Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di giugno 2000
-
Graduatorie permanenti: scheda di sintesi in merito alle ulteriori istruzioni (vedi nota 7 giugno)
19/06/2000 Graduatorie permanenti: scheda di sintesi in merito alle ulteriori istruzioni (vedi nota 7 giugno)
-
Sostegno per la riabilitazione dei servizi scolastici ad Hebron (Palestina)
19/06/2000 Sostegno per la riabilitazione dei servizi scolastici ad Hebron (Palestina)
-
La Cgil Scuola e gli insegnanti di religione cattolica
16/06/2000 In vista dell'approvazione del Disegno di Legge relativo alle norme dello stato giuridico e sul reclutamento degli insegnanti di religione cattolica la Cgil Scuola ha deciso di presentare una propria memoria ai membri della VII Commissione Permanente del Senato della Repubblica.
-
Precisazioni sulle graduatorie permanenti
16/06/2000 Abbiamo verificato con l’ufficio concorsi del Ministero della Pubblica Istruzione l’esatta interpretazione da dare al computo dei giorni per entrare nella seconda e nella terza fascia della graduatoria permanente.
-
Personale di ruolo con abilitazioni precedenti
16/06/2000 Nell’inserimento nelle graduatorie permanenti sono ammessi coloro i quali posseggono una abilitazione comunque presa in precedenza e l’inclusione in una graduatoria provinciale per le supplenze (quarta fascia) oppure coloro che posseggono i requisiti validi secondo le norme precedenti per il concorso per soli titoli (seconda o terza fascia).
-
Confronto tecnico e risposte a quesiti
16/06/2000 Si è svolto oggi un confronto tecnico tra i sindacati scuola CGIL-CISL-UIL e l’ufficio concorsi circa l’applicazione delle norme relative alle graduatorie permanenti
-
Comunicato unitario
16/06/2000 Dopo l’esito negativo del tentativo di conciliazione, di cui alla legge n.83/2000 sulla "regolamentazione degli scioperi nel pubblico impiego e nei servizi", nel corso del quale le Segreterie Nazionali hanno svolto un serio e approfondito confronto con la controparte pubblica, proponendo ciascuna legittimamente specifiche indicazioni nell’assolvimento, seppur nel massimo spirito unitario, del proprio ruolo istituzionale
-
Supplenze all'estero
16/06/2000 Per il conferimento di supplenze di insegnamento presso le nostre istituzioni scolastiche all’estero sono state emanate recenti specifiche disposizioni da parte del Ministero degli Affari Esteri
-
Richiesta la trattativa su mobilità professionale per l'estero
16/06/2000 Pubblichiamo la nota unitaria a firma di Panini, Colturali, D’ambrosio, Di Menna e Gallotta trasmessa il 14 giugno al Ministro Gianfranco Facco Bonetti.
-
Contratto mobilità estero
16/06/2000 Contratto collettivo nazionale integrativo sulla mobilità del personale "di ruolo" della scuola in servizio all'estero
-
Testo del contratto mobilità estero
16/06/2000 Le parti concordano, nel proseguimento delle trattative per la sottoscrizione del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo Estero
-
Incontro con le regioni
16/06/2000 La lettera riportata di seguito, avente per oggetto la richiesta di incontro con il coordinamento delle regioni, è stata sottoscritta unitariamente dai livelli confederali CGIL, CISL, UIL e da FORMA, in rappresentanza degli Enti Gestori, con l'obiettivo di aprire una fase di confronto a tutto campo con i soggetti interessati alla ridefinizione del ruolo e dell'assetto istituzionale ed organizzativo del sistema della Formazione professionale
-
Graduatorie esaurite concorso per soli titoli (6)
12/06/2000 Ecco il sesto aggiornamento delle graduatorie esaurite del concorso per soli titoli.
-
Trattamento di quiescenza
12/06/2000 Trattamento di quiescenza - applicazione dell'art.2 - commi 1 e 2 della Legge 8 agosto 1995, n.335.
-
Sui minimi in caso di sciopero il pretore ci dà ragione
12/06/2000 Testo dell'ordinanza pronunciata dal tribunale di Piacenza in merito al comportamento antisindacale tenuto da una dirigente scolastica in occasione dello sciopero del 2 maggio 2000.
-
Personale ata ex enti locali, incontro aran del 9 giugno 2000
12/06/2000 incontri tra le OO.SS. e l’Aran in merito alla definizione dell’accordo relativo al personale transitato dagli Enti Locali allo Stato ai sensi dell’art.8 della L.124/99
-
Scheda di lettura intesa personale Ata
12/06/2000 L'intesa si limita a valutazioni di carattere generale
-
Concorso Dirigenti Scolastici: Lettera unitaria al Ministro
09/06/2000 Pubblichiamo la lettera unitaria inviata al Ministro della Pubblica istruzione in data 9 giugno 2000 sulla questione del concorso dei Dirigenti Scolastici.
-
Educazione degli adulti: sintesi della riunione del gruppo di lavoro
08/06/2000 Mercoledì 7 giugno si è riunito il gruppo di lavoro per l’educazione degli adulti in cui erano presenti esponenti delle regioni, dell’ANCI, delle organizzazioni sindacali e del ministero della pubblica istruzione.
-
Graduatorie esaurite - concorso per soli titoli (5)
07/06/2000 Diamo in allegato il quinto aggiornamento sulle graduatorie esaurite del concorso per soli titoli.
-
Istruzioni presentazione domande graduatorie permanenti
07/06/2000 D.M. n. 146 del 18 maggio 2000. Termini e modalità per la presentazione delle domande per la prima integrazione delle graduatorie permanenti, ai sensi del Regolamento D.M.n.123/00. Comunicazioni.
-
Ulteriori istruzioni presentazione domande graduatorie permanenti
07/06/2000 D.M.n.146 del 18 maggio 2000. Termini e modalità per la presentazione delle domande per la prima integrazione delle graduatorie permanenti, ai sensi del Regolamento D.M.n.123/2000. Indicazioni operative.
-
Graduatoria permanente Ata per soli titoli
07/06/2000 Nonostante siano trascorsi sette giorni dall'emanazione dell'OM, i provveditorati non ne hanno ancora ricevuta una copia ufficiale