910 Articoli taggati come contratti pubblici
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 09.11.2016
Legge di bilancio 2017: misure dal sapore elettorale. Il nostro commento
Attualità
La parte del leone gli incentivi alle imprese. Le risorse per i nostri settori ci sono, ma poche e quasi sempre spese male. Insufficienti quelle per il rinnovo dei contratti di lavoro. La FLC CGIL già nei prossimi giorni proporrà specifici emendamenti.
-
giovedì 03.11.2016
Rinnovo Ccnl, mobilità e chiamata diretta: incontro Miur-sindacati scuola
Scuola
Le proposte Miur per avviare i tavoli di confronto su atto di indirizzo per il rinnovo del Ccnl, mobilità e chiamata per competenze. Nella finanziaria conferme a metà: stabilizzazione di 25.000 posti docenti nel diritto, finanziamento delle deleghe. Saltano assunzioni straordinarie Ata e assistenti tecnici nel primo ciclo. Le misure urgenti nelle zone colpite dal terremoto.
-
giovedì 03.11.2016
Scuola: incontro Ministra Giannini-sindacati del 2 novembre
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
sabato 15.10.2016
Legge di stabilità: per il rinnovo dei contratti per i comparti della conoscenza, risorse insufficienti. Sarà mobilitazione
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì 05.10.2016
Confronto Giannini-sindacati su precariato e legge 107/15
Scuola
Confermata la richiesta al MEF di un piano di stabilizzazione per docenti e personale ATA, ma serve una soluzione politica al problema del precariato storico. Risposte evasive su mobilità, formazione, valutazione dei dirigenti scolastici, bonus e chiamata diretta.
-
giovedì 29.09.2016
Il governo intende stanziare risorse per il rinnovo contrattuale nei settori pubblici? Le promesse di Renzi sembrano evaporare
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 26.07.2016
Pubblico impiego: CGIL, da Governo aperture dichiarate, disponibili a confronto
Attualità
Martedì 26 luglio 2016 i sindacati dei comparti pubblici hanno incontrato il Ministro Marianna Madia.
-
mercoledì 27.07.2016
Contratti pubblici: per il settore della conoscenza occorrono risorse e rendere pienamente esigibile la contrattazione decentrata superando la legge Brunetta
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 25.07.2016
Rinnovo contratti pubblici: la Ministra Madia convoca i sindacati
Attualità
Il 26 luglio alle ore 12 l’incontro con i sindacati.
-
giovedì 14.07.2016
Tabelle ARAN accertamento della rappresentatività triennio 2016/2018
Iscrizione, servizi agli iscritti e tesseramento
-
sabato 16.07.2016
Rappresentatività, i dati ARAN confermano il peso maggioritario delle organizzazioni confederali
Attualità
FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola nel nuovo comparto Istruzione e Ricerca associano circa il 62% dei lavoratori iscritti ai sindacati. Raccogliendo inoltre il 68% dei voti espressi per le RSU, realizzano un dato di rappresentanza che sfiora il 65%.
-
mercoledì 13.07.2016
Sottoscritto in via definitiva l’Accordo-quadro che revisiona i comparti contrattuali
Attualità
Diventa CCNQ la pre-intesa del 5 aprile. Il Comparto dell’Istruzione e della Ricerca è uno dei 4 nuovi comparti delle amministrazioni pubbliche. E adesso si apra al rinnovo.
-
mercoledì 13.07.2016
Contratto Colletivo Nazionale Quadro definizione comparti di contrattazione e aree dirigenziali del 13 luglio 2016
Accordi e contratti quadro pubblico impiego
-
venerdì 08.07.2016
Definizione dei Comparti contrattuali del Pubblico Impiego: il 13 luglio la sottoscrizione definitiva dell’Accordo-quadro
Sindacato
L’Aran convoca i sindacati per la sottoscrizione definitiva della pre-intesa siglata il 5 aprile 2016.
-
giovedì 23.06.2016
Rinnovo dei contratti pubblici: positiva la convocazione per i primi luglio. Negativa l’assenza di un impegno sulle risorse
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 20.05.2016
Sciopero 20 maggio: grande giornata di mobilitazione per tutti i lavoratori della ricerca, dell’università e dell’AFAM
Attualità
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato con noi a questo importante appuntamento.
-
venerdì 20.05.2016
Sciopero Scuola, la battaglia per il contratto
Scuola
Il sostegno della FILCAMS allo sciopero del 20 maggio 2016.
-
giovedì 19.05.2016
Sciopero della scuola: i temi della protesta
Scuola
Preparato nei giorni scorsi da migliaia di assemblee, lo sciopero di venerdì 20 maggio, interesserà per tutta la giornata le scuole italiane.
-
giovedì 19.05.2016
I contratti non si possono bloccare: le motivazioni della Corte di Appello di Roma
Attualità
Rigettata la richiesta di sospensiva presentata dalla Presidenza del Consiglio. Ora si convochi il sindacato e si aprano le trattative. La giusta battaglia della FLC CGIL per i contratti di Scuola, Università, Ricerca e Afam.
-
giovedì 19.05.2016
Ordinanza Corte Appello Roma del 19 maggio 2016 - Blocco contratti
Comma per Comma
-
giovedì 19.05.2016
Il governo perde anche l’Appello contro il blocco della contrattazione
Attualità
Le ragioni dello sciopero del 20 maggio dei settori Istruzione, università, ricerca e istituti Afam si rafforzano di ora in ora.
-
martedì 17.05.2016
Sciopero scuola 20 maggio: le modalità di adesione
Scuola
Online una scheda di approfondimento dei sindacati scuola con le regole e le modalità di comunicazione dell'adesione, gli adempimenti e le procedure per aderire allo sciopero.
-
martedì 17.05.2016
Scheda unitaria - Modalità adesione sciopero scuola 20 maggio 2016
Approfondimenti
-
venerdì 20.05.2016
Sciopero 20 maggio 2016 universita ricerca afam
Locandine, manifesti e volantini
-
giovedì 12.05.2016
Sciopero Università, Ricerca ed AFAM del 20 maggio: manifestazione nazionale a Roma davanti al MIUR
Attualità
Tutte confermate le ragioni dello sciopero. Il 20 maggio chiudiamo le Università, gli Enti di Ricerca, le Accademie e i Conservatori