Canali
Enti di ricerca
Argomenti
Contenuti per anno
CNR: Piano di Fabbisogno 2025-2027, incontro sindacati e Amministrazione del 27 gennaio 2025
Ricerca - La FLC CGIL ha chiesto con forza di attivare rapidamente un tavolo tecnico di confrontoUltime notizie
-
Gli articoli di aprile 2006
-
Tuttoscuola: La Moratti domani si dimette?
10/04/2006 Il ministro, ormai da tempo part time per l'impegno elettorale a sindaco di Milano, ha anticipato ai suoi collaboratori piu' stretti - secondo quanto risulta a "Tuttoscuola" - che martedi' 11 aprile annuncera' le dimissioni dall'incarico per dedicarsi a tempo pieno alla campagna elettorale,
-
Tuttoscuola: E' crisi all'Invalsi
10/04/2006 Cosa sta succedendo all'Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e formazione (Invalsi)?
-
Concorsi negli Enti Pubblici di Ricerca
10/04/2006 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Liberazione: Invalsi, la ricerca è co.co.co
09/04/2006 All’istituto di valutazione del sistema d’istruzione, 71 dei 110 dipendenti sono irregolari. A luglio scadono 51 contratti
-
Finalmente approvato il Contratto della Ricerca
07/04/2006 Apprendiamo che nella seduta di oggi la Corte dei Conti ha esaminato con esito positivo il Contratto Ricerca
-
Legambiente Scuola News:A rischio le ricerche nazionali e internazionali sulla scuola italiana
07/04/2006 L’Istituto Nazionale di Valutazione del Sistema di Istruzione si trova oggi di fronte a un paradosso.
-
ENEA, riprende all’ARAN la trattativa per il rinnovo contrattuale
07/04/2006 Riprende la trattativa per il rinnovo contrattuale 2002-2005. L’incontro è previsto per lunedì 10 aprile alle ore 14.00
-
Liberiamo la Ricerca
06/04/2006 L’articolo del Segretario generale della FLC apparso sul n. 13 del settimanale Rassegna Sindacale sulla situazione di degrado in cui versa il mondo della Ricerca a causa dei vincoli burocratici e dei mancati investimenti da parte dell’attuale governo
-
Gazzetta del MEzzogiorno/BAri: Cambiare gestione all'Ateneo e puntare su giovani e ricerca
06/04/2006 università Convegno Flc Cgil ieri a Giurisprudenza
-
Assunzioni in deroga: i precari degli enti di ricerca dovranno ancora aspettare
06/04/2006 Il Governo approva un decreto per le assunzioni in deroga nel pubblico impiego, privilegiando militari e poliziotti. Ancora una volta la ricerca è praticamente assente
-
Gli articoli di marzo 2006
-
La condizione dei lavoratori precari al centro dell’iniziativa sindacale della FLC
31/03/2006 La FLC Cgil, come emerso nel percorso congressuale e confermato dal direttivo nazionale pone al centro della sua iniziativa sindacale la condizione dei lavoratori precari. In tutti i comparti rappresentati dalla FLC ed in particolare negli enti di ricerca il 50% dei lavoratori ha un contratto di lavoro precario. Pensiamo in particolare a coloro che operano con contratti di lavoro parasubordinato (collaboratori coordinati e continuativi, collaboratori occasionali, partite...
-
Aprile on line: Liberiamo la ricerca
31/03/2006 Cnr. I ricercatori contestano la riforma del Consiglio nazionale delle Ricerche. Un settore strategico mortificato in questi cinque anni Salvatore Merlo*
-
Repubblica it: Ricercatori e scienziati al governo "Così dilaga la fuga dei cervelli"
31/03/2006 Giornata di protesta della ricerca. Manifestazione a Roma, quasi 30mila adesioni e l'intervento di molti dei più noti scienziati italiani
-
Eclissi e ricerca. Il personale dell’INAF denuncia ai cittadini le responsabilità dell’Ente
31/03/2006 Durante l’eclissi di sole il personale INAF ha denunciato ai cittadini il mancato rispetto degli accordi da parte di un Ente sempre più in sintonia con le politiche dei tagli dell’attuale governo
-
Manifesto: Tra i precari dell'università di Pisa, per «aprire un tavolo di trattativa» con l'ateneo
31/03/2006 Un referendum illuminante Continente emerso all'improvviso: ben 17 forme di lavoro atipico soltanto tra specializzandi, dottorandi e altre qualifiche. Fino all'inferno degli aspiranti