Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di agosto 2023
-
PNRR: l’Unità di missione seleziona cinque assistenti amministrativi per il Gruppo di supporto alle scuole
23/08/2023 La scadenza per la presentazione delle istanze è prevista per il 5 settembre 2023.
-
Scuola: verso il nuovo anno scolastico, seminario della FLC CGIL Sicilia a Enna, 29 e 30 agosto
23/08/2023 Le conclusioni saranno affidate a Gianna Fracassi, segretaria generale FLC CGIL nazionale.
-
PNRR e “Orientamento attivo nella transizione scuola-università”: le risorse definitivamente assegnate per l’a.s. 2023/2024 e alle istituzioni AFAM
22/08/2023 Attribuiti 3,159 milioni di euro. Significativa riduzione della partecipazione delle istituzioni.
-
Personale educativo: call veloce dalle ore 9 del 24 agosto alle ore 12 del 28 agosto
21/08/2023 Le istanze dovranno essere presentate in modalità telematica. In caso di graduatorie non informatizzate, la domanda di partecipazione verrà inviata all’Ufficio che gestisce le graduatorie di appartenenza.
-
Scuola: le incompatibilità con altri lavori per chi già presta servizio [GUIDA]
21/08/2023 Quali sono le condizioni per poter svolgere altre esperienze lavorative se si presta già servizio nel settore scuola, sia come docente che personale ATA (amministrativo, tecnico o ausiliario)
-
Scuola: assunzione a tempo determinato o indeterminato e incompatibilità con altri lavori [GUIDA]
21/08/2023 Quali sono le condizioni per poter svolgere altre esperienze lavorative al momento di essere assunti con contratto a tempo indeterminato, sia come docente che personale ATA (amministrativo, tecnico o ausiliario)
-
Vertenza nazionale contro esclusione diplomati ISEF da bando di concorso educazione motoria scuola primaria: modalità di adesione al ricorso
21/08/2023 La FLC CGIL promuove il ricorso in forma gratuita per gli iscritti e per coloro che intendono iscriversi. Le istruzioni per aderire
-
Assestamento di bilancio 2023: le ricadute su Ministero dell’Istruzione e Ministero dell’Università e della Ricerca
21/08/2023 Il Disegno di legge approvato dal Senato sarà discussione alla ripresa dalla Camera. Si conferma la riduzione della spesa nell’istruzione scolastica. Stabili le risorse per Università, Ricerca e AFAM.
-
Rendiconto generale dello Stato 2022: i principali dati relativi al Ministero dell’Istruzione
21/08/2023 Provvedimento in discussione in Parlamento. Spesi 400 milioni di euro in più per supplenze e posti in deroga sul sostegno. Utilizzati 186 milioni di euro dei fondi PNRR.
-
Supplenti brevi e saltuari: stipendi in pagamento il 28 agosto
19/08/2023 Finalmente grazie alle incessanti pressioni della FLC CGIL i supplenti riceveranno quanto spettante
-
Pagamento attività aggiuntive: il Ministro batte un colpo. In ritardo e a vuoto
18/08/2023 Motivazioni infondate per giustificare un ritardo nel pagamento del lavoro svolto dal personale nel corso dell’anno scolastico 2022/2023 che si sta per concludere.
-
Corsi di formazione abilitanti: tutte le novità alla luce della conversione in legge del Decreto “PA-bis”
17/08/2023 Corsi abilitanti da 30 CFU a favore dei triennalisti e dei partecipanti al concorso “straordinario bis”. I corsi da 30 CFU per i docenti che vogliono conseguire ulteriore abilitazione saranno online.
-
Decreto Legge pubblica amministrazione bis in vigore dal 17 agosto 2023
17/08/2023 La legge di conversione pubblicata nella Gazzetta Ufficiale.
-
Terza procedura assunzionale ex LSU e Appalti storici: pubblicati il bando e la tabella valutazione titoli
17/08/2023 Scadenza presentazione delle domande entro le ore 23.59 dell’8 settembre. La nostra scheda di lettura
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024 personale docente, educativo, ATA
15/08/2023 La normativa e gli approfondimenti per presentare la domanda di mobilità annuale nella scuola.
-
Convertito in legge il decreto “salva infrazioni”, confermate le misure per la scuola
11/08/2023 La carta del docente è estesa solo ai precari al 31 agosto. La ricostruzione di carriera viene riconosciuta in maniera parziale. Prosegue l’impegno della FLC CGIL per migliorare i provvedimenti.
-
Le scuole senza fondi impossibilitate a pagare il lavoro di un anno svolto da docenti e ATA
11/08/2023 Un ritardo vergognoso che peggiora di anno in anno.
-
Terza procedura assunzionale ex LSU e appalti storici: l’informativa sul bando
11/08/2023 Pubblicazione del bando sul portale unico il 17 agosto prossimo, 8 settembre termine per la presentazione delle domande. Grazie alle costanti pressioni della FLC CGIL va finalmente in porto l’ultima procedura assunzionale. La FLC CGIL chiede la retrodatazione giuridica della nomina dal 1 settembre.
-
Bando di concorso educazione motoria scuola primaria: vertenza nazionale per i diplomati ISEF esclusi
11/08/2023 La FLC CGIL organizza una vertenza nazionale per i diplomati ISEF ingiustamente esclusi.
-
PNRR: pubblicate le Graduatorie di merito per la costituzione delle Equipe formative territoriali 2023-2025
11/08/2023 Individuati i 2 docenti in posizione di comando presso il Ministero e 100 in esonero presso gli Uffici scolastici regionali per gli anni scolastici 2023/24 e 2024/25.
-
ITS: il quadro delle risorse tra PNRR e fondi nazionali
10/08/2023 Pubblicato il decreto sui 48 milioni di euro di risorse nazionale. Ripartiti 1,2 miliardi di euro del PNRR
-
Puglia: la giunta regionale vara gli indirizzi sul dimensionamento scolastico: meno 58 scuole, tutte nel primo ciclo
10/08/2023 Le aree coinvolte e la posizione della FLC CGIL Puglia.
-
Diventare insegnanti: un percorso a ostacoli
10/08/2023 Dichiarazione della segretaria generale FLC CGIL Piemonte Luisa Limone a proposito del decreto su Scienze della Formazione primaria.