-
lunedì, 22 dicembre 2008
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Comunicato sull'incontro del 19 dicembre 2008 tra le Organizzazioni sindacali e struttura commissariale dell'Ente.
-
mercoledì, 17 dicembre 2008
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Necessario mantenere alta la mobilitazione.
-
martedì, 16 dicembre 2008
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Proseguono le iniziative di mobilitazione a sostegno della vertenza sul personale precario.
-
venerdì, 5 dicembre 2008
| Newsletter
in
Newsletter
»
Ricerca
-
venerdì, 21 novembre 2008
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Il 20 novembre 2008 si è svolto l'incontro sulla disposizione commissariale riguardo la dotazione organica dell'Istituto e sulle numerose questioni legate alle stabilizzazioni in corso nei 3 enti in esso confluiti.
-
martedì, 18 novembre 2008
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
L'ipotesi del 12 novembre 2008 uniforma i trattamenti retributivi anche al punto di vista del trattamento accessorio.
-
sabato, 15 novembre 2008
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Si è svolta il 13 novembre 2008 all'ISS ed ha visto la partecipazione di centinaia di lavoratrici e lavoratori dell'ISS e di tanti altri Enti Pubblici di Ricerca.
-
sabato, 15 novembre 2008
| Aprileonline
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
numeri sono secondari: 200mila, 300mila, 500mila. Il punto è che ci sono e sono tanti. Il punto è che oggi hanno invaso la capitale e lo hanno fatto per ricordare al governo che stanno tutti uniti, "Insieme per il futuro del paese",
-
venerdì, 14 novembre 2008
| Web Cronaca
in
2008
»
Sciopero generale dell'Università, Ricerca e Afam, manifestazione nazionale a Roma
LA VOCE
DALL'UNIVERSITÀ E
DEI PRECARI DELLA RICERCA
Sul palco giunge
Giovanni Ricco,
dottorando dell'Università di Pisa. Interviene dicendo che coloro che oggi protestano vengono apostrofati come conservatori e facinorosi perché si ribellano ad una ben strana riforma: un insieme di tagli e null'altro. Quello che si rivendica è, invece, un...
-
venerdì, 14 novembre 2008
| Web Cronaca
in
2008
»
Sciopero generale dell'Università, Ricerca e Afam, manifestazione nazionale a Roma
STEFANIA DELL'APAT: SE NON CAMBIA NULLA I PRECARI A CASA IL 1 SETTEMBRE 2009
Ci racconta di un istituto commissariato perché deve confluire in un nuovo ente l'ISPRA. In questo ente, prima ancora degli effetti del 37 bis, i commissari stanno annullando le graduatorie di stabilizzazione. 2007 (circa 150 lavoratori) per effetto di un parere della...
-
venerdì, 14 novembre 2008
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Comunicato della CGIL
-
domenica, 9 novembre 2008
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sono appena in otto e saranno «tagliati» dal ministro Brunetta. Il rispetto delle emissioni di gas serra è affidato solo a un pugno di bravi ricercatori dal contratto a termine. Una metafora perfetta dell'operato del governo. E l'ennesimo scandalo
-
venerdì, 7 novembre 2008
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Nell'incontro sulla politica ambientale del Governo tra il Ministro e le OO.SS. confederali si è parlato anche di ISPRA. La CGIL ha chiesto l'apertura di un tavolo specifico a livello politico per affrontare tutti i problemi urgenti di questo nuovo ente primo tra tutti quello del precariato.
-
giovedì, 6 novembre 2008
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Dalle tabelle della finanziaria 2009 preparate dal Governo emergono tagli consistenti agli enti pubblici di ricerca.
-
mercoledì, 5 novembre 2008
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Per la FLC Cgil la definizione della dotazione organica dell'ISPRA è il punto di primaria importanza per assicurare il futuro dell'ente.