-
martedì, 6 luglio 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Si è svolto ieri pomeriggio al MIUR un lungo e disordinato incontro tra Organizzazioni Sindacali e Amministrazione che, convocato su una informazione relativa ai criteri da adottare per le attese 15.000 immissioni in ruolo, ha anche affrontato i problemi relativi all’adeguamento dell’organico "di diritto" alle situazioni "di fatto"
-
venerdì, 25 giugno 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Come avevamo annunciato, il MIUR, a seguito dell’incontro del 21 giugno con i Sindacati ha inviato una Nota, sulla nomina in ruolo dei Presidi Incaricati triennalisti e, sui requisiti preliminari per l’immissione degli Incarichi di Presidenza
-
martedì, 1 giugno 2004
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
Il 27 maggio, pochi giorni dopo lo sciopero generale del pubblico impiego e dei lavoratori della Scuola, dell’Università e della Ricerca per i rinnovi contrattuali, si è tenuta sullo stesso argomento un dibattito parlamentare di cui riportiamo lo stenografico
-
mercoledì, 26 maggio 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il percorso di riconversione in legge del decreto legge 97/04, ha prodotto oggi un risultato decisamente positivo e di controtendenza rispetto all’andamento imposto dalla politica scolastica di questa maggioranza.
-
mercoledì, 19 maggio 2004
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ora basta con i tagli"
Pubblico impiego, venerdì in piazza contro il governo. Per il contratto e la difesa del welfare
Quelli che il fisco Dilemma per le forbici del governo: abbatteranno gli aum...
-
martedì, 18 maggio 2004
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Pronto il decreto di ripartizione delle assunzioni
La carica dei 15 mila lascia scoperti i vuoti in organico
Le assunzioni della Moratti lasciano sguarniti gli organici. Le 15 mila immissioni in r...
-
martedì, 18 maggio 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Testo del verbale della riunione convocata dal Miur, il 13 Maggio 2004, a seguito dello stato di agitazione dichiarato dai sindacati confederali che organizzano i lavoratori ex LSU impegnati negli appalti di pulizia delle scuole.
-
domenica, 16 maggio 2004
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, 12.417 posti ai docenti e 2.583 agli ausiliari
Sono ormai al rush finale le assunzioni nella scuola.
Il decreto, che suddivide il contingente di 15 immissioni in ruolo autorizzato dal minist...
-
venerdì, 7 maggio 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il 6 maggio si è svolto il primo incontro tra Miur e Sindacati Scuola per la suddivisione dei 15000 posti destinati alle immissioni in ruolo del personale ata, docente, ed educativo.
-
mercoledì, 28 aprile 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
da www.meridianoscuola.it
Discussione del DL 97/04 in Commissione Cultura del Senato
Il 27 aprile 2004, alle ore 14.00, si è riunita la VII Commissione del Senato per prosegure l'esame del Dise...
-
venerdì, 2 aprile 2004
| ANSA
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ACCIARINI, DECRETO NON RISOLVE PROBLEMA PRECARI
La senatrice dei Ds Chiara Acciarini, capogruppo in commissione Istruzione, critica le decisioni del consiglio dei ministri sui precari. ''La trasfor...
-
venerdì, 20 febbraio 2004
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
IL CASO
Migliaia di precari restano fuori graduatoria
Voto al Senato: non sarà in lista chi ha 365 giorni di docenza negli ultimi 4 anni
ROMA - Nelle Siss, le scuole di specializz...
-
venerdì, 6 febbraio 2004
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
RIFORMA: TRATTATIVA, UN DIALOGO TRA SORDI
Confronto MIUR sindacati sull'attuazione della riforma del primo ciclo scolastico, primo round: le parti sempre più lontane. Il ministro Letizi...
-
mercoledì, 3 dicembre 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Nei giorni scorsi sui muri di diverse città italiane è apparso, su iniziativa di Forza Italia, un manifesto che propagandava - con toni addirittura prossimi alla devozione - le tanto sbandierate 15.000 assunzioni nella scuola come segnale di coerenza da parte del governo.
-
martedì, 18 novembre 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Le immissioni in ruolo sono tenute sotto sequestro dal Governo. La Cgil Scuola ha impugnato il Decreto Legge di avvio dell’anno scolastico al TAR ed ora è in attesa di un pronunciamento della Corte Costituzionale.