Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2000
-
Firmata l'intesa sul tavolo di trattativa.
27/07/2000 Finalmente il 26 luglio 2000 è stato firmato il protocollo d’intesa fra l’Aran e le Confederazioni CGIL CISL UIL CONFSAL E CIDA sulla composizione del tavolo di rappresentanza per le trattative dell’area dei Dirigenti Scolastici.
-
Stipulato l'accordo integrativo per il completamento a pieno tempo del personale ex EE. LL. assunto a part-time
26/07/2000 Stipulato l'accordo integrativo nazionale che permette il completamento del rapporto di lavoro tramite l'utilizzazione a pieno tempo per tutto il personale ATA ex dipendente EE.LL. di ruolo assunto a tempo indeterminato a tempo parziale.
-
Aperto il confronto con l’aran per la revisione dei profili professionali
26/07/2000 svolto il primo confronto in sede ARAN
-
Aperto il confronto con l’Aran per la revisione dei profili professionali.
26/07/2000 primo confronto in sede ARAN relativo alla sequenza contrattuale per la revisione dei profili professionali del personale ATA in previsione dell’autonomia scolastica.
-
Siglato il CCDN sulle utilizzazioni dei dirigenti scolastici
26/07/2000 Pubblichiamo il testo del Contratto Collettivo Decentrato Nazionale, siglato il 25 luglio 2000, concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie dei dirigenti scolastici per l'anno scolastico 2000/2001.
-
Precari. Supplenze temporanee. Il regolamento in G.U.
25/07/2000 Trasmettiamo,il testo del regolamento per le supplenze temporanee, uscito sulla Gazzetta Ufficiale del 21 luglio u.s..
-
Trattativa invio all'estero
25/07/2000 Pubblichiamo la lettera con cui le Confederazioni Sindacali e i Sindacati Scuola hanno richiesto l’immediata apertura della trattativa sull’invio all’estero.
-
Formazione iniziale degli insegnanti
25/07/2000 Lettera unitaria al Ministro della Pubblica Istruzione
-
Garantire il regolare pagamento dei supplenti
24/07/2000 Garantire il regolare pagamento dei supplenti : lettera di Enico Panini
-
Precari. graduatorie permanenti. Sostegno e servizi nella 41A
21/07/2000 Con una nota di servizio, prot. D1/5463, il Ministero ha disposto una deroga in merito alla valutazione dei servizi su sostegno riferiti alla soppressa classe di concorso 41A (Igiene mentale) per i laureati in psicologia.
-
Graduatorie d'istituto. Superamento concorsi ordinari
21/07/2000 E’ possibile che, per un malinteso tra uffici del Ministero, il regolamento sulle graduatorie d’istituto per le supplenze sia pubblicato, privo di note, già sulla Gazzetta Ufficiale del 21 luglio.
-
Insegnanti di religione
21/07/2000 Pubblichiamo l'intervista al Segretario Generale della Cgil Scuola apparsa su "il Manifesto di giovedì 20 luglio 2000.
-
Bozza decreto organici mpi, audizione VII commissione senato dei sindacati scuola
21/07/2000 la VII Commissione Istruzione pubblica, Beni culturali del Senato ha espresso il parere di competenza sulla bozza di decreto del MPI relativa agli organici ATA
-
Accordo in applicazione dell’art. 8 della Legge 3 maggio 1999, n.124
21/07/2000 Accordo in applicazione dell’art. 8 della Legge 3-5-1999, n.124
-
Bozza decreto organici Mpi, audizione VII commissione senato dei sindacati scuola
21/07/2000 la VII Commissione Istruzione pubblica, Beni culturali del Senato ha espresso il parere di competenza sulla bozza di decreto del MPI relativa agli organici ATA
-
Documento unitario sull'inizio dell'anno scolastico
21/07/2000 Documento unitario CGIL CISL UIL
-
Riunione Coordinamento Europeo
20/07/2000 Si chiarisce che alla recente riunione del Coordinamento Europeo estero "allargato" hanno partecipato i responsabili delle seguenti nazioni: - Germania- Svizzera- Francia- Inghilterra- Belgio- America Latina
-
Importanti novita’ per la determinazione degli organici ATA
19/07/2000 L’intesa sul personale ATA, sottoscritta nel mese di giugno, introduce importanti novità per quanto riguarda la determinazione dell’organico ATA nei centri territoriali.
-
Graduatorie d'istituto. Registrato il regolamento
19/07/2000 La Corte dei Conti ha registrato il regolamento relativo alla formulazione delle graduatorie d’istituto, procedura che interessa soprattutto il personale docente non abilitato, perché, come è risaputo, da quest’anno non sono più in vigore le graduatorie provinciali per le supplenze e tanto meno quelle dei non abilitati. In questo momento gli uffici del Ministero stanno procedendo alla redazione delle note, dopo di che, nei prossimi giorni, il regolamento verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
-
Riaperti i termini per la presentazione delle domande di pensione (esubero)
18/07/2000 Con il D.M. n. 176 del 10/7/2000 e con successiva C.M. n.181 dell'11/7/2000, vengono riaperti i termini per tutti coloro (capi di istituto, docenti ed A.T.A.) che, in seguito alle operazioni di mobilità e di dimensionamento, si sono ritrovati in classi di concorso in soprannumero e intendono produrre domanda di pensionamento anticipato con decorrenza dal 1° settembre 2000.
-
Le competenze per le pratiche delle pensioni passano all'INPDAP
18/07/2000 Il 17 luglio 2000 si è svolto un incontro, al Ministero della P.I., un incontro tra OO.SS. della scuola e della Funzione Pubblica, il direttore generale dell'INPDAP, dott. Marchione, ed il Ministero della P.I.
-
Riforma delle istituzioni italiane all'estero
17/07/2000 Si ritiene utile riproporre parte della relazione tenuta al Convegno Unitario su " Quale riforma per le istituzioni scolastiche all’estero" (25-2-2000) integrata ed aggiornata con considerazioni e proposte
-
Organici ATA
16/07/2000 Invio telegramma