Canali
Università italiane
Argomenti
Contenuti per anno
Contratti di Ricerca e Retribuzione dei Collaboratori Esperti Linguistici: sottoscritte definitivamente le due sequenze contrattuali
Università - Rispetto alla prima versione della proposta dell’ARAN, viene definito un importo minimo e un importo massimo della retribuzione, corrispondente a quella del ricercatore a tempo definito e a tempo pieno, con importi, lordo dipendente, attualmente equivalenti a 28.283 euro fino a 38.986 euroUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2009
-
Ripresa la trattativa per il rinnovo CCNL AFAM 2006/2009
30/07/2009 Comunicato unitario
-
Emanato il decreto per la valutazione dei titoli nei concorsi a ricercatore universitario
29/07/2009 Con grande ritardo rispetto ai tempi previsti emanato il decreto sui criteri di valutazione per i concorsi da ricercatore
-
Il CUN approva un documento sulla revisione dei settori scientifico disciplinari
27/07/2009 La sintesi dei lavori del CUN del 21, 22 e 23 luglio 2009
-
I provvedimenti del Ministro Gelmini sull’Università
27/07/2009 E’ facile affermare il principio del merito, più difficile realizzarlo.
-
La FLC Cgil al Ministro Gelmini: sono necessarie misure urgenti per il personale docente e ricercatore dell'Università
24/07/2009 Invita il 23 luglio 2009 una lettera al Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
-
Concorsi Università al 23 luglio 2009
23/07/2009 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Lettera aperta del coordinamento precari università FLC al ministro Gelmini
23/07/2009 Una lettera aperta che denuncia la drammatica situazione dei precari dell’università.
-
Contratto AFAM 2006/2009: sindacati convocati per il 30 luglio
22/07/2009 L'ARAN convoca le Organizzazioni sindacali per proseguire la trattativa sul rinnovo del CCNL 2006/2009 e primo biennio economico 2006/2007.
-
Anche il Parlamento si accorge della inadeguatezza delle misure del Governo su occupazione e sostegno al reddito
21/07/2009 Passa alla Camera, con voto unanime, la mozione Pezzotta (UDC) su riforma, esigibilità ed estensione degli ammortizzatori sociali. Per Damiano (PD) ci vogliono misure più radicali per sostenere reddito e occupazione. Le critiche della CGIL al decreto anticrisi e al Libro bianco del Governo. Altro che politiche neoliberiste qui ci vogliono più diritti e più tutele.
-
Pensioni, colpo di mano del Governo sul sistema previdenziale
17/07/2009 Nell'incontro del 16 luglio con le parti sociali il Governo presenta un emendamento al decreto anti-crisi che prevede un aumento graduale dell'età pensionabile per le donne nel pubblico impiego a partire dal prossimo anno.
-
Contratto AFAM 2006/2009: si riaprono le trattative all'ARAN
17/07/2009 La FLC Cgil per la chiusura del contratto in tempi brevi.
-
AFAM, richiesta l'autorizzazione ad assumere il personale tecnico e amministrativo precario
17/07/2009 Inviata dal Miur la richiesta di assunzione.
-
Destinazione estero: lo stato delle nomine 2009/2010 al 15 luglio
17/07/2009 Il Mae ha fornito alle Organizzazioni sindacali un primo step sullo stato delle nomine del personale docente e ATA di ruolo da inviare all'estero. Si tratta di un dato provvisorio suscettibile quindi di integrazioni, modifiche e aggiornamenti.
-
Più iscritti alla CGIL. A trainare la crescita è la FLC CGIL
14/07/2009 Comunicato di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Pacchetto sicurezza, appello a Napolitano perché venga modificato
14/07/2009 La CGIL insieme ad altre associazioni si rivolge a Presidente della Repubblica, affinché vengano modificate parti di evidente discriminazione.