1024 Articoli taggati come diritto allo studio, diritto allo studio
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 16.11.2023
Venerdì 17 novembre: Pescara, la ministra Bernini in visita all’università. Non un giorno di visite istituzionali, ma di sciopero generale
Pescara
Se la Ministra ha a cuore l’Università e chi vi lavora, si adoperi per garantire salari decenti, finanziamenti per la ricerca e per il diritto allo studio.
-
giovedì 16.11.2023
Scuola, sciopero del 17 novembre: lavoratori e studenti uniti contro definanziamento e privatizzazione
Attualità
Comunicato congiunto di Gianna Fracassi, segretaria generale della FLC CGIL, Bianca Chiesa, coordinatrice nazionale dell’Unione Degli Studenti e Paolo Notarnicola, Rete degli Studenti Medi
-
mercoledì 15.11.2023
Il decreto Caivano è legge: la sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
Piano nazionale di ripresa e resilienza
La legge di conversione è entrata in vigore il 15 novembre 2023. La nostra scheda di lettura.
-
lunedì 13.11.2023
Testo coordinato Legge 159-23 con DL 123-23 - Misure urgenti contrasto disagio giovanile, povertà educativa e criminalità minorile e sicurezza minori in ambito digitale.pdf
Leggi
-
mercoledì 15.11.2023
Scheda di lettura FLC CGIL su decreto Caivano
Approfondimenti
-
mercoledì 15.11.2023
Sciopero del 17 novembre 2023: le piazze
Attualità
Gli appuntamenti e le iniziative nei territori per la giornata di sciopero proclamato dalla CGIL e dalla UIL
-
giovedì 07.09.2023
Decreto Ministeriale 1222 del 7 settembre 2023 - Ripartizione risorse per studenti delle istituzioni AFAM delle zone colpite dalle alluvioni
Decreti ministeriali
-
venerdì 10.11.2023
AFAM: il MUR ripartisce due milioni di euro a favore degli studenti delle istituzioni AFAM delle zone colpite dalle alluvioni
AFAM
Le risorse stanziate del Decreto Legge 61/23 ripartite in base al numero di studenti iscritti.
-
venerdì 10.11.2023
Dimensionamento scolastico in Sardegna, sindacati: “Salviamo le scuole della nostra Isola”
Sardegna
Assemblea regionale e sit-in per protestare contro un piano che penalizza il diritto allo studio, taglia gli organici, aumenta le disuguaglianze, non salvaguarda le comunità sociali e travisa gli obiettivi del PNRR.
-
giovedì 09.11.2023
Definitivamente approvato il decreto Caivano: le novità introdotte dal parlamento
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Le nuove disposizioni in tema di obbligo di istruzione e di offerta educativa.
-
mercoledì 08.11.2023
Sciopero del 17 novembre 2023, manifestazione regionale a Padova
Padova
Concentramento presso il Piazzale della Stazione alle ore 9.00.
-
martedì 07.11.2023
Scuola, sciopero 17 novembre: come aderire
Scuola
Scheda di approfondimento per esercitare correttamente il diritto di sciopero con le regole, le modalità di comunicazione, gli adempimenti e le procedure per aderire
-
venerdì 10.11.2023
Sciopero del 17 novembre 2023: volantini di settore e per temi
Attualità
Scuola, università, ricerca, AFAM, formazione professionale e scuola non statale si fermano per l’intera giornata. Le ragioni della protesta: salario e contratti; cancellazione del precariato; investimenti e stop alle privatizzazioni nei settori della conoscenza; blocco immediato dei progetti di autonomia differenziata.
-
domenica 12.11.2023
Scuola: permessi per diritto allo studio (150 ore) anno solare 2024, presentazione domande
Scuola
Le domande vanno inoltrate entro il 15 novembre 2023. È interessato il personale docente, educativo e ATA in servizio a tempo indeterminato o a tempo determinato fino al 31/8 o 30/6. Le disposizioni specifiche sui Contratti Collettivi Integrativi Regionali.
-
venerdì 17.11.2023
Manifesto FLC CGIL sciopero 17 novembre 2023 settori della conoscenza
Locandine, manifesti e volantini
-
venerdì 17.11.2023
17 novembre 2023 sciopero per l’intera giornata nei settori della conoscenza
Attualità
Nelle piazze di tutta Italia per cambiare la legge di bilancio e investire in scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale
-
martedì 24.10.2023
Liceo del Made in italy: le proposte della FLC CGIL alla Camera dei Deputati
Secondo Ciclo
Il ddl 1341/2023 intende sopprimere il Liceo economico sociale e sostituirlo con il Liceo del made in Italy. Un provvedimento che mette la funzione educativa della scuola al servizio dell’impresa
-
martedì 24.10.2023
Memoria audizione FLC CGIL alla Camera del 24 ottobre 2023 su Liceo del Made in Italy
Lettere, comunicati e documenti
-
giovedì 19.10.2023
Università emergenza nazionale
Rassegna stampa
Poche risorse, tanto precariato e diritto allo studio negato. A Firenze assemblea organizzata dalla Flc Cgil. Conclude Maurizio Landini. Diretta dalle 10
-
mercoledì 18.10.2023
Caro libri: le proposte della FLC CGIL alla Camera dei Deputati
Scuola
Necessari interventi strutturali, a partire dalla Legge di Bilancio, per sostenere i salari e garantire a livello nazionale il diritto allo studio.
-
martedì 17.10.2023
Caro affitti e carovita per gli studenti, FLC CGIL: il Governo non può ignorare i problemi irrisolti
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 16.10.2023
Documento FLC CGIL “La nuova emergenza università”, correggere gli squilibri e rilanciare il sistema, ottobre 2023
Università
-
lunedì 16.10.2023
“La nuova emergenza Università”, assemblea nazionale il 19 ottobre a Firenze
Università
Come correggere gli squilibri e rilanciare il sistema: la Cgil a confronto con il mondo universitario. La diretta su www.flcgil.it
-
lunedì 16.10.2023
Programma assemblea nazionale università “La nuova emergenza”, 19 ottobre 2023
Locandine, manifesti e volantini
-
mercoledì 11.10.2023
Informativa sul Decreto Caivano con un potenziamento dell’organico dei docenti
Piano nazionale di ripresa e resilienza
5 docenti per ciascuna scuola per l’area Caivano. Chiediamo di rendere stabili le misure di rafforzamento degli organici. Necessaria la prosecuzione oltre il 31 dicembre 2023 dei contratti aggiuntivi ATA