Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Infanzia
-
Gli articoli di dicembre 2006
-
Iscrizioni anno scolastico 2007/2008: presentate le proposte dell’amministrazione per la prossima circolare
18/12/2006 Le Organizzazioni sindacali hanno incontrato l’amministrazione due volte, prima un incontro tecnico con il dott. Dutto, che ha fornito alcune anticipazioni sulla prossima circolare iscrizioni, e poi con la viceministro Bastico.
-
CNPI. Documento sulla disciplina del personale docente
14/12/2006 IL CNPI, nella seduta di ieri, ha approvato un documento sulla delicata materia delle sanzioni disciplinari dei docenti.
-
Gli articoli di novembre 2006
-
Iscrizioni anno scolastico 2007/2008: la circolare deve dare certezze
29/11/2006 Si approssima l’emissione della circolare sulle iscrizioni. Da alcuni anni è molto più che un atto amministrativo. Da essa dipendono aspetti decisivi dell’offerta formativa e dell’organizzazione scolastica
-
RSU e scuola dell’infanzia. Un voto per rafforzare la contrattazione di istituto e la democrazia nella scuola
27/11/2006 La rivista” Bambini” ha intervistato Enrico Panini sull’importanza del voto del prossimo 4/6 dicembre per il rinnovo delle RSU nella scuola.
-
Gli articoli di ottobre 2006
-
Vigilanza sulle scuole dell'infanzia non paritarie: emanata una nota ministeriale
19/10/2006 In attesa del nuovo regolamento, non sia sospesa la vigilanza sulle scuole paritarie da parte degli Uffici Scolastici regionali.
-
Gli articoli di settembre 2006
-
Aspettativa per svolgere incarichi a tempo determinato: la posizione giuridica per chi usufruisce degli artt. 33 e 58 del Ccnl
21/09/2006 La scheda che pubblichiamo vuole essere un nuovo contributo per far chiarezza su alcuni degli aspetti più controversi della gestione di questo istituto contrattuale
-
Scuola. Primine, addio? Sì, subito, forse, no, un altr’anno…
19/09/2006 Una nota ministeriale conferma anche per il prossimo scolastico la possibilità per gli alunni anticipatari di iscriversi alla classe seconda della scuola primaria.
-
Personale inidoneo: la posizione della FLC
14/09/2006 La Cgil ha chiesto senza mezzi termini l’abrogazione dell’art. 35 della Legge 289/02.
-
Compensi ore eccedenti: la nota del ministero della Pubblica Istruzione
07/09/2006 In data odierna, con la nota prot. 2424, il Ministero informa le scuole del via libera del MEF al pagamento dell'IIS sulle ore eccedenti per i docenti.
-
Avvio anno scolastico. Informazioni ed approfondimenti scheda per scheda
04/09/2006 Che cosa cambia con il nuovo anno scolastico? Consulta i nostri materiali.
-
Gli articoli di agosto 2006
-
Scuola. Disposizioni per l’avvio dell’anno scolastico
31/08/2006 Si è tenuto oggi l’incontro delle organizzazioni sindacali con il Ministro Fioroni e il Sottosegretario Bastico, in merito ai provvedimenti da inviare alle scuole per l’avvio dell’anno scolastico.
-
Scuola. Accettazione di altri incarichi e rapporti di lavoro nella scuola o nella pubblica amministrazione
30/08/2006 Il personale neo assunto a tempo indeterminato nella scuola può accettare altri rapporti di lavoro sia nella scuola sia nella pubblica amministrazione.
-
FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola chiedono la convocazione urgente dei tavoli per i rinnovi dei contratti del personale docente, Ata e per i Dirigenti Scolastici
29/08/2006 Il contratto per il personale della scuola è scaduto da quasi otto mesi. Dopo la disdetta da parte delle Organizzazioni sindacali la parte pubblica non ha ancora assunto alcuna responsabilità per il rinnovo. Per i lavoratori sono inaccettabili ulteriori ritardi!
-
Formazione docenti e personale ATA
09/08/2006 Pubblicato un primo elenco di corsi di formazione. Nota MPI, prot. n. 1190 del 1° agosto 2006
-
Precari scuola, supplenze annuali: le note tecniche
04/08/2006 Il MPI chiarisce con le note tecniche le procedure da seguire per le supplenze annuali di docenti e ATA
-
Gli articoli di luglio 2006
-
Una tantum docenti: aggiornato il sistema informativo delle scuole
31/07/2006 Nota informativa del 28 luglio 2006
-
Sui problemi legati all'avvio dell'anno scolastico, chiesto un incontro urgente al Ministro Fioroni
28/07/2006 I Segretari generali dei sindacati confederali FLC Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola chiedono un incontro urgente al Ministro della Pubblica Istruzione sui problemi relativi all'avvio dell'anno scolastico. Richiesta anche l'apertura di un confronto sul provvedimento sugli esami di stato.
-
Approvata dalla Camera la risoluzione sul precariato
27/07/2006 La VII Commissione della Camera dei Deputati ha approvato una risoluzione sul precariato che impegna il Governo su: immissioni in ruolo, delegificazione delle tabelle, supervalutazione del punteggio e valutazione di altri titoli (master...)
-
CNPI. I pareri espressi nella seduta del 20 luglio
25/07/2006 Pubblichiamo i pareri approvati dal CNPI nella riunione di giovedì 20 luglio.
-
Destinazione all’estero. A settembre l’indizione delle prove. Però sul resto non c’è accordo
25/07/2006 Entro dicembre l’ordinanza sulla riformulazione e aggiornamento delle graduatorie. Per il 2006-2007 le nomine si faranno sulla base della graduatorie in vigore. Ecco gli esiti dell’incontro del 24 luglio.
-
Precari scuola: il Ministero convoca sui corsi abilitanti
25/07/2006 Dopo le nostre sollecitazioni il Ministero convoca un incontro sull’organizzazione dei corsi abilitanti speciali previsti dal DM 85/05.
-
Infanzia. Qualità educativa …cercasi.
24/07/2006 Il disastro degli anticipi morattiani va fermato. E subito!
-
L'intervento del Ministro Fioroni al CNPI
21/07/2006 Un intervento sobrio ed essenziale che non ha deluso le attese del CNPI. La delegazione FLC Cgil –CIDI apprezza le linee d’azione che il Ministro ha dichiarato di voler seguire.
-
Scuola: con il contratto siglato all'Aran disapplicati tutor e contratti di prestazione d'opera, fatta chiarezza sulle professionalità nella scuola dell'infanzia
19/07/2006 La Legge 53/03 ha introdotto distorsioni negative alla professionalità docente. La sequenza contrattuale siglata il lunedì scorso all’ARAN, ha restituito al profilo docente le condizioni per l’esercizio dell’autonomia professionale tutelata costituzionalmente.
-
Misure incentivanti per progetti nelle aree a rischio
18/07/2006 La ripartizione delle somme agli Uffici Scolastici Regionali. Confermati i criteri e le risorse.
-
Graduatorie scuole statali: sulla privacy un primo parziale risultato
18/07/2006 Dopo le numerose sollecitazioni sindacali, il Ministero dà indicazioni sull’accesso agli atti. Chiederemo un incontro al Garante per verificare soluzioni più trasparenti nella pubblicazione delle graduatorie.
-
Scuola. Istruzioni per gli assunti a tempo determinato e indeterminato 2006-2007
17/07/2006 La CM 55 del 13 luglio 2006 sulle procedure per la predisposizione dei contratti del personale assunto nel 2006-2007 e i moduli per il pagamento delle relative competenze.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie personale della scuola. Chiarimenti MPI
17/07/2006 Con la nota il MPI precisa che la mancata indicazione del comune per il ricongiungimento non permette l'accoglimento di altre preferenze per altri comuni, ma non è motivo di annullamento della domanda.
-
Decreto Bersani: ma i tagli per la scuola ci sono o no?
14/07/2006 Sì i tagli alla spesa pubblica previsti nell’art.25 del Decreto 223 del 4 luglio 2006 riguardano anche la scuola.
-
Il Ministro Fioroni annuncia ulteriori assunzioni nella scuola: ora aspettiamo i fatti
14/07/2006 La FLC Cgil sollecita l’emanazione dei provvedimenti ufficiali per gli ulteriori 23.500 posti annunciati. Ma non basta, occorre predisporre la copertura di tutti i posti vacanti.