253 Articoli taggati come assegnisti di ricerca
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 31.12.2018
Legge di bilancio 2019: le misure per l’università
Università
Nessuna inversione di tendenza nella legge di bilancio nei settori della conoscenza: pronti alla mobilitazione per rivendicare un piano di investimenti per Istruzione e Ricerca, l’unica vera discontinuità che serve al Paese.
-
domenica 23.12.2018
Legge di bilancio 2019: nessuna discontinuità. Per i settori della conoscenza solo briciole e interventi a costo zero
Attualità
Confermata l’assoluta marginalità della scuola, dell’università e della ricerca nelle politiche del Governo. Siamo pronti alla mobilitazione per rivendicare un piano di investimenti per Istruzione e Ricerca: l’unica vera discontinuità che serve al Paese.
-
venerdì 21.12.2018
Legge di bilancio 2019: nessuna assunzione per i ricercatori precari dell’università
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 21.12.2018
Maxiemendamento approvato al Senato: il Governo si rimangia le promesse e impone il blocco delle assunzioni nelle università
Università
Soffia ancora il vento dell’austerity sulla pubblica amministrazione e l’università. I Ricercatori determinati non si fermeranno: la mobilitazione continua.
-
martedì 11.12.2018
Studenti e 'Ricercatori Determinati' in piazza il 14 dicembre
Precari
Manifestazione nazionale a Roma, appuntamento in Piazza Vidoni alle ore 14.
-
lunedì 10.12.2018
“Ricercatori Determinati”: lettera al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita all’Università Sapienza di Roma
Università
Nel percorso di avvicinamento della manifestazione nazionale del 14 dicembre a Roma gli studenti e i Ricercatori Determinati Sapienza si rivolgono alla più alta carica dello Stato.
-
venerdì 07.12.2018
“Ricercatori determinati”: secondo giorno di occupazione del Senato Accademico dell’Università “La Sapienza” di Roma
Roma
Gli studenti e i “Ricercatori Determinati” lanciano un appello alla partecipazione alla manifestazione nazionale di venerdì 14 dicembre a Roma.
-
giovedì 06.12.2018
Precari università: pronti alla manifestazione nazionale a Roma il 14 dicembre
Università
“Ricercatori determinati” in mobilitazione negli atenei italiani.
-
giovedì 06.12.2018
'Ricercatori Determinati': la protesta non si ferma, dopo le azioni negli atenei appuntamento il 14 dicembre per la manifestazione nazionale
Comunicato unitario
Comunicato stampa FLC CGIL nazionale, ADI-Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca e Link Coordinamento Universitario.
-
mercoledì 05.12.2018
“Ricercatori determinati”: il 6 dicembre mobilitazione diffusa negli atenei di tutta Italia
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa FLC CGIL Nazionale, ADI-Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca e Link Coordinamento Universitario.
-
mercoledì 05.12.2018
“Ricercatori Determinati”: 6 dicembre mobilitazione a Foggia
Foggia
Giovedì 6 dicembre alle ore 13.00, a Foggia presso il Dipartimento di Studi Umanistici verrà calato uno striscione rappresentativo della mobilitazione in atto. Lunedì 10 dicembre conferenza stampa per esporre le motivazioni dell’appello con le testimonianze di ricercatori, dottorandi e studenti.
-
lunedì 26.11.2018
“Ricercatori Determinati”: mobilitazione unitaria dell’università
Precari
6 dicembre iniziative negli atenei, 14 dicembre manifestazione nazionale a Roma.
-
venerdì 16.11.2018
CNR, giorno importante: grazie alla tenacia del sindacato si avvia il percorso di stabilizzazione per oltre 1.200 precari
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 15.06.2018
“Ricercatori determinati”, piattaforma precari dell’università “Stesso lavoro, stessi diritti. Perché Noi NO?”, giugno 2018
Precari
-
venerdì 09.11.2018
Un appello di docenti universitari contro il precariato negli atenei italiani
Precari
Maggiori risorse in bilancio, un reclutamento straordinario di nuovi ricercatori e una riforma del pre-ruolo.
-
venerdì 09.11.2018
Appello “Per un intervento urgente e straordinario per il precariato universitario”
Precari
-
giovedì 08.11.2018
9 novembre, “Stesso lavoro, stessi diritti. Perché Noi NO?” Assemblea dei precari della ricerca universitaria e dottorandi a Torino
Torino
FLC CGIL Torino, Università degli studi e Politecnico, ADI e Coordinamento Ricercatori Non Strutturati
-
mercoledì 07.11.2018
Precari università: “Stesso lavoro, stessi diritti. Perché Noi NO?”, assemblea il 15 novembre a Palermo
Palermo
All’Assemblea sarà presente il compagno Tito Russo del Centro Nazionale FLC CGIL.
-
domenica 04.11.2018
Indagine sul precariato universitario: “Stesso lavoro, stessi diritti. Perché Noi NO?”
Precari
La ricerca è stata realizzata per la FLC CGIL da Barbara Grüning e Tito Russo.
-
domenica 04.11.2018
Indagine sul precariato universitario: “Stesso lavoro, stessi diritti. Perché Noi NO?”
Approfondimenti
-
sabato 10.11.2018
Precari università: verso l’assemblea nazionale del 17 novembre a Roma
Precari
“Stesso lavoro, stessi diritti. Perché Noi NO?”, assemblee negli atenei in tutta Italia dei ricercatori determinati. L’appuntamento è all’Università “La Sapienza”, Aula A - Dip. Scienze biochimiche..
-
venerdì 26.10.2018
ENEA: stabilizzati tutti i tempi determinati, passi in avanti su valorizzazione del personale e assegnisti di ricerca, altre 189 assunzioni per scorrimento entro il 2018
Notizie
Esito dell'incontro del 23 ottobre. Il CdA verso l'approvazione del nuovo piano triennale 2019-2021. Restano criticità e punti da approfondire che verranno portati anche nella consultazione unitaria tra il personale.
-
martedì 23.10.2018
ENEA: Piano di Fabbisogno 2019-2021, inaccettabile la penalizzazione degli assegnisti di ricerca sia per le stabilizzazioni che nelle proroghe
Notizie
Arrivata la convocazione. La FLC CGIL chiede una svolta: favorire i precari, opportunità di professionalità, riequilibrio delle assunzioni nei centri di ricerca, specie nel meridione.
-
martedì 16.10.2018
Precari università: prosegue la campagna “Perché Noi NO?” di ricercatori e assegnisti di ricerca
Precari
#LaVeraStabilitàSiamoNoi, tutte e tutti a Roma il 17 novembre.