427 Articoli taggati come insegnamento religione cattolica
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 02.03.2023
Nota 14840 del 2 marzo 2023 - Trasmissione Ordinanze Ministeriali mobilità personale scuola e insegnanti religione cattolica as 2023/2024
Note ministeriali
-
giovedì 02.03.2023
Mobilità scuola 2023/2024: ancora una occasione mancata, nessuna apertura ai sindacati
Scuola
Necessario trattare l’intera materia con la negoziazione in corso all’ARAN sul CCNL, affinché si definiscano ambiti e criteri per tutelare appieno la legittimità di questa contrattazione integrativa.
-
mercoledì 01.03.2023
Ordinanza 38 del 1 marzo 2023 - Mobilità insegnanti religione cattolica as 2023/2024
Ordinanze ministeriali
-
martedì 07.03.2023
Mobilità scuola 2023/2024: conclusa la trattativa con un mancato-accordo. Quando presentare domanda
Scuola
Nessuna modifica al CCNI: il ministero emana l’ordinanza ministeriale per recepire le leggi. I docenti neo-assunti accedono alle domande in via preventiva nell’attesa di un provvedimento chiarificatore.
-
venerdì 24.02.2023
Reiterazione contratti a tempo determinato: sentenza innovativa del Tribunale di Vibo Valentia
Vibo Valentia
Importante riconoscimento giudiziale per una docente precaria sostenuta dalla FLC CGIL Area Vasta.
-
lunedì 20.02.2023
Incontro sulle procedure concorsuali per gli insegnanti di religione cattolica: la FLC CGIL chiede un’accelerazione sullo svolgimento dello straordinario per i precari
Precari
L’autorizzazione ai due concorsi, ordinario e straordinario, ancora al vaglio dell’Ufficio di Gabinetto del Ministro.
-
venerdì 17.02.2023
Mobilità scuola 2023/2024: dal Ministero nessun punto di avanzamento
Scuola
Chiesto unitariamente un incontro politico.
-
venerdì 10.02.2023
Mobilità scuola 2023/2024: la trattativa verso la conclusione
Scuola
Il ministero convoca i sindacati dopo due mesi di pausa: si riparte dai vincoli di permanenza e dalla legge 104/92. Tempi accelerati e prossima apertura delle funzioni.
-
venerdì 02.06.2023
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
Movimenti del personale della scuola
La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nella scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo.
-
martedì 26.07.2022
Personale educativo e IRC: informativa sulle immissioni in ruolo a.s. 2022/2023
Precari
Contingenti ancora vincolati da limiti di spesa di oltre un decennio fa: prevista la copertura soltanto di una minima parte dei posti disponibili. Ormai strutturale il ricorso alla precarietà.
-
martedì 07.06.2022
Organici scuola 2022/2023: personale personale educativo e insegnanti di religione cattolica, confronto al ministero
Scuola
All’Ordine del Giorno anche il riparto dei compensi accessori ex art.86 per il personale comandato/utilizzato presso gli uffici del Ministero dell’istruzione.
-
venerdì 06.05.2022
Mobilità scuola 2022/2023: le date di pubblicazione dei movimenti
Scuola
Rispetto ai tempi programmati, uno spostamento al 31 maggio per il personale ATA
-
venerdì 22.04.2022
Mobilità scuola 2022/2023: scadenze, termini per le operazioni e pubblicazione movimenti
Scuola
Disposizioni ai sensi delle Ordinanze Ministeriali 45/22 e 46/22.
-
martedì 01.03.2022
Le misure previste nel decreto Milleproroghe per i precari
Precari
Approvati diversi emendamenti della FLC CGIL. Andiamo avanti nella nostra battaglia per l’abilitazione dei precari e dei docenti ingabbiati e per la proroga dei contratti COVID.
-
lunedì 28.02.2022
Mobilità scuola 2022/2023 - Modelli di autodichiarazione
Scuola
-
domenica 06.03.2022
Mobilità scuola 2022/2023: quello che c’è da sapere per presentare domanda
Scuola
Per i docenti c'è tempo fino al 15 marzo, per il personale educativo fino al 21 marzo. Il personale ATA dal 9 al 25 marzo. Fascicolo, modulistica e approfondimenti nel nostro.
-
lunedì 28.02.2022
Fascicolo FLC CGIL presentazione domande di mobilità scuola a.s. 2022/2023
Approfondimenti
-
venerdì 25.02.2022
Nota 8204 del 25 febbraio 2022 - Trasmissione Ordinanze Ministeriali mobilità personale scuola e mobilità Insegnanti Religione Cattolica
Note ministeriali
-
venerdì 25.02.2022
Ordinanza Ministeriale 46 del 25 febbraio 2022 - Mobilità scuola docenti di religione cattolica a.s. 2022/2023
Ordinanze ministeriali
-
venerdì 25.02.2022
Ordinanza Ministeriale 45 del 25 febbraio 2022 - Mobilità scuola del personale docente, educativo ed ATA a.s. 2022/2023
Ordinanze ministeriali
-
sabato 26.02.2022
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicata l’Ordinanza Ministeriale. Al via le domande
Scuola
I termini per la presentazione delle domande su Istanze online: per i docenti dal 28 febbraio al 15 marzo e per gli ATA dal 9 marzo al 25 marzo. Anticipate anche le date di pubblicazione degli esiti.
-
sabato 05.03.2022
Mobilità scuola 2022/2023 personale docente, educativo e ATA
Movimenti del personale della scuola
La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nell’ambito della scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo.
-
lunedì 17.01.2022
Un concorso straordinario semplificato per i precari di religione cattolica con almeno tre anni di servizio
Precari
La proposta inviata alle forze parlamentari è un emendamento condiviso con altre organizzazioni sindacali e mira a equiparare i percorsi con quelli degli altri precari di posto comune.
-
mercoledì 08.09.2021
Docenti precari di religione cattolica: i sindacati scrivono ai presidenti delle VII commissioni Camera e Senato per trovare soluzioni per una procedura straordinaria
Precari
Martedì 14 settembre alle 16.00 l’incontro con la Commissione VII del Senato.
-
giovedì 02.09.2021
Docenti precari di religione cattolica: incontro sindacati CEI
Precari
La proposta dei sindacati è di prevedere per i precari di religione cattolica con almeno 36 mesi una procedura concorsuale straordinaria, analoga a quelle che hanno riguardato i docenti precari di altre discipline.