-
venerdì, 23 ottobre 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Qualche luce e molte ombre nella conversione in legge del DL 134/09 sui "contratti di disponibilità".
-
venerdì, 23 ottobre 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
lavoratori della conoscenza aderenti alla Cgil attueranno una serie di mobilitazioni a novembre per poi indire uno sciopero a dicembre che vogliono estendere a tutta l'amministrazione pubblica
-
giovedì, 22 ottobre 2009
| Web Cronaca
in
2009
»
Assemblea nazionale delle RSU e dei delegati FLC Cgil
Sono previsti una serie di interventi di lavoratrici e lavoratori della scuola, dell'università e della ricerca, tra i quali alcuni precari.
Alessandro Tatarella
,
collaboratore scolastico e RSU,
Tiziana Germani
,
RSU del Policlinico di Roma,
Giovanni De Sossi
,
insegnante precario,
Marinella Esposito
,
insegnante e
RSU,
Simone Atzori
,
RSU precario dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia...
-
giovedì, 22 ottobre 2009
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ma su 130 mila insegnanti si abbatte la tagliola di Gelmini
Soppressa la norma che impediva la stabilizzazione per i precari
-
mercoledì, 21 ottobre 2009
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì, 21 ottobre 2009
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Comunicato della FLC Cgil al personale.
-
mercoledì, 21 ottobre 2009
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il Cnr riapre i bandi dopo 10 anni: i posti sono pochi e ci sono i giovani...C’è il rischio che venga saltata una generazione
-
martedì, 20 ottobre 2009
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Su RAI news 24 un'intervista a Francesca Assennato, rappresentante sindacale FLC Cgil e a Massimiliano Bottaio, precario dell'ISPRA.
-
domenica, 11 ottobre 2009
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
«Il problema non è stare con quel precario o con quell'altro: è chiaro che sia che abbia alla fine ragione la ministra, o che la abbia il Tar, si scontenteranno comunque diverse centinaia, se non migliaia di persone. La soluzione sta nel rivedere i tagli e fare posto a tutti, come era in passato e secondo le reali esigenze della scuola».
-
venerdì, 9 ottobre 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Le dichiarazioni strumentali del Ministro alle Commissioni parlamentari e le proposte della FLC Cgil.
-
mercoledì, 7 ottobre 2009
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Proposto l'azzeramento degli aumenti contrattuali e dell'indennità di marzo, più altri tagli. Prosegue il confronto in commissione precariato: chieste decisioni coraggiose.
-
lunedì, 5 ottobre 2009
| Newsletter
in
Newsletter
»
Ricerca
-
domenica, 4 ottobre 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
FRANCO BUCCINO
-
mercoledì, 30 settembre 2009
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì, 29 settembre 2009
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Basilicata
Contro la riduzione dell'offerta formativa e il taglio dei posti di lavoro nella scuola pubblica.