Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di febbraio 2003
-
Mobilitazione precari
07/02/2003 Mobilitazione precari - Volantino
-
Rinviata la decisione sul concorso. Istituti contrattuali non applicati. Retribuzione accessoria per i presidi incaricati
07/02/2003 Il giorno 7 febbraio 2003 si è svolto presso il MIUR alle ore 10 l’incontro sul concorso riservato per Dirigenti Scolastici tra le Organizzazioni Sindacali e i rappresentanti dell’ Amministrazione,
-
Accordo per i compensi ai supervisori e comandati (Art.18 comma 4 del CCNL 2000/01)
07/02/2003 L’accordo siglato il 12 settembre scorso fino ad oggi non ha trovato applicazione a causa delle lungaggini procedurali prevista per la registrazione dei contratti integrativi
-
Applicazione sentenza Consiglio di Stato
06/02/2003 Il MIUR ha emesso il provvedimento che, prendendo finalmente atto della sentenza del Consiglio di Stato che giudica illegittimo il cumulo dei servizi prestati contemporaneamente alla frequenza dei corsi SSIS con i 30 punti del bonus, detta disposizioni per l’applicazione della sentenza stessa.
-
Rinvio incontro rinnovo contrattuale Area V
06/02/2003 Pubblichiamo la comunicazione di rinvio per la riunione del 7 febbraio 2003 inviata dal MIUR il 6 febbraio alle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil scuola, Snals, Anp.
-
Procedure automatiche per il trattamento pensionistico dei dirigenti
06/02/2003 Con una Nota del Gestore del sistema informativo si informano gli Uffici periferici interessati che troveranno le procedure automatiche per definire o riliquidare il trattamento pensionistico dei Dirigenti Scolastici cessati dal servizio dal 2 settembre 2000 o data successiva.
-
Ammessi i Capi d'Istituto ai corsi di formazione per la qualifica dirigenziale nell'ambito del concorso riservato
06/02/2003 Con la Nota Prot. N.185 del 6 2 2003 il MIUR comunica che nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica verrà pubblicato il Decreto che detta le disposizioni per la partecipazione al corso di formazione
-
A quando il Fondo Pensione "Esperia?"
06/02/2003 Pubblichiamo la lettera inviata da Cgil, Cisl, Uil Scuola il 31 gennaio 2003 al Miur e al Dipartimento Funzione Pubblica, con una richiesta di incontro per sollecitare l'avvio effettivo del Fondo Pensione "Esperia"
-
"Quale futuro per la scuola media?" - Roma, 27 febbraio 2003
06/02/2003 Programma del seminario
-
Precari: in ritardo la riapertura delle graduatorie permanenti?
05/02/2003 Lo scorso anno nella seconda metà di febbraio furono riaperte le iscrizioni alle graduatorie permanenti. Assai difficilmente quest'anno potrà essere mantenuta la stessa scadenza.
-
CCNL ANINSEI 2002-2005. Raggiunto un accordo di massima con l’ANINSEI
05/02/2003 Il 5 febbraio u.s. le organizzazioni sindacali della scuola CGIL-CISL-UIL- SNALS hanno raggiunto un accordo di massima con l’ANINSEI per il rinnovo del CCNL 2002-2005
-
Esonero tasse scolastiche: limiti di reddito
05/02/2003 CM n. 16 del 4 febbraio 2003 con la quale si stabiliscono i limiti di reddito per l'esonero dal pagamento delle tessa scolastiche relative all'anno scolastico 2003-2004.
-
Speciale no alla controriforma
05/02/2003 Il 12 febbraio la Camera dei Deputati approverà in via definitiva il disegno di legge delega sull'istruzione presentato dal Governo, senza possibilità di modificare il testo già approvato al Senato.
-
III area: questa la risposta del MIUR
04/02/2003 Già da tempo la Cgil Scuola ha denunciato gli effetti devastanti che avrebbe avuto sulla scuola la politica dei tagli fatta da questo Governo.Il MIUR dopo le nostre sollecitazioni ha affrontato il problema con una nota del 30.1.2003 indirizzata alle Direzioni Generali Regionali.
-
Riammissione in servizio dei presidi in quiescenza: una svolta positiva
04/02/2003 Da molto tempo la CGIL Scuola, su sollecitazione di molti Presidi e Dirigenti Scolastici, non ha mancato di porre all’attenzione dell’Amministrazione la questione della riammissione in servizio dei Presidi e Dirigenti Scolastici in pensione.
-
Sul concorso riservato: incontro non ancora conclusivo
03/02/2003 Il giorno 3 2 2003 l’Amministrazione, sulla base degli impegni assunti con le Organizzazioni Sindacali ha presentato dei dati, relativi al numero dei Presidi Incaricati triennalisti che stanno maturando il triennio nell’anno in corso.
-
Trattativa sulla valutazione confronto su assicurazione e altro
03/02/2003 Il giorno 3 febbraio 2003 si è svolto presso il MIUR il previsto incontro di trattativa sulla valutazione dei Dirigenti Scolastici e di confronto sugli istituti contrattuali rimasti ancora inapplicati
-
Controriforma Moratti: perché il ricorso alla delega sull'istruzione è incostituzionale
03/02/2003 I maggiori organi di informazione, seguendo i lavori dell’Assemblea nazionale dei delegati sulla scuola convocata dalla Cgil il 29 e 30 gennaio 2003, hanno dato ampio risalto all’annuncio delle nostre iniziative organizzate in coincidenza con l’avvio del dibattito parlamentare sul Disegno di Legge delega del Governo relativo alla scuola
-
Gli articoli di gennaio 2003
-
Incontro al Miur sul concorso per dirigenti scolastici
31/01/2003 Alle ore 9 del 31 1 2003 si è svolto presso il Miur il previsto incontro sul concorso riservato, come sollecitato anche da una lettera inviata da CGIL CISL UIL Scuola e Snals a cui era già seguito il confronto del 22 gennaio u.s..
-
Inidonei, rinviati i termini per la mobilità
30/01/2003 Incontro del 23.1.2003 tra Miur e sindacati scuola sulla mobilità del personale docente ATA da restituire ai ruoli di provenienza
-
I Sindacati... a proposito di svolgimento di funzioni miste e retribuzioni
30/01/2003 Telegramma delle Segreterie nazionali sindacati scuola CGIL CISL UIL SNALS al Miur
-
Chiesti chiarimenti al Mae sulla vicenda dei Dirigenti scolastici
30/01/2003 Pubblichiamo il testo della richiesta d'incontro di Cgil Scuola, Cisl Scuola e Snals sull'invio dei Dirigenti scolastici all'estero
-
ESTERO. Invio. Lo stato delle nomine e richiesta di documenti
28/01/2003 Nell’incontro del 24 gennaio u.s. con il MAE le organizzazioni sindacali avevano chiesto lo stato delle operazioni di nomina per l’invio all’estero, ovviamente sulla base delle graduatorie permanenti pubblicate il 13 dicembre 2002