FLC CGIL
  • Scuola
  • Università e AFAM
  • Ricerca

La ricerca ha prodotto 213 risultati per 15 pagine

Link di questa ricerca
  1. Concorsi Ricerca al 20 Aprile 2012

    lunedì, 23 aprile 2012 | Notizia Nazionale in Ricerca

    I Bandi in Gazzetta Ufficiale

    Tags: concorsi e selezioni, gazzetta ufficiale
  2. “Saremo ricattabili e meno liberi la qualità del lavoro peggiorerà”

    giovedì, 5 aprile 2012 | la Repubblica in Rassegna stampa » Nazionale

    Olga, trentatré anni e precaria da sette, insegna storia e filosofia in un liceo: “A rimetterci saranno gli studenti”

  3. La FLC CGIL di Catania protagonista alla "giornata della cultura"

    lunedì, 14 novembre 2011 | Notizia Locale in Sicilia » Catania

    L'iniziativa si è svolta nell'ambito della settimana del tesseramento organizzata dalla CGIL catanese dal 9 al 16 novembre 2011.

  4. Settimana del tesseramento a Catania dal 9 al 16 novembre

    lunedì, 7 novembre 2011 | Notizia Locale in Sicilia » Catania

    Il 12 novembre giornata dedicata alla cultura; tavola rotonda presso la Biblioteca comunale di Via San Giuliano.

    Tags: tesseramento
  5. L'insegnamento della tragedia di S. Giuliano: battersi per una scuola pubblica di qualità

    lunedì, 31 ottobre 2011 | Notizia Locale in Notizie dalle Regioni » Molise

    Nove anni fa una scossa di terremoto devastò alcuni comuni del Molise facendo crollare anche la scuola elementare ''Jovine'' di San Giuliano di Puglia. Sotto le macerie rimasero 27 bambini e una maestra, Carmela Ciniglio.

    Tags: dimensionamento, edilizia scolastica
  6. Cgil, sfila l’orgoglio degli statali

    domenica, 9 ottobre 2011 | l'Unità in Rassegna stampa » Nazionale

    L’abbraccio di Camusso, Dettori e Pantaleo che marciano con migliaia tra lavoratori e studenti

  7. 14.30.00

    sabato, 8 ottobre 2011 | Web Cronaca in 2011 » Manifestazione nazionale "Pubblico è futuro"

    Da Piazza della Repubblica a Roma prenderà tra poco l'avvio il corteo di lavoratrici e lavoratori del pubblico impiego: Scuola, Università, Ricerca, AFAM, amministrazioni pubbliche, ospedali, vigili del fuoco... sfilano insieme per difendere quei servizi che devono essere a disposizione di ogni cittadino, perché "senza il servizio pubblico sei privato dei tuoi diritti". I nostri click Video: In piazza perché… > Intervista...

  8. Classi insicure in tutta Italia. E soltanto il 41% degli istituti dispone del certificato di agibilità

    mercoledì, 21 settembre 2011 | l'Unità in Rassegna stampa » Nazionale

    Cittadinanzattiva: nell’89% degli immobili servono interventi ordinari, nel 31% straordinari Inagibilità scolastica: nove edifici su dieci hanno bisogno di cure

  9. Classe-ghetto, scontro tra Pisapia e la Gelmini.

    domenica, 4 settembre 2011 | la Repubblica in Rassegna stampa » Locale

    Il sindaco di Milano: "Chiuderla perché ci sono solo stranieri è una discriminazione"

  10. Scuola, una finta classe in piazza per fare il punto sui tagli

    giovedì, 21 luglio 2011 | l'Unità in Rassegna stampa » Locale

    Aumentano gli studenti (+153) e calano gli insegnanti (-52): gli addetti ai lavori ne parlano con sindacati e sindaci. Allarme sovraffollamento

  11. Concorsi Ricerca al 24 giugno 2011

    lunedì, 27 giugno 2011 | Notizia Nazionale in Ricerca

    I Bandi in Gazzetta Ufficiale

    Tags: concorsi e selezioni, gazzetta ufficiale
  12. L'istruzione allo sbando

    mercoledì, 22 giugno 2011 | l'Unità in Rassegna stampa » Nazionale

    Il caos provocato dalla griglia digitale errata pubblicata sul sito dell’Invalsi, per correggere le prove degli studenti, è solo l’ultimo segnale della débacle del ministero di Viale Trastevere e di un Governo ormai allo sbando.

  13. Concorsi Ricerca al 16 maggio 2011

    lunedì, 16 maggio 2011 | Notizia Nazionale in Ricerca

    I Bandi in Gazzetta Ufficiale

    Tags: concorsi e selezioni, gazzetta ufficiale
  14. 8 aprile: la“Notte Bianca della Scuola e della Democrazia” promossa dal PD

    mercoledì, 6 aprile 2011 | Rassegna Stampa in Rassegna stampa » Nazionale

    "momento di incontro e di confronto aperto con tutto il mondo della scuola per riaffermare il valore della scuola pubblica italiana quale istituzione democratica fondamentale per il futuro del Paese e dei giovani".

  15. Sicurezza edifici, la tragedia di San Giuliano di Puglia non è servita a nulla?

    giovedì, 4 novembre 2010 | La Tecnica della Scuola in Rassegna stampa » Locale

    Dura denuncia della Cgil del Molise, che ad 8 anni dal terremoto parla di sprechi di denaro pubblico e mancanza di un piano di dimensionamento. Non solo: diversi edifici andavano chiusi, non ristrutturati. Sarebbe stata poi ignorata la norma della 133/08 che modifica i parametri per costituire le classi: nella Regione ben 80 plessi a rischio. Il Governo fermo agli annunci.

  • «
  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • >
  • »

FLC CGIL

  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Quanti siamo
  • Contattaci
  • Iscriviti
  • Servizi
  • Assicurazioni
  • Giornale
  • Newsletter
  • Casa editrice
  • WebmailWebmail
  • GmailGmail
  • IntranetIntranet
Vai alla versione Desktop »
Questo sito utilizza dei cookie che ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Puoi prendere visione dell'informativa estesa sull'uso dei cookie
o negare il consenso cliccando su "Maggiori informazioni". Proseguendo la navigazione o cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie.
Rimani sempre aggiornato, Diventa Fan di FLC CGIL su Facebook!
Condividi