Canali
Università italiane
Argomenti
Contenuti per anno
Docenti
-
Gli articoli di marzo 2001
-
Il Mattino di Napoli: Ricercatori-professori: la Camera boccia la riforma
07/03/2001 Maggioranza battuta in aula alla Camera sul provvedimento che avrebbe trasformato i ricercatori universitari in professori di "terza fascia".
-
Camera: Resoconto della seduta (ddl che istituisce la terza fascia del ruolo dei professori universitari)
06/03/2001 Testo del resoconto della seduta della camera del 6 marzo 2001
-
Università di Torino: Regolamento per l'incentivazione didattica dei docenti
05/03/2001 Regolamento per l'incentivazione didattica dei docenti
-
Gli articoli di febbraio 2001
-
ANDU: Dalle nobili alture dell'accademia
28/02/2001 Per capire le argomentazioni dell'articolo di ieri su Il Sole 24 ore bisogna tenere presente che Sabino Cassese è un professore ordinario della Facoltà di Giurisprudenza di Roma "La Sapienza" che conta 88 professori ordinari, nessun professore associato, 123 ricercatori (a nessuno dei quali è mai stato affidato un insegnamento) e 27.000 studenti.
-
Il Sole 24 ore: Gli ultimi regali
27/02/2001 Non smentendo le loro encomiabili tradizioni di vigile presenza, i nostri autorevoli colleghi della Facoltà di giurisprudenza di Roma "La Sapienza" intervengono una volta di più contro il disegno di legge che istituisce la terza fascia del ruolo dei professori universitari.
-
Camera: Resoconto della seduta (ddl che istituisce la terza fascia del ruolo dei professori universitari)
26/02/2001 testo del resoconto
-
ANDU, APU, CIDUM, CIPUR, CISL-UNIVERSITÀ, CNU, FIRU, SNALS-UNIVERSITÀ, SNUR-CGIL, UGL-UNIVERSITÀ, UIL-PAUR: Proposte di emendamenti al DdL che istituisce la terza fascia del ruolo dei professori universitari
25/02/2001 Istituzione della terza fascia dei professori universitari e altre disposizioni urgenti per le universita'.
-
Camera, Commissione VII: Resoconto della seduta del 22 febbraio 2001(ddl che istituisce la terza fascia del ruolo dei professori universitari)
22/02/2001 Camera, Commissione VII, Resoconto della seduta (22/2/01)
-
CRUI: Mozione sul PdL 5980 "Istituzione della terza fascia dei professori universitari e altre disposizioni urgenti per le università"
21/02/2001 La Conferenza dei Rettori ribadisce con forza l'invito a concludere quanto prima l'iter legislativo dell'AC 5980 sulla "Istituzione della terza fascia dei professori universitari e altre disposizioni urgenti per le università".
-
ANDU: Commento sulle posizioni di AN in merito allo stato giuridico dei docenti universitari
21/02/2001 Nel giugno dello scorso anno, a proposito del Collegato governativo di riforma dello stato giuridico dei docenti universitari, l'ANDU aveva sostenuto che "gli emendamenti presentati dai Deputati di AN e del CCD sono identici, nella sostanza e molto spesso nella lettera, a quelli presentati dal Relatore".
-
Alleanza Nazionale: Comunicato dell'Ufficio Università e Ricerca sul DdL stralcio sullo stato giuridico dei docenti universitari
21/02/2001 Riportiamo il testo diffuso dal responsabile dell'Ufficio Università e Ricerca di Alleanza Nazionale sul DdL stralcio in materia di stato giuridico.
-
Camera, Commissione VII: Resoconto della seduta (DdL che istituisce la terza fascia del ruolo dei professori universitari)
13/02/2001 testo del resoconto
-
Università di Ferrara: Regolamento per l'incentivazione didattica dei docenti
10/02/2001 Il presente regolamento, in ossequio a quanto disposto dall'art. 4, 2ƒ comma della Legge 19.10.1999 n. 370, determina le modalità di erogazione a professori e ricercatori, di compensi incentivanti l'impegno didattico.
-
Università di Pavia: Regolamento per l'incentivazione didattica dei docenti
10/02/2001 Regolamento per l'incentivazione dell' impegno didattico dei professionisti e dei ricercatori universitari in applicazione dell'art.4 della legge 19-10-1999, n.370.
-
SNUR CGIL, CISL Università, UIL PA: Proposta unitaria di nuovo stato giuridico della docenza
08/02/2001 Poniamo in rete il documento unitario C.G.I.L., C.I.S.L., U.I.L. sulla riforma dello stato giuridico della docenza universitaria, frutto di una complessa fase di ideazione e di confronto