247 Articoli taggati come assegnisti di ricerca
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 22.02.2023
Università: proroghe a vista
Università
I primi interventi del nuovo esecutivo non si sono visti in legge di bilancio, ma nel Milleproroghe e dintorni.
-
mercoledì 16.11.2022
Mobilitazione studentesca 18 novembre: i precari università a fianco degli studenti
Università
Da Nord a Sud gli studenti riprendono parola, convergenza e rilancio su preruolo e reclutamento universitario.
-
giovedì 20.10.2022
Il PNRR, l’università e la ricerca: appunti su un rischio di sistema
Piano nazionale di ripresa e resilienza
I numeri del Piano e le nostre osservazioni.
-
mercoledì 20.07.2022
Finalmente in ENEA ripartono le relazioni sindacali
Ricerca
La FLC CGIL in campo per la difesa dei diritti delle Lavoratrici e dei Lavoratori.
-
mercoledì 13.07.2022
Riforma del preruolo universitario, aspetti positivi e nodi ancora irrisolti
Università
Con la conversione del DL 36/22 si apre un nuovo capitolo del preruolo e del reclutamento universitario nel nostro Paese
-
lunedì 04.07.2022
DL 36 e università: un intervento forzato sugli SSD, un’azione grave sui compiti della docenza
Università
La legge di conversione del DL 36 indirizza la revisione dei settori scientifici disciplinari dopo il parere contrario del CUN e permette agli atenei di modificare i carichi didattici di Associati e Ordinari.
-
venerdì 01.07.2022
Riforma pre ruolo dell’università: un tetto di spesa nel passaggio da assegno di ricerca ai nuovi contratti di ricerca insensato e vergognoso!
Università
Significativi miglioramenti introdotti alla Legge 240 del 2010 riguardanti il pre ruolo universitario e l’istituzione della figura del tecnologo dell’università a tempo indeterminato. L’intervento all’ultimo minuto del MEF che dispone il tetto di spesa per i nuovi contratti di ricerca rischia però di offuscare e pregiudicare parte dei risultati raggiunti.
-
giovedì 17.02.2022
Novità sulla Dis-Coll 2022: di cosa si tratta?". Incontro online organizzato dalla FLC CGIL di Roma e Lazio
Roma
Mercoledì 23 febbraio alle 18 sulla pagina Facebook della FLC CGIL di Roma e Lazio.
-
venerdì 10.12.2021
Il governo divide gli enti in serie A e B. L’ENEA giustamente protesta, ma all’interno divide i ricercatori in serie A e B, mortificando l’esperienza del precariato
Ricerca
Il resoconto dell'incontro del 6 dicembre 2021.
-
martedì 06.07.2021
Sentenza della Corte di Giustizia sulle assunzioni dei ricercatori a tempo determinato delle università
Università
Mentre è in corso l’iter di riforma del reclutamento, la FLC CGIL continua la battaglia a tutela del diritto alla stabilizzazione
-
sabato 05.06.2021
Precari università: documento unitario sul progetto di legge su reclutamento e pre-ruolo universitario
Università
Il 14 giugno alle ore 17.00 in piazza per combattere la precarietà negli atenei.
-
giovedì 03.06.2021
ETUCE rilancia la campagna “Ricercatori determinati” della FLC CGIL
Precari
Una nuova diffusione europea per le azioni sindacali della FLC CGIL sui Ricercatori precari delle università.
-
mercoledì 28.04.2021
Riforma del pre-ruolo, Sinopoli: superare le ombre e gli arretramenti, rilanciare la stabilizzazione del precariato nelle Università
Università
Servono norme e risorse strutturali per riallineare il nostro Paese agli standard europei.
-
domenica 18.04.2021
Riforma pre-ruolo e reclutamento universitario: il punto di vista della FLC CGIL
Docenti
Il Governo accelera il processo di riordino, tra tante ombre, poche luci e un dibattito inesistente
-
martedì 15.12.2020
18 dicembre giornata di attivazione precari dell'Università
Università
Presidio e assemblea telematica a Montecitorio alle ore 10
-
venerdì 28.08.2020
Scuola: assunzione con contratto a tempo indeterminato e compatibilità con altre esperienze lavorative
Scuola
Una scheda per orientarsi. La possibilità di aspettativa, il diverso regime per il part-time, i casi di fruizione di borse di studio o assegni di ricerca e l’esercizio della libera professione con iscrizione all’albo.
-
venerdì 03.07.2020
Piano straordinario RtdB in DL Rilancio, il pianto greco delle Scuole Superiori ad Ordinamento Speciale
Precari
La richiesta al ministro Manfredi è gravemente lesiva della dignità di ricercatrici e ricercatori precari che, da anni, sorreggono interi dipartimenti universitari.
-
mercoledì 03.06.2020
Precari università: “Il vero Rilancio è La Ricerca”, assemblee in rete il 10, 11 e 12 giugno
Precari
A partire dalle ore 17.30 gli appuntamenti promossi dalla FLC CGIL nazionale e ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia.
-
martedì 26.05.2020
Decreto Rilancio: estensione NASPI E DIS-COLL, correggere subito il periodo di applicazione, nel quadro di un’estensione delle garanzie di tutela per tutti i precari
Università
ADI e FLC CGIL chiedono in un comunicato congiunto che venga istituito un fondo di garanzia per tutte le tipologie di precari che operano nell’Università.
-
martedì 14.01.2020
Vertenza precari università: importante decisione del Consiglio di Stato
Precari
Rinviati alla Corte di Giustizia importanti aspetti inerenti la mancata stabilizzazione dei ricercatori a tempo determinato.
-
lunedì 30.12.2019
Ricercatori Determinati di Pisa: chiamata per la mobilitazione sull’università pubblica il 9 gennaio
Pisa
L’appello elaborato dai Ricercatori Determinati di Pisa per una mobilitazione nei territori a seguito dell'assenza di risposta in Legge di Bilancio e alle dimissioni di Fioramonti.
-
venerdì 20.12.2019
Decreto scuola e ricerca: avanzamenti per i precari della ricerca, persa una grande occasione per l’università
Attualità
Accolti gli emendamenti per la Ricerca presentati dalla FLC, bocciati gli emendamenti per i precari dell’università.
-
venerdì 08.11.2019
Il vertice ENEA non si smentisce, cestinati assegnisti di ricerca che hanno i requisiti per la riserva nei concorsi
Notizie
Colpito in particolare ancora una volta il Centro meridionale della Basilicata. Dettagliata la critica in un comunicato unitario dei sindacati e delle RSU.
-
giovedì 03.10.2019
Assemblea nazionale dei precari della conoscenza con Maurizio Landini
Attualità
L’appuntamento è per venerdì 11 ottobre a Roma dalle ore 11.00 alle 14.00 presso l’Aula Magna del CPIA 4, Via San Martino della Battaglia 9.
-
giovedì 26.09.2019
Il 12 ottobre a Roma l’Assemblea nazionale università
Università
Molto più che promesse. Vogliamo un’Università per il futuro del Paese.