’emissione straordinaria di gennaio è il risultato delle nostre pressioni
Precari
Finalmente il pagamento delle rate pregresse, ma che sia “una semper” e non “una tantum”
-
lunedì 15.01.2024
Legge di bilancio 2024: interventi relativi ai settori della conoscenza [SCHEDE]
Attualità
Approvata una legge senza risorse e regressiva: nessun investimento nei nostri settori, nessun piano strutturale per stabilizzare il personale precario e risorse insufficienti per il rinnovo del contratto 2022-2024
-
sabato 30.12.2023
Decreto Legge "Milleproroghe" 215 del 30 dicembre 2023
Decreti legge
-
mercoledì 03.01.2024
AFAM e la beffa dei concorsi di sede: introdotto dal milleproroghe il blocco quinquennale per i vincitori
AFAM
Rinviata di un ulteriore anno l’entrata in vigore del nuovo Regolamento sul reclutamento.
-
martedì 02.01.2024
AFAM: il MUR ripartisce 3,5 milioni di euro ai lavoratori delle istituzioni delle zone colpite dalle alluvioni e per intervenenti di manutenzione straordinaria degli immobili
AFAM
Le risorse stanziate del Decreto Legge 61/23. Prevista l’informativa diffusa a tutto il personale, alle RSU e alle organizzazioni sindacali rappresentative.
-
lunedì 27.11.2023
Decreto Interministeriale 1555 del 27 novembre 2023 – Ripartizione risorse istituzioni AFAM zone alluvionate
Decreti interministeriali
-
sabato 30.12.2023
Legge 213 del 30 dicembre 2023 - Legge di bilancio 2024 e bilancio pluriennale triennio 2024-2026
Leggi
-
giovedì 21.12.2023
Stipendi personale Scuola ed Afam: da gennaio cessa, come previsto dalla legge, l’una tantum dell’1,5%
Scuola
Per una lettura trasparente delle buste paga di gennaio.
-
mercoledì 20.12.2023
Istituto Italiano di Tecnologia (IIT): finalmente i dipendenti hanno un contratto di lavoro!
Ricerca
Grande consenso dei lavoratori al referendum confermativo.
-
martedì 19.12.2023
CGIL ed FLC Lecce: “Rideterminazione indennità in Unisalento, giusto sospendere la decisione”
Lecce
“Scelta di Pollice rispettosa del Senato accademico e del personale. Non siamo contrari ad una rimodulazione delle indennità per tutti i lavoratori”. La rettifica: “La proposta era del rettore non dei membri del Consiglio di amministrazione”