Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNL 2022-2024: la nostra piattaforma rivendicativa
Contratto “Istruzione e Ricerca” - Manterremo un rapporto trasparente con le lavoratrici e i lavoratori attraverso una informazione continua e puntuale circa l’andamento della trattativa. FILO DIRETTO SUL CONTRATTOUltime notizie
-
Gli articoli di settembre 2015
-
Tavolo tecnico semplificazioni: da settembre pagamento delle supplenze non più a carico delle scuole
07/09/2015 Conclusa con successo la sperimentazione concordata al tavolo tecnico dietro le nostre incessanti sollecitazioni, finalmente il pagamento delle supplenze sarà a carico del Mef.
-
PON “Per la scuola” e cablaggio delle scuole statali: ulteriori indicazioni dell’autorità di gestione
07/09/2015 Dal 7 settembre le scuole possono convalidare l’utenza sul sistema informativo. Dal 10 settembre la presentazione delle candidature.
-
Docenti precari: assunzioni in ruolo, supplenze nella propria provincia e superamento del periodo di prova
05/09/2015 Un riepilogo della normativa per i docenti che hanno la possibilità di rinviare l'assunzione in servizio per il ruolo perché sono titolari di una supplenza.
-
Scuola: Piemonte, prosegue il confronto tra i sindacati e l’Ufficio Scolastico Regionale
04/09/2015 Nelle prossime settimane i sindacati promuoveranno iniziative di mobilitazione a sostegno e proseguimento dell’assemblea nazionale delle RSU che si terrà a Roma l’11 settembre.
-
Pubblicata la nota ministeriale che consente esoneri e semiesoneri dei vicari
04/09/2015 In attesa dell’assegnazione dell’organico potenziato, le scuole potranno procedere con le vecchie regole a sostituire i docenti.
-
La sostituzione dei DSGA nel CCNL e nel contratto integrativo
03/09/2015 Quasi mille posti liberi e nessuna immissione in ruolo dal 2000. Le scelte irresponsabili del MIUR creano disfunzionalità nelle scuole. Un approfondimento della FLC CGIL per orientarsi nelle norme del CCNL e per supportare la contrattazione di istituto.
-
Scuola dell’infanzia: grande esclusa dal piano straordinario di assunzioni. La FLC CGIL chiede chiarezza sulla delega relativa al segmento 0-6
03/09/2015 Solo 400 assunzioni in fase b) e più nulla. Gli insegnanti della scuola dell'infanzia non sono figli di un Dio minore.
-
Buona scuola e avvio dell'anno scolastico: se ne discute il 7 settembre a Gorizia
03/09/2015 Tavola rotonda sul tema "Cittadinanza e Costituzione: il ruolo della scuola pubblica statale". Parteciperà anche Domenico Pantaleo, segretario generale FLC CGIL.
-
Piano assunzioni docenti: tante iniquità e incertezze
03/09/2015 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Marche: i Dirigenti Scolastici e le novità della L. 107/2015
02/09/2015 L'iniziativa si svolgerà ad Ancona il 3 settembre.
-
Docenti precari: circa 10.000 estratti in fase b. La FLC CGIL chiede la trasparenza delle operazioni
02/09/2015 Un piano di assunzioni che si è trasformato in una lotteria anche a causa della mancata unificazione delle fasi b) e c).
-
Esoneri e semi esoneri docenti vicari. Confermate le ”vecchie” regole in attesa dell’organico potenziato
02/09/2015 Sui vicari il Miur fa dietro front. Una nota ministeriale consentirà alle scuole di ottenere l’esonero o il semi esonero dei docenti vicari. Soddisfazione della FLC che aveva chiesto il superamento di questo taglio.
-
Personale ATA: l'USR Campania emana una nota per conferire ai precari le supplenze in attesa delle convocazioni annuali
01/09/2015 LA FLC CGIL interviene col MIUR per far estendere la nota, utile a garantire la continuità del servizio nelle scuole, a tutte le Regioni.
-
Dall’ANP un attacco pretestuoso e infondato
01/09/2015 FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams replicano alle osservazioni dell'Associazione nazionale dirigenti su “Le linee di comportamento dei sindacati scuola per la valorizzazione professionale dei docenti”.
-
Gli articoli di agosto 2015
-
Benvenuti CPIA: l'istruzione degli adulti completa la sua trasformazione
31/08/2015 Martedì 1 settembre 2015 al via in tutta Italia i nuovi Centri per l'Istruzione degli Adulti previsti dal Regolamento del 2012.
-
Docenti precari. Le proposte di assunzione in fase b) su istanze online dalle ore 00,01 del 2 settembre 2015
31/08/2015 L’avviso in Gazzetta Ufficiale. E’ possibile accettare o rifiutare la nomina entro le ore 24 di venerdì 11 settembre.
-
Personale ATA: Piemonte, saranno ripristinati i 164 posti tagliati dalla legge di stabilità 2015
28/08/2015 I sindacati rinnovano la richiesta di ulteriori posti che soddisfino le esigenze reali delle scuole.
-
Dirigenti scolastici: pubblicato il decreto ministeriale per la copertura dei posti vacanti
28/08/2015 Per l’anno scolastico 2015/2016, il termine per la presentazione delle domande è fissato al 7 settembre 2015.
-
Personale ATA: la circolare sulle supplenze ATA da conferire fino al 30 giugno
28/08/2015 Il MIUR emana la nuova circolare sulle supplenze ATA. Prosegue l’impegno della FLC CGIL per ottenere le immissioni in ruolo di tutto il personale.
-
Presentazione del libro “Una professoressa diversa da tutte le altre”
28/08/2015 Margherita Bettarini, l’autrice del libro sull’esperienza di Barbiana, sarà presente a Bibbiena il 2 settembre.
-
Graduatorie di istituto docenti: disponibile dal 27 agosto la funzione per la dichiarazione del titolo di sostegno
28/08/2015 Scadenza ore 14 del 15 settembre. La funzione per la scelta delle scuole per la II fascia sarà attiva dal 25 settembre.
-
Le linee di comportamento dei sindacati scuola uniti per una valorizzazione professionale dei docenti alternativa alla legge 107
28/08/2015 Le proposte di FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams per costruire nelle scuole, nel rispetto delle leggi e del Ccnl, percorsi partecipativi collegiali e sindacali.
-
Personale ATA: la FLC CGIL chiede la proroga delle funzioni per l’organico di fatto
27/08/2015 Inviata la richiesta di una proroga delle funzioni in scadenza lunedì 31 agosto, per consentire l’inserimento, da parte delle scuole, di ulteriori esigenze di organico.