Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2001
-
Ripresa la trattativa per il contratto dirigenza
04/10/2001 Comunicato stampa
-
Servizi minimi essenziali in caso di sciopero.
04/10/2001 Si è svolto nel pomeriggio del 3 ottobre il previsto incontro con l'ARAN delle organizzazioni sindacali rappresentative dei Dirigenti scolastici.
-
Marcia per la pace Perugia-Assisi
04/10/2001 Domenica 14 ottobre 2001 si svolgerà la marcia Perugia Assisi, cui, come noto, abbiamo aderito come CGIL SCUOLA nazionale,insieme alle altre categorie e alla CGIL confederale
-
Operazioni di avvio anno scolastico e ripartizione contingente personale Ata
02/10/2001 Finalmente un po’ di chiarezza sulle gestione delle operazioni d’inizio d’anno relative al personale ATA.
-
Ancora istruzioni per gli ex LSU stabilizzati
02/10/2001 nota prot. n. 475 del 28 settembre 2001
-
Autonomia: un Laboratorio per l'Innovazione dei Contesti Educativi
02/10/2001 Riportiamo integralmente come lo abbiamo letto dal sito del MIUR
-
Finanziaria 2002 e Scuola - Rinnovo contrattuale
02/10/2001 Per il biennio contrattuale 2002/03 del pubblico impiego, compresa la scuola, sono previsti circa 6.000 miliardi in riferimento ai tassi di inflazione programmata e alle risorse per la contrattazione integrativa (0,5%): uno stanziamento insufficiente anche ai soli fini della difesa del potere di acquisto.
-
Per la democrazia e la pace contro il terrorismo e la violenza
02/10/2001 Cgil Cisl e Uil aderiscono alla marcia della Pace Perugia-Assisi per manifestare contro il terrorismo internazionale, contro la violenza e per affermare la giustizia e il rispetto dei diritti umani
-
L’Italia e l’Europa per la pace in Medio Oriente
02/10/2001 “La Perugia-Assisi contro il terrorismo per la riconciliazione tra i popoli” promossa dalla Tavola della Pace, organizza una conferenza a Bologna dal titolo “L’Italia e l’Europa per la Pace in Medio Oriente” al fine di affermare il principio che questo è il momento in cui tutti i popoli e gli stati della Terra si devono unire per costruire un nuovo ordine mondiale fondato sul rispetto della vita e sul ripudio della violenza, del terrorismo e della guerra come strumento per la risoluzione dei conflitti
-
Dall'ANSA: CGIL-CISL-UIL, Da Governo subito chiarimento o sarà sciopero
01/10/2001 Cgil, Cisl e Uil hanno indetto la mobilitazione dei circa tre milioni di dipendenti pubblici,compresi quelli della SCUOLA, e minacciano lo sciopero contro il pacchetto pubblica amministrazione contenuto nella finanziaria.
-
Dall'ANSA: CGIL-CISL-UIL, Da Governo subito chiarimento o sarà sciopero
01/10/2001 Cgil, Cisl e Uil hanno indetto la mobilitazione dei circa tre milioni di dipendenti pubblici,compresi quelli della SCUOLA, e minacciano lo sciopero contro il pacchetto pubblica amministrazione contenuto nella finanziaria.
-
Proclamato lo stato di agitazione della Scuola e pubblico impiego
01/10/2001 CGIL-CISL-UIL e le relative categorie del Settore pubblico e della SCUOLA giudicano negativamente gli interventi relativi alla P.A., alla Scuola e al P.I. nella legge Finanziaria che rappresentano un pesante attacco a tutto ciò che i servizi pubblici e la P.A. hanno rappresentato per il paese e per la sua parte più debole a garanzia di pari opportunità.
-
Direttiva sulla formazione e l’aggiornamento del personale della scuola
01/10/2001 La direttiva n. 143/2001 sulla formazione, finalmente emanata, arriva con una lettera di accompagnamento alle Direzioni regionali che precisa che, fino alla approvazione da parte della Corte dei conti, “non potranno essere effettuati atti di gestione”
-
Gli articoli di settembre 2001
-
Siglato l’accordo per la sequenza contrattuale Ata
28/09/2001 Intesa siglata oggi 28 settembre 2001 sull’ipotesi di Accordo sulla sequenza contrattuale per il personale Ata
-
Avevamo ragione noi: no ai trasferimenti
28/09/2001 Finalmente il MIUR ha fatto chiarezza su questo punto inviando la CM n 476 del 28.9.2001, che riportiamo di seguito, in cui sui dice che tale istituto è stato abrogato. Avevamo ragione noi!
-
Progetti per il miglioramento dell'offerta formativa
28/09/2001 Si trasmette una nota del Ministero degli Affari Esteri con la quale si comunicano i "nuovi" termini di presentazione dei progetti per il miglioramento dell’offerta formativa e il termine per la trasmissione dei documenti di verifica effettuata dal Collegio dei Docenti sulle "funzioni obiettivo" e sui progetti 2000-2001
-
Convocazione sui servizi minimi
28/09/2001 Pubblichiamo la convocazione sui servizi minimi nella scuola inviata il 28 settembre 2001 dall'Aran alle Confederazioni Cgil, Cisl, Uil, Confsal e Cida e alle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil Scuola, Snals, e Anp.
-
Disdetta del contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto scuola.
28/09/2001 Pubblichiamo la lettera inviata il 28 settembre 2001 al Presidente dell’ Aran, al Ministro dell’Istruzione e al Ministro della Funzione Pub-blica per la disdetta del contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto scuola.
-
Nuova data per le prove di accertamento all'estero
27/09/2001 A seguito di sopravvenute necessità di maggiore approfondimento dell'accordo sulla gestione delle prove di accertamento di invio all'estero, è stato necessario spostare la data di emanazione del provvedimento stesso
-
Disponibili posti d'ispettore tecnico all'estero
27/09/2001 Pubblichiamo l'avviso, emanato dal Ministero degli Affari Esteri il 25 settembre, di disponibilità per 3 posti d'ispettore tecnico nelle scuole italiane all'estero.
-
L'incontro per le procedure di conciliazione
27/09/2001 Si è svolto presso il Ministero, il previsto incontro per le procedure di raffreddamento e di conciliazione relative alla proclamazione dello stato di agitazione della categoria e all'annuncio dello sciopero per il 16 di ottobre.
-
Su un editoriale di Pavone Risorse
27/09/2001 In un editoriale apparso sul sito Pavone Risorse siamo presi di mira per un documento approvato dal Direttivo nazionale.
-
Posti disponibili, dopo i trasferimenti provinciali, per il personale Ata
26/09/2001 Calcolando il 7% dei posti vacanti dopo i trasferimenti e i passaggi, si possono conoscere le disponibilità per le immissioni in ruolo per province e profilo