Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di marzo 2009
-
Organici 2009/2010 e licenziamento dei precari: il Ministero si accorge finalmente del problema
12/03/2009 Per la FLC Cgil sono necessarie soluzioni chiare e trasparenti. Non bastano gli annunci, ma ci vogliono fatti concreti.
-
3 milioni di euro in meno per la formazione del personale docente e Ata
12/03/2009 Sottoscritta l'11 marzo 2009 l'ipotesi di contratto integrativo. Drammatico il taglio delle risorse.
-
Personale ATA e istituzioni educative, tagli e precarietà: i motivi dello sciopero del 18 marzo
04/03/2009 18 marzo 2009, sciopero generale di tutti i settori della conoscenza.
-
Regolamento personale Ata: il taglio degli organici provincia per provincia
04/03/2009 Guarda quanti posti perde la provincia dove lavori TU. Nelle tabelle allegate una nostra simulazione sui possibili tagli a tutti i profili distinti per regione e provincia.
-
Part-time nella scuola: entro il 15 marzo vanno presentate le domande
04/03/2009 Il personale docente, educativo ed Ata a tempo indeterminato deve presentare la domanda per la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale entro il 15 marzo 2009.
-
Mobilità scuola 2009-2010: sottoscritta una integrazione al contratto
04/03/2009 Regolata la mobilità del personale docente e Ata titolare in scuole di comuni che sono transitati in diversa provincia. L'accordo sottoscritto al Miur integra il Ccni sottoscritto il 12 febbraio scorso.
-
Concorso 24 mesi ATA. Il Ministero trasmette la nuova Ordinanza: i bandi regionali dopo la registrazione
03/03/2009 Indicazioni alle direzioni regionali per la predisposizione dei bandi. Con l'elevazione dei titoli di studio nuove modalità di valutazione.
-
Gli articoli di febbraio 2009
-
Istituzioni educative: effetti pesanti per i tagli del Governo
26/02/2009 Con i nuovi regolamenti si prospetta una stretta sugli organici del personale educativo
-
Collocamento a riposo del personale della scuola con 65 anni di età: chiarimenti del Ministero
25/02/2009 Il Ministero precisa quali debbano essere i requisiti per poter ottenere la permanenza in servizio
-
Regolamento Ata: la scuola sbagliata di Gelmini
23/02/2009 Con il nuovo organico Ata 45 mila posti in meno. Emergenza sociale per le famiglie, inefficienza dei servizi scolastici. A rischio la vigilanza degli alunni e la sicurezza nei laboratori. Le proposte della FLC.
-
Prosegue la vertenza nazionale per il riconoscimento della scadenza al 31 agosto dei contratti stipulati dal personale ATA per posti vacanti
23/02/2009 La scadenza delle supplenze conferite dai Dirigenti scolastici deve corrispondere alla tipologia del posto
-
Regolamento organici Ata: un taglio violento di oltre 45 mila posti di lavoro
23/02/2009 Il testo approvato dal Consiglio dei Ministri licenzia oltre 45 mila persone. Emergenza sociale per le famiglie, inefficienza dei servizi scolastici. A rischio la vigilanza degli alunni e la sicurezza nei laboratori.
-
Sequenza Ata: parte il confronto sui passaggi di profilo
18/02/2009 Si tratta per chiudere l’accordo sui passaggi da A a B e da B a D
-
Personale Ata: aperte le funzioni per l'ex art. 7
16/02/2009 Dal 16 febbraio sarà possibile l'inserimento sul portale SIDI delle domande di II fascia.
-
Restituzione ai ruoli di provenienza e assegnazione della sede metropolitana del personale in servizio all’estero
16/02/2009 Con Messaggio del 16 febbraio 2009 l’Ufficio IV della DGPCC inviato alle sedi estere, detta le modalità e le scadenze relative alla “restituzione ai ruoli metropolitani" del personale in servizio all’estero a domanda o a fine mandato per l’a/s 2008/2009.
-
Scuole senza fondi: successo del sit-in di protesta della FLC Cgil
13/02/2009 La delegazione della FLC ha acquisito l'impegno del Ministero a reperire risorse per risolvere le sofferenze finanziarie delle istituzioni scolastiche.
-
Mobilità scuola 2009/2010: le novità, i moduli di domanda e il vademecum per la loro compilazione
13/02/2009 Pubblicata l'Ordinanza Ministeriale n. 18 del 13 febbraio 2009 relativa alla mobilità del personale per l'a.s. 2009/2010. Disponibili i moduli di domanda, gli allegati e la guida della FLC per i trasferimenti.
-
Pensionamento Docenti educatori ed ATA: emanata la Direttiva ministeriale
12/02/2009 Definite le procedure da seguire per il mantenimento in servizio e il collocamento a riposo "forzato".
-
Operazione trasparenza: la FLC ascolta i lavoratori e viene accusata di fare demagogia
12/02/2009 Democrazia non fa rima con demagogia. CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS e GILDA accusano la FLC Cgil di fare demagogia perché ascolta i lavoratori: ecco quello che accade quando si ha paura della democrazia. Si può ancora votare con il sondaggio on line sul nostro sito.
-
Mobilità del personale: sottoscritto al ministero il nuovo contratto integrativo per l'anno scolastico 2009-2010
12/02/2009 Tutte le domande vanno presentate entro il 9 marzo 2009.
-
Istruzione degli adulti: il Miur emana una nota di chiarimenti
12/02/2009 Nuove indicazioni per l'Istruzione degli adulti in attesa dei regolamenti.
-
Scuola: gli effetti dei nuovi regolamenti sugli organici di scuola
11/02/2009 Vediamo cosa cambia nella scuola reale attraverso alcune simulazioni.
-
Sequenza ata: seconda posizione economica e passaggi ai profili superiori
11/02/2009 Entro la prossima settimana un testo scritto per discutere i passaggi ai profili superiori.
-
Organici: il confronto “tecnico” con il Miur
11/02/2009 Un taglio drammatico, impossibile da mitigare con operazioni di “ingegneria” amministrativa. Dal prossimo settembre saranno licenziati oltre 30.000 lavoratori. Agghiacciante il taglio sull’organico Ata.
-
Centri per l'istruzione per gli adulti: fase transitoria
11/02/2009 Confermata la titolarità di docenti e Ata in servizio presso gli attuali CTP e corsi serali