Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
“chiedilo a effellecì”: esami di stato 2025, le modalità di formazione delle commissioni
Scuola - In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settoriIn evidenza
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariUltime notizie
-
Gli articoli di agosto 2003
-
Incontro al Miur sugli ex LSU e precari della scuola
01/08/2003 Comunicato delle Organizzazioni Sindacali confederali e verbale redatto dal Miur sull’incontro svoltosi il 31 luglio tra le organizzazioni sindacali confederali e di categoria ed una rappresentanza dei Lavoratori Socialmente Utili
-
Gli articoli di luglio 2003
-
Bloccate decine di migliaia di supplenze annue per i bidelli. La Cgil Scuola denuncia la gravita’ di questa situazione alla Magistratura. Necessaria una dura stagione di lotta
31/07/2003 Comunicato stampa di Enrico Panini
-
Le risposte del Governo in Parlamento.
30/07/2003 Pubblichiamo, dagli atti parlamentari, le risposte del Governo alle interrogazioni degli on. A. Sasso e T. De Simone, nel corso del “question time” di oggi in Parlamento sui precari.
-
Commissione paritetica nazionale Agidae. Le delibere del 25 luglio 2003
29/07/2003 Delibere della Commissione paritetica nazionale Agidae
-
Diritti umani a scuola: oggi la consegna al Parlamento delle 180.000 firme raccolte
29/07/2003 Ne sarebbero bastate 50.000, ne sono state raccolte più di 180.000
-
Le OO.SS. protestano sulle restituzione ai ruoli prima della fine dell’anno scolastico
28/07/2003 Con una lettera unitaria inviata al MAE, le organizzazioni sindacali della scuola, CGIL-CISL-UIL e SNALS, chiedono all’Amministrazione di correggere la data di restituzione ai ruoli per fine mandato prevista per il 31 luglio, anziché il 31 agosto come prevista dal contratto
-
Documento dell’assemblea della CGIL scuola di Friburgo sulla bozza di revisione della Legge 153/71
28/07/2003 Nell’ambito del dibattito in corso a seguito della presentazione della bozza di ddl presentata dalla DGIEPM del MAE, riteniamo importante pubblicare il contributo fornito dall’assemblea della CGIL scuola di Friburgo inviato di recente all’ambasciata italiana in Germania
-
Il giudice alla Cgil Scuola di Milano: si’ ai maestri presidi incaricati
28/07/2003 Proseguono le pronunce positive dei Giudici del Lavoro sui ricorsi presentati dalla CGIL Scuola per l’inserimento nelle graduatorie provinciali per gli Incarichi di Presidenza dei maestri laureati della scuola dell’infanzia e della scuola elementare.
-
La valutazione dei DS: una soluzione insoddisfacente
28/07/2003 Si riporta di seguito un documento di valutazione e orientamento sul sistema che l’Amministrazione adotterà dal prossimo anno scolastico per valutare i Dirigenti scolastici.
-
I sindacati per la stabilizzazione degli ex LSU nelle scuole
27/07/2003 Comunicato unitario
-
Cgil Cisl Uil Snals al Ministro Mazzella: no spoils system nella scuola
25/07/2003 Pubblichiamo la lettera unitaria di Cgil, Cisl Uil Scuola e Snals, inviata al Ministro Mazzella, con la quale si chiede un intervento ed un eventuale incontro riguardo la circolare n. 49/2003.
-
Nota Miur per modificare le graduatorie
24/07/2003 Pubblichiamo la nota con cui il Miur comunica la decisione di modificare le graduatorie permanenti, dopo la sentenza del Tar lazio.
-
Conferimento supplenze docenti e ATA
24/07/2003 IL MIUR, dopo gli incontri del 16 e del 18 luglio 2003, ha emanato la preannunciata circolare attraverso la quale, oltre a dare indicazioni agli uffici periferici dell'amministrazione sul conferimento delle supplenze, ribadisce alcuni elementi già contenuti nelle circolari degli anni passati rispetto alla delega, alla non applicabilità delle sanzioni nel caso di rinuncia, ecc..
-
Graduatorie, dilettanti allo sbaraglio
24/07/2003 Pubblichiamo l'articolo di Enrico Panini, apparso in data odierna sul quotidiano "Italia Oggi"
-
Dirigenti scolastici: destinazione al servizio all’estero
24/07/2003 Con fax del 24 luglio 2003, prot. 267/5167, il capo dell’Uff. IV della DGPCC del MAE ci ha comunicato che le domande presentate dai dirigenti scolastici che aspirano di ad avere un incarico nelle istituzioni scolastiche all’estero sono 160, di cui 94 per l’area francese, 63 per l’area inglese, 40 per l’area spagnola e 13 per l’area tedesca
-
Dirigenti scolastici: destinazione al servizio all’estero
24/07/2003 il capo dell’Uff. IV della DGPCC del MAE ci ha comunicato che le domande presentate dai dirigenti scolastici che aspirano ad avere un incarico nelle istituzioni scolastiche all’estero sono 160,
-
Lettera dei Segretari Generali all'Avvocato Fantoni
24/07/2003 Richiesto l'avvio delle trattative relative alle sequenze contrattuali previste dagli artt.28 (attività aggiuntive ed ore eccedenti) e 83 (criteri di ripartizione delle risorse per il finanziamento del fondo d’istituto
-
Firmato il contratto sulla retribuzione di risultato
24/07/2003 Il giorno 24 7 2003 al Miur si è conclusa la trattativa per l’assegnazione della retribuzione di risultato.
-
Rifacimento delle graduatorie permanenti
23/07/2003 Colpo di scena! Il ministro Moratti ha deciso di applicare senza appello la sentenza del Tar Lazio che toglie i 18 punti di riequilibrio tra SSIS e gli atri precari.
-
Accordo Stato Regioni Enti Locali del 19 giugno ‘03: la parola ora passa alle Regioni
23/07/2003 Stanno per essere sottoscritte in questi giorni le Intese bilaterali Stato/ singole Regioni che, in attuazione dell’Accordo, approvato dalla Conferenza Unificata Stato Regioni Enti Locali tra il Miur, le Regioni e gli Enti locali sulla sperimentazione di percorsi formativi, dovrebbero colmare il “vuoto” prodotto dall’abrogazione della legge 9/99
-
Confronto sulla definizione delle aree dirigenziali
23/07/2003 Il giorno 21 luglio 2003 si è svolto un nuovo incontro sulla definizione delle Aree Dirigenziali.
-
Arezzo. Un Osservatorio per la sicurezza degli edifici scolastici
23/07/2003 Le organizzazioni sindacali scuola, CGIL-CISL-UIL e GILDA, e la Provincia di Arezzo hanno istituito l’osservatorio per il monitoraggio della sicurezza degli edifici scolastici
-
DM n. 61 e CM 62 -anticipazione innovazioni curricolari e organizzative in attesa del decreto leg.vo attuativo
23/07/2003 Anticipazione innovazioni curricolari e organizzative in attesa del decreto leg.vo attuativo.