AFAM
Contenuti per anno
- 2019
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
AFAM: il 1°febbraio incontro nazionale online degli accompagnatori al pianoforte e al clavicembalo
AFAM - La FLC CGIL Nazionale incontra il personale precario dei Conservatori di musica che presta servizio come Accompagnatori al pianoforte e clavicembaloUltime notizie
-
Gli articoli di giugno 2023
-
Mobilità AFAM 2023/2024: pubblicati i punteggi provvisori e le graduatorie di istituto
08/06/2023 È possibile presentare reclamo, rinuncia alla domanda e richiesta di rettifica fino al 15 giugno.
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
05/06/2023 Le novità su PNRR, aspettativa per i dipendenti pubblici, concorsi pubblici, mobilità dei dirigenti scolastici, ITS, università e Afam.
-
AFAM: indicazioni del MUR per l’individuazione dei posti inizialmente disponibili per le utilizzazioni temporanee per l’a.a. 2023/2024
05/06/2023 Le istituzioni possono inserire le disponibilità iniziali dal 13 giugno al 16 giugno 2023.
-
Decreto alluvioni: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
02/06/2023 Previsti specifici fondi a sostegno del personale e delle istituzioni. Le norme per garantire la regolare prosecuzione delle attività didattiche.
-
La Casa comune dei lavoratori della conoscenza
01/06/2023 Guida ai servizi per iscritte e iscritti alla Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Gli articoli di maggio 2023
-
Autonomia: ddl aumenta diseguaglianze e divari territoriali, a rischio unità del Paese
29/05/2023 "Ci opponiamo fermamente a qualsiasi forma di regionalizzazione della scuola, che infliggerebbe un colpo mortale alla nostra stessa identità culturale", dalla CGIL una netta contrarietà al ddl Calderoli.
-
Piazza della Loggia, 28 maggio 1974 - 28 maggio 2023: una piazza antifascista
26/05/2023 Nelle parole di Santo Gaffurini, segretario generale dell’allora CGIL Scuola Brescia, il percorso verso “un futuro possibile e ricco di sogni” che la bomba fascista ha tentato di cancellare.
-
Decreto lavoro e riduzione del cuneo fiscale: le istruzioni operative dell’INPS
26/05/2023 Il taglio d’imposta, valido solo da luglio a dicembre del 2023, ha la chiara finalità di evitare che crescano i salari per via contrattuale.
-
CGIL: 27 maggio a Roma assemblea nazionale con associazioni ‘Insieme per la Costituzione’
25/05/2023 Appuntamento alle ore 10.00 in via dei Frentani 4. Partecipa Maurizio Landini.
-
Contratto Istruzione e Ricerca: settimo incontro sul settore dell’Alta Formazione Artistica e Musicale
24/05/2023 Gli 8,5 milioni di euro stanziati dalla legge di bilancio 2022 incrementeranno la RPD, la CIA e l’indennità di amministrazione.
-
“Scuola come liberazione nel paese sbagliato”, il 28 maggio a Brescia
23/05/2023 Nel pomeriggio l’iniziativa organizzata dalla FLC CGIL Brescia in occasione del 49° anniversario della Strage di Piazza della Loggia.
-
Landini: «Formazione e ricerca fondamentali per il sindacato»
23/05/2023 Il segretario generale della Cgil “saluta” la nomina di Francesco Sinopoli alla guida della Fdv, sottolineando il ruolo decisivo dell'istituto della Confederazione per il cambiamento.
-
AFAM: assegnato il fondo di istituto 2023
23/05/2023 Ripartite risorse per oltre 15 milioni di euro. Con successivo decreto saranno attribuite le economie del 2022. Entro il prossimo 31 ottobre concludere i contratti di istituto 2023/24.
-
AFAM: emergenza in Emilia Romagna e Marche, sindacati scrivono al Ministro Bernini
22/05/2023 Chiesto un incontro urgente sulle problematiche connesse ai drammatici eventi climatici che hanno colpito le due regioni e le ricadute sulle comunità accademiche delle istituzioni dell’alta formazione artistica e musicale.
-
La FLC CGIL aderisce alla campagna “Ci vuole un reddito” e invita a partecipare alla manifestazione del 27 maggio a Roma
19/05/2023 Associazioni, organizzazioni e i movimenti che da anni si occupano di povertà ed esclusione sociale il 27 maggio manifesteranno a Roma, dalle 14.30 a Piazza dell’Esquilino.