Canali
- Carovana FLC CGIL
- Con-Cittadinanze
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2021-2027
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- PNRR
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Gli articoli di agosto 2019
-
Piano Nazionale Scuola Digitale: gli esiti dell’avviso che riguardano gli istituti con specializzazione per enotecnico
07/08/2019 Il Ministro annuncia con un comunicato stampa l’elenco scuole individuate.
-
Lutto nella CGIL di Pescara: morta la compagna Emilia Di Nicola
06/08/2019 La perdita improvvisa della compagna Emilia Di Nicola, storica dirigente sindacale della CGIL di Pescara, per anni segretaria generale prima della CGIL Scuola poi della FLC di Pescara, lascia un vuoto enorme dentro e fuori il sindacato, non solo quello pescarese.
-
Scuola e università: tagli alle risorse nel Disegno di legge di assestamento del bilancio 2019
05/08/2019 Previste, tra le altre misure, le riduzioni di: 8 milioni di euro delle risorse destinate alla carta del docente; 5 milioni di euro per le procedure di reclutamento del personale docente; 16 milioni di euro del Fondo di Funzionamento Ordinario delle università. Diventa strutturale l’indisponibilità di 100 milioni del MIUR, stabilita dalla Legge di bilancio 2019.
-
Erasmus +: pubblicati gli esiti dei Partenariati per lo scambio tra scuole (KA229) annualità 2019 relativi all’istruzione scolastica
05/08/2019 165 scuole coordinatrici di progetti, 836 partecipanti come partner. Risorse per oltre 44 milioni di euro.
-
Piano Nazionale Scuola Digitale: nominata la commissione per la selezione di 120 docenti per la costituzione delle “equipe territoriali”
02/08/2019 Pervenute 1486 domande. Previsto l’esonero per due anni. Quali sono le sinergie con gli “animatori digitali” e i “team per l’innovazione”?
-
Primo Levi nel centenario della nascita. Un monografico di “Articolo 33”
02/08/2019 Il centenario leviano non è solo una celebrazione doverosa, ma la continuazione di un impegno civile e politico come quello dell'esercizio della memoria e dello studio della storia.
-
Rendiconto generale dello Stato 2018: boom delle spese per le supplenze
01/08/2019 Provvedimento in discussione in Parlamento. Continua a crescere l’ammontare anche del debito fuori bilancio. Ridotto anche il FFO delle Università.
-
Gli articoli di luglio 2019
-
Fondo pensione Espero: i rendimenti del primo semestre 2019 battono il TFR
31/07/2019 Un risultato positivo al quale riteniamo di aver contribuito attivamente con le nostre scelte politiche.
-
Servono scelte di investimento e politiche mirate che valorizzino socialmente ed economicamente tutte le figure professionali del comparto istruzione e ricerca
31/07/2019 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
Domande di pensione personale scuola: finora sono state lavorate 41.999 domande su 47.510
30/07/2019 Seconda informativa del MIUR. Continua il lavoro delle sedi INPS per assicurare la certificazione di tutti. Rivendichiamo tempi adeguati alle scadenze della scuola.
-
Assestamento di bilancio 2019: le ricadute sul MIUR
29/07/2019 Si tratta di una vera e propria manovra correttiva da 7,6 miliardi di euro.
-
PON “Per la scuola”: pubblicati gli elenchi dei progetti autorizzati relativi all’avviso sull’educazione all’imprenditorialità
29/07/2019 Le attività devono concludersi entro il 30 settembre 2021. I progetti delle scuole delle Regioni più sviluppate finanziate con il Programma Operativo Complementare (POC)
-
L’Italia contravviene le norme UE sull’utilizzo di contratti precari in tutti i settori pubblici, ivi compresi in via particolare i settori dell’Istruzione e della Ricerca
28/07/2019 Serve subito un cambiamento di rotta o l’Europa darà avvio alla procedura di infrazione.
-
Cgil su procedura infrazione Ue: ora stabilizzare precari
26/07/2019 Occorre trovare tutte le soluzioni possibili per stabilizzare il personale con contratti a termine e per impedirne ogni forma di abuso.
-
Bangkok, VIII Congresso mondiale IE: consegnati gli Education Awards
26/07/2019 I premi celebrano l'attività professionale del vincitore che riflette un impegno per l'eccellenza educativa e la promozione della democrazia, della giustizia sociale e dell'uguaglianza attraverso l'educazione.
-
Bangkok, VIII Congresso mondiale IE: cambiamenti climatici, un manuale operativo
25/07/2019 Il contributo dell’Internazionale dell’Educazione alla lotta contro l’innalzamento globale della temperatura. Una guida per docenti, educatori e organizzazioni sindacali.
-
Scuola del Popolo: il 29 luglio appuntamento a Cagliari
25/07/2019 Una passeggiata per ricordare con l’aiuto di una guida professionale la rivolta popolare del 1794.
-
Bangkok, VIII Congresso mondiale IE: l’intervento di Kailash Satyarthi, premio Nobel per la pace
25/07/2019 Satyarthi è stato insignito del premio Nobel per la pace nel 2014 per la sua lotta contro il lavoro minorile e da decenni sostiene EI e la sua lotta per l'accesso a un'istruzione di qualità.
-
L’autonomia differenziata è un pericolo, il 25 luglio volantinaggio a Firenze
24/07/2019 Prosegue la nostra campagna informativa con distribuzione di materiale, in piazza Dalmazia dalle 10.
-
Bangkok, VIII Congresso mondiale IE: FLC CGIL e UIL Scuola per l’Italia dichiarano l’astensione sulla risoluzione sul Quadro mondiale sugli standard professionali degli insegnanti
24/07/2019 L’orizzonte a cui guardare è un Contratto collettivo di lavoro per tutti gli insegnanti.