223 Articoli taggati come anvur
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 09.03.2023
Verso la conferenza interministeriale di Tirana dello Spazio Europeo dell’Istruzione: la sintesi dei lavori dell’Hersc a Bruxelles
Europa e Mondo
Attrattività della professione docente, politiche della ricerca e della cooperazione transazionale, gender equality i principali temi in discussione nella due giorni di lavoro.
-
venerdì 09.12.2022
AFAM: entro il 15 gennaio le istituzioni devono presentare le istanze per il riconoscimento delle sedi decentrate
AFAM
Eventuali titoli di studio rilasciati presso sedi decentrate non autorizzate non avranno alcun valore legale.
-
giovedì 20.10.2022
Il PNRR, l’università e la ricerca: appunti su un rischio di sistema
Piano nazionale di ripresa e resilienza
I numeri del Piano e le nostre osservazioni.
-
giovedì 05.05.2022
AFAM: entro oggi 5 maggio le istituzioni statali devono presentare istanze di accreditamento di nuove sedi decentrate
AFAM
Per le sedi decentrate già attivate in assenza di autorizzazione sulla base di una specifica disposizione normativa sarà possibile presentare istanza anche nel periodo 1° dicembre 2022 – 15 gennaio 2023.
-
martedì 01.03.2022
ANVUR Linee guida per accreditamento iniziale corsi di diploma accademico presso sedi decentrate di Istituzioni AFAM statali del 1° marzo 2022
MIUR
-
mercoledì 20.04.2022
Università: rivedi la diretta dell’incontro “Liberi tutti? DM 270, flessibilità e abolizione del sistema nazionale universitario”
Università
Online la registrazione video dell’iniziativa dell’11 aprile con gli interventi integrali.
-
lunedì 11.04.2022
Università: Liberi tutti? Incontro informativo della docenza universitaria sulla revisione del DM 270/04
Università
Iniziativa online lunedì 11 aprile alle ore 17.
-
lunedì 14.03.2022
Verso la radicalizzazione dell’autonomia universitaria?
Università
A proposito di notizie e indiscrezioni sulla prossima revisione del DM 270/04.
-
giovedì 29.07.2021
FFO università 2021: si prosegue con determinazione sulla strada sbagliata
Università
Troppo poche le risorse a disposizione e il decreto che distribuisce il Fondo di Finanziamento Ordinario tra gli Atenei conferma le logiche competitive e premiali dell’ultimo decennio.
-
giovedì 29.07.2021
FFO università 2021 - Si prosegue con determinazione sulla strada sbagliata
Università
-
venerdì 25.09.2020
L’Università riapre: problemi e indicazioni sui diritti della docenza
Docenti
Disarticolazione delle normative, precisazioni sulle responsabilità ed una call sull’eventuale obbligo di videoregistrazione.
-
mercoledì 13.05.2020
PNR, ANVUR e VQR: la necessità di scelte condivise per la ricerca universitaria
Università
Questa lunga fase di emergenza ha coinvolto significativamente anche la ricerca negli Atenei, dopo anni di scarsi finanziamenti, precariato e valutazioni competitive: per rilanciare sviluppo e innovazione, sono allora necessarie non solo nuove risorse, ma anche una diversa gestione della ricerca in questo paese.
-
sabato 28.03.2020
Università e ricerca: gli emendamenti della FLC CGIL al decreto “Cura Italia”
Attualità
Le nostre richieste per il settore università e per gli enti pubblici di ricerca.
-
lunedì 02.03.2020
VQR 2015-2019: depositato il ricorso al TAR
Università
Per riaprire la discussione su metodi e finalità di un sistema di valutazione della qualità della ricerca competitivo, basato su provvedimenti astrusi e contraddittori.
-
martedì 21.01.2020
Un sistema di valutazione da rifare. Fermiamo la VQR 2015/2019
Università
È ora di riaprire la discussione su metodi e finalità di un sistema di valutazione della qualità della ricerca competitivo, basato su provvedimenti astrusi e contraddittori. La FLC sta valutando iniziative legali.
-
martedì 29.10.2019
comunicato flc incontro milano 18 ottobre 2019 istat
Comunicati
-
giovedì 17.10.2019
INVALSI: è ora di cambiare
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 26.07.2019
FFO università: sempre peggio!
Università
Con il Fondo di finanziamento ordinario del 2019 il solito gioco: con una mano si dà e con l’altra si toglie. A fronte di un aumento nominale, una riduzione sostanziale. E aumenta ancora il divario tra gli Atenei. Servirebbe invece cambiare passo e direzione.
-
mercoledì 10.07.2019
Università: Abilitazione scientifica Nazionale, il Tar accoglie altri ricorsi
Università
Due sentenze del 9 luglio affermano importanti principi relativamente all’ASN.
-
venerdì 12.04.2019
AFAM: le indicazioni per l’accreditamento e le modifiche dei corsi di diploma accademico di primo e secondo livello a.a. 2019/2020
AFAM
Le istituzioni possono presentare le proposte entro il 10 maggio 2019.
-
giovedì 21.03.2019
Elaborazone FLC CGIL - Divergenze di sistema e disequilibri fra atenei
Approfondimenti
-
giovedì 21.03.2019
Divergenze di sistema e disequilibri tra atenei nell’università delle autonomie rafforzate
Università
Un’analisi sulle variazioni intervenute nel periodo 2009-2018 all’interno del sistema universitario nella capacità di reclutare nuovo personale.
-
mercoledì 20.03.2019
Università - Grafici 1 variazioni complessive P.O 2012-2018
Università
-
mercoledì 20.03.2019
Università - Grafici 2 delta annuali P.O 2012-2018
Università
-
mercoledì 20.03.2019
Università - Analisi punto organico 2012-2018
Università