Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di febbraio 2023
-
Circolare INPS e Passweb: un sovraccarico di lavoro a cui le scuole non sono tenute
07/02/2023 L'INPS dirama alle scuole le precisazioni sull’avvio in modalità esclusiva del canale telematico TFS-TFR. Assente il MIM, nessun coinvolgimento del sindacato.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: scuola, prosegue il confronto sul testo presentato dall’ARAN
06/02/2023 Prosegue la trattativa sul settore scuola.
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Roma accoglie due ricorsi della FLC CGIL
02/02/2023 Riconosciute le ragioni dei lavoratori e le argomentazioni della FLC CGIL Roma COL; Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato al pagamento in favore dei ricorrenti e al pagamento delle spese legali.
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
01/02/2023 In pagamento anche gli stipendi dei mesi scorsi non ancora liquidati.
-
Assenze scuola docenti e ATA: quando chiamare i supplenti. GUIDA
01/02/2023 Materiali di supporto per affrontare nel modo giusto il problema delle assenze del personale della scuola.
-
Gli articoli di gennaio 2023
-
Pensioni scuola: indicazioni operative su Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
31/01/2023 Per le dimissioni dal servizio apertura delle Istanze on line dal 1° al 28 febbraio 2023.
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
27/01/2023 La FLC CGIL ribadisce il proprio NO a qualsiasi ipotesi di regionalizzazione della scuola e dell’istruzione e indica i rischi che si profilano con gli interventi del governo. Continua la raccolta firme per la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare.
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
27/01/2023 Per le dimissioni dal servizio apertura delle Istanze on line dal 1° al 28 febbraio 2023.
-
La memoria collettiva e l’educazione alla giustizia
26/01/2023 L'approfondimento della nostra rivista online sull'insidioso dibattito che gira intorno alla ritualità della ricorrenza del Giorno della Memoria.
-
Recupero scatto 2013: la strada da battere è quella contrattuale
21/01/2023 Ulteriori considerazioni sulla emergenza salariale.
-
Mobilità scuola 2023/2024: un percorso ad ostacoli
20/01/2023 Il ministero non sblocca la lunga attesa. Aumenta il ritardo e il clima di incertezza, ma la responsabilità non è dei sindacati. La mobilità deve tornare ad essere interamente materia negoziale.
-
Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL
09/01/2023 Tutti i vantaggi di una assicurazione compresa nell’iscrizione al nostro sindacato. Il pacchetto delle polizze definito con la UnipolSai Assicurazioni.
-
Assicurazione aggiuntiva “secondo rischio” per Dirigenti scolastici, DSGA e dirigenti della ricerca/dirigenti tecnologi iscritti alla FLC CGIL
09/01/2023 La garanzia assicurativa gratuita copre la Responsabilità Civile ed eleva i massimali di copertura. La copertura assicurativa è in corso di validità.
-
Polizza tutela legale per dirigenti scolastici e DSGA iscritti alla FLC CGIL
09/01/2023 Una specifica polizza per la tutela giudiziaria di dirigenti e direttori dei servizi generali e amministrativi.
-
Lavoratori fragili: proroga dello smart working fino al 31 marzo 2023
03/01/2023 In Legge di Bilancio anche il relativo stanziamento per la sostituzione del personale docente, educativo e ATA. Sono tutele minime che non valutano la complessità dell’organizzazione scolastica.
-
Gli articoli di dicembre 2022
-
Covid-19, convertito in legge il decreto “rave”: confermato il forte allentamento delle norme sul regime di autosorveglianza
31/12/2022 Sospese le sanzioni amministrative per violazione dell’obbligo vaccinale. Il provvedimento entra in vigore nel momento in cui la pandemia globale rialza la testa.
-
Legge di bilancio 2023: interventi su scuola, università, ricerca e AFAM
30/12/2022 Approvato un provvedimento senza risorse e regressivo. Sintesi dei provvedimenti sui settori della conoscenza.
-
Legge di bilancio 2023: sintesi degli interventi
30/12/2022 Al primo banco di prova della nuova maggioranza, approvato un provvedimento senza risorse e regressivo.
-
Il Tribunale di Alessandria condanna il Ministero dell’Istruzione al riconoscimento di tutti i servizi pre-ruolo in favore di un’assistente amministrativa
22/12/2022 Una vittoria importante ottenuta grazie all’iniziativa della FLC CGIL Asti.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: scuola, personale ATA, registrati alcuni avanzamenti
20/12/2022 Adesso è necessario lavorare in profondità per migliorare il nuovo sistema ordinamentale a beneficio di tutte le figure ATA. Chiesta nuovamente la ricognizione puntuale delle risorse disponibili.
-
Autonomia differenziata: la FLC CGIL partecipa al presidio per il ritiro della bozza Calderoli e dell’articolo 143 della Legge di bilancio
19/12/2022 Ribadiamo il nostro NO a qualsiasi ipotesi di regionalizzazione della scuola e dell’istruzione e, insieme a numerosi altri soggetti aderenti al Tavolo NO AD per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti, chiede l’immediato ritiro delle gravi iniziative del governo legate all’attuazione dell’autonomia differenziata.
-
Scuola, ritardi stipendi supplenti brevi: come verificare lo stato dei pagamenti
15/12/2022 Nei casi più gravi e con l’assistenza del nostro sindacato è possibile la presentazione di un ricorso per decreto ingiuntivo. Nuova nostra richiesta di intervento urgente al ministero.
-
Informativa del Ministero Istruzione su riforma orientamento e attuazione PNRR scuola
15/12/2022 La CGIL e la FLC evidenziano le numerose criticità sulle linee guida sull’orientamento. Accolte le nostre proposte di remunerazione delle attività aggiuntive e di differimento delle scadenze di attuazione dei progetti di Piano scuola 4.0 e contrasto alla dispersione scolastica.
-
PNRR scuola: ottenuti due importanti risultati nell’incontro tra unità di missione e sindacati
14/12/2022 Prorogati i termini della scadenza dei progetti e superate le difficoltà sul pagamento del personale ATA con le risorse del PNRR per attività aggiuntive
-
Mobilità scuola 2023/2024: una nuova attesa
14/12/2022 Continuano gli incontri e il lavoro condiviso di aggiornamento del testo. Ancora nulla sulla questione dei vincoli triennali per i docenti, ma la soluzione dovrebbe essere prossima.