253 Articoli taggati come assegnisti di ricerca
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 28.09.2018
ENEA: contratto integrativo, il 2 ottobre nel Centro di Portici parte la consultazione tra i lavoratori
Notizie
Tra i temi dell'assemblea unitaria: apertura del contratto integrativo, criticità nella gestione dell’ente, piano di fabbisogno triennale da rivedere, valorizzazione del personale.
-
venerdì 13.07.2018
INGV: resoconto dell’incontro sindacale dell'11 luglio 2018
Ricerca
Il comunicato della FLC CGIL.
-
mercoledì 20.06.2018
CREA: pubblicati in Gazzetta Ufficiale gli avvisi per la stabilizzazione dei precari dell’Ente
Precari
In seguito alle richieste FLC CGIL, il bando prevede la valorizzazione degli assegni di ricerca come attività pienamente riferibili all’anzianità di servizio e all’esperienza professionale utili alla stabilizzazione. Un importante risultato anche per gli altri Enti di ricerca.
-
venerdì 01.06.2018
Stabilizzazione precari: al CNR incontro tra amministrazione e sindacati
Ricerca
Resoconto della discussione tenutasi il 29 maggio.
-
martedì 15.05.2018
OGS: assegnisti di ricerca ricompresi nelle stabilizzazioni nel rispetto della circolare della Funzione Pubblica
Precari
Resoconto della riunione del 7 maggio tra le organizzazioni sindacali e il Presidente, Direttore Generale e Direttore del Dipartimento Risorse Umane.
-
venerdì 11.05.2018
Precari della ricerca: le azioni necessarie per le stabilizzazioni nell’INAF
Precari
Massimizzare in questa fase l’immissione del personale precario utilizzando tutte le risorse possibili.
-
lunedì 07.05.2018
Stabilizzazione precari, il CNR fa sul serio. Il resoconto del terzo incontro
Precari
Si entra nel vivo dell’applicazione del decreto Madia: un dovere per chi ha a cuore il futuro di 2.700 lavoratrici e lavoratori precari. Ancora aperto il tema delle risorse.
-
mercoledì 02.05.2018
Precari della ricerca e stabilizzazione: anche al CNR si avvia il percorso per tutti i precari
Ricerca
Esito positivo dell’incontro tra le organizzazioni sindacali e i vertici dell’Ente.
-
sabato 28.04.2018
CREA: al via la stabilizzazione di tutti i precari secondo due distinte procedure
Precari
Gli assegni di ricerca ricompresi nel comma 1 dell’articolo 20, come previsto dalla legge. Un grande successo della mobilitazione, ma anche della sensibilità dei vertici dell’Ente e del Ministero vigilante, il MIPAAF.
-
mercoledì 16.05.2018
Una piccola guida per i precari dell’Università
Precari
Edizioni Conoscenza ha pubblicato un libriccino che spiega a quanti hanno un contratto "precario" nell’università quali sono i loro diritti e quali le opportunità. Un libro che nasce dall’esperienza degli "Sportelli precari" di Milano.
-
venerdì 23.02.2018
CREA: avviato il processo di stabilizzazione. Gli assegni di ricerca ricompresi nel Comma 1, art. 20, della Madia
Precari
L'incontro con le organizzazioni sindacali preannuncia un percorso positivo e apprezzabile per la stabilizzazione dei precari. Tuttavia, restano in discussione le questioni degli aventi diritto alla stabilizzazione della legge 125/2013 e degli operai agricoli.
-
martedì 09.01.2018
Contratto “Istruzione e Ricerca”: l’incontro all’ARAN sulla sezione Ricerca
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Prosegue il confronto sul rinnovo del CCNL con riunioni specifiche per i singoli settori.
-
giovedì 21.12.2017
Precari CNR: primi risultati ma la mobilitazione continua
Precari
Comunicato unitario FLC CGIL e FIR CISL.
-
sabato 16.12.2017
I precari della ricerca appesi ad un filo
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 15.12.2017
I precari della ricerca davanti a Montecitorio
Ricerca
Venerdì 15 dicembre la manifestazione di protesta organizzata unitariamente dai sindacati.
-
giovedì 14.12.2017
15 dicembre 2017: presidio unitario a Montecitorio per la salvaguardia della Ricerca Pubblica
Ricerca
FLC CGIL, FIR CISL, Federazione UIL SCUOLA RUA chiedono stabilizzazione per tutti, nessuno escluso.
-
lunedì 11.12.2017
ISPRA: un Piano di Fabbisogno insoddisfacente
Ricerca
Il no dei sindacati al Piano di Fabbisogno 2018-2020. Deve essere aggiornato alla luce della Circolare n. 3 della Madia.
-
lunedì 11.12.2017
Ricerca precaria: il 15 dicembre mobilitazione generale in piazza Montecitorio
Ricerca
Cresce la protesta negli enti, servono risorse per stabilizzare tutti nessuno escluso.
-
venerdì 01.12.2017
Apre “Punto. Lo sportello Precari” nelle principali università di Roma
Roma
Lo sportello promosso dal Forum Precari della FLC CGIL insieme a Link Roma-Sindacato Universitario e ad ADI sarà attivo all'Università “La Sapienza”, Roma Tre e Tor Vergata.
-
lunedì 04.12.2017
Legge di Bilancio: primi risultati per alcuni enti pubblici di ricerca ma la norma più attesa deve essere riscritta. La nostra mobilitazione continua
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 30.11.2017
Università Tor Vergata: apre "Punto. Lo sportello precari"
Roma
Attivo lo sportello informativo e di consulenza promosso da FLC CGIL e ADI.
-
martedì 28.11.2017
Indennità di disoccupazione per assegnisti e dottorandi di ricerca: se ne parla il 6 dicembre a Modena
Modena
Intervengono all’incontro Claudio Riso, segretario generale FLC CGIL Modena e Luisa Fizzarotti, Adi Bologna.
-
martedì 28.11.2017
Precariato: pubblicata la circolare della Funzione Pubblica sulle stabilizzazioni. Si allarga la platea dei tempi determinati e vengono inclusi gli assegni di ricerca
Attualità
Importanti e positive novità per gli Enti Pubblici di Ricerca, che vanno nella direzione delle richieste della FLC CGIL. Adesso occorrono le risorse per le stabilizzazioni.
-
martedì 17.10.2017
Subito una soluzione per il precariato delle Università
Università
La nostra proposta per il reclutamento con procedure riservate di assegnisti e ricercatori a tempo determinato.
-
venerdì 13.10.2017
Stabilizzazione precari della Ricerca: l’incontro tecnico al MIUR
Precari
Dopo il successo della manifestazione del 4 ottobre i sindacati ritornano al confronto.