1369 Articoli taggati come comma per comma
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 26.06.2001
Lettori di madrelingua: sentenza della Corte di Giustizia Europea (Sesta Sezione) del 26 giugno 2001
Università
Sentenza della Corte (Sesta Sezione) «Inadempimento di uno Stato - Libera circolazione dei lavoratori - Divieto di discriminazione - Ex lettori di lingua straniera - Riconoscimento dei diritti quesiti»
-
martedì 26.06.2001
Sentenza Corte di Giustizia Europea (sesta sezione) del 26 giugno 2001 - Libera circolazione dei lavoratori, lettori
Università
-
giovedì 06.04.2006
Vertenza Ata ex Enti Locali
Scuola
Il Tribunale di Venezia rimette la questione della illegittimità della Finanziaria alla Corte Costituzionale
-
martedì 04.04.2006
Ordinanza Tribunale Venezia del 4 aprile 2006 - Trasferimento personale ATA degli Enti Locali allo Stato
Comma per Comma
-
giovedì 06.04.2006
Scuola: il giudice del lavoro manda la legge Finanziaria ed il ministero davanti alla Corte Costituzionale
Comunicati FLC CGIL
Il Giudice del Lavoro di Venezia, accoglie le ragioni della FLC Cgil, sulla vicenda del personale ATA trensitato dagli enti locali per il mancato riconoscimento nella retribuzione di tutta l’anzianità maturata nell’Ente di provenienza, nonostante ciò fosse previsto dalla legge 124/99
-
giovedì 06.04.2006
Handicap: da Siracusa tre sentenze confermano il diritto all’integrazione scolastica
Scuola
Il Tribunale di Siracusa ha emesso tre sentenze che confermano, come sta avvenendo ormai da anni, il diritto all’integrazione scolastica come diritto costituzionale inalienabile
-
martedì 21.03.2006
Ordinanza Tribunale Siracusa del 21 marzo 2006 - Assistenza insegnante di sostegno per alunni con handicap
Comma per Comma
-
martedì 14.02.2006
Sentenza Tribunale di Siracusa del 14 febbraio 2006 - Diritto integrazione scolastica alunni con handicap
Comma per Comma
-
mercoledì 08.03.2006
Ordinanza Tribunale di Siracusa dell'8 marzo 2006 - Assistenza insegnante di sostegno per alunni con handicap
Comma per Comma
-
giovedì 04.03.2004
Vertenza Ata: il Tribunale di Brindisi ci dà ragione
Scuola
Ancora una volta avevamo ragione noi.
-
venerdì 30.04.2004
Ata - Esecuzione - Sentenze - Direz. Lombardia
Scuola
-
giovedì 30.03.2006
Precari scuola: la Corte Costituzionale si pronuncia sui punteggi per le SSIS
Scuola
Previsto anche un pronunciamento sul punteggio doppio per il servizio prestato in comuni di montagna. Ormai le graduatorie sono più un problema dei tribunali che dell’amministrazione.
-
mercoledì 08.03.2006
Sentenza Corte Costituzionale n. 108 del 8 marzo 2006 - Punteggi graduatorie permanenti corsi SSIS biennali e annuali
Comma per Comma
-
mercoledì 29.03.2006
Unità-Riforma Moratti, la Regione Toscana fa ricorso alla Corte Costituzionale
Rassegna stampa locale
Incostituzionale. Perché invadente su una materia la cui competenza è ripartita, dalla nuovo titolo V della Costituzione, fra Stato e Regioni. È con questa motivazione che, prima in Italia, la Regione Toscana ha deciso di ricorrere alla Corte Costituzionale contro la sperimentazione della riforma delle scuole medie superiori
-
lunedì 05.02.2001
Corte Costituzionale: sentenza sul pensionamento dei medici universitari
Università
Università e Servizio Sanitario Nazionale
-
lunedì 05.02.2001
Ordinanza Corte Costituzionale del 7 marzo 2001 - Pensionamento dei medici universitari
Comma per Comma
-
martedì 05.04.2005
Sentenza Cassazione ATA ex Enti Locali: i benefici vanno estesi a tutti i ricorrenti
Scuola
Lettera delle Segreterie nazionali FLC Cgil, Cisl e Uil scuola alla Presidenza del Consiglio
-
lunedì 27.03.2006
Le commissioni giudicatrici dei concorsi devono prevedere la presenza delle donne
Pari opportunità
Una importante sentenza del Consiglio di Stato afferma il principio secondo il quale nelle commissioni giudicatrici di un pubblico concorso deve essere rispettata la "quota rosa"
-
martedì 11.10.2005
Sentenza Consiglio di Stato del 11 ottobre 2005 - Pari opportunità e commissioni giudicatrici di un pubblico concorso
Comma per Comma
-
venerdì 24.03.2006
Licenziamento docente di sostegno, sentenza della Corte di Appello di Ancona
Scuola
Se l'alunno diversamente abile non frequenta più il docente resta a disposizione della scuola. Sentenza della Corte di Appello di Ancona n. 455 del 25 ottobre 2005
-
martedì 25.10.2005
Sentenza Corte di Appello Ancona n. 455 del 25 ottobre 2005 - Licenziamento docente di sostegno
Comma per Comma
-
martedì 03.05.2005
Vertenza Ata: la Cassazione ci dà nuovamente ragione
Scuola
La Corte di Cassazione ha nuovamente ribadito con ulteriori sentenze il diritto del personale Ata ex EE.LL al riconoscimento dell’intera anzianità maturata presso l’ente di provenienza
-
martedì 15.03.2005
Sentenza Corte di Cassazione del 15 marzo 2005 - Riconoscimento intera anzianità maturata lavoratori Ata ex Enti Locali
Comma per Comma
-
venerdì 17.06.2005
Vertenza Ata ex EE.LL: a Firenze vinti 5 ricorsi pilota
Scuola
Il Tribunale di Firenze ha riconosciuto il diritto dei ricorrenti al riconoscimento di tutta l’anzianità maturata alle dipendenze del Comune di Campi Bisenzio.
-
domenica 04.04.2010
Leggi e normativa
Varie
Leggi e normativa