2568 Articoli taggati come mobilità, mobilità
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 22.07.2022
AFAM e trasferimenti 2022/2023: come cambia la configurazione dei posti liberi dei docenti all’interno delle istituzioni
AFAM
Forniamo i dati relativi ai trasferimenti in entrata e in uscita per ciascuna istituzione. Cresce la protesta contro la cancellazione del diritto alla mobilità.
-
mercoledì 20.07.2022
Informativa al ministero sul contingente delle assunzioni dei dirigenti scolastici
Dirigenti scolastici
Autorizzate dal MEF solo 317 assunzioni. In corso la ricognizione delle disponibilità nelle regioni all’esito della mobilità interregionale. Nessuna apertura sulle dimensionate ex legge 178 che non entrano nel contingente. Entro la prima settimana di agosto il via alla procedura di scelta della regione.
-
martedì 12.07.2022
Mobilità, il Tribunale dà ragione a Flc e Uil scuola
Rassegna stampa nazionale
-
martedì 12.07.2022
Mobilità, contratto da rifare. Il Tribunale di Roma condanna il ministero per comportamento antisindacale
Rassegna stampa nazionale
Non basta la firma di un sindacato. Bianchi farà ricorso
-
lunedì 11.07.2022
L'ordinanza depositata dal tribunale dal Tribunale di Roma dà ragione a FLC CGIL e Uil Scuola: è antisindacale la condotta del Ministero Istruzione nella trattativa sulla mobilità
Comunicato unitario
Non si è agito nell’ottica del “maggior consenso possibile”. La nota unitaria di FLC CGIL e Uil Scuola Rua
-
lunedì 11.07.2022
Il ministero condannato per comportamento antisindacale: la FLC CGIL vince il ricorso sulla trattativa per il rinnovo triennale CCNI mobilità
Scuola
Riaprire subito la trattativa, riconosciute le ragioni della FLC CGIL.
-
sabato 09.07.2022
Sentenza Tribunale di Roma del 9 luglio 2022 - Articolo 28 mobilità
Comma per Comma
-
venerdì 08.07.2022
AFAM: le indicazioni operative del MUR per la concessione dei comandi a favore dei dipendenti delle Istituzioni
AFAM
Entro il 15 luglio la comunicazione delle richieste al Mur. Le novità introdotte dal decreto legge 36/22.
-
venerdì 17.06.2022
Nota 8030 del 17 giugno 2022 - Indicazioni operative concessione comandi per dipendenti AFAM
Note ministeriali
-
giovedì 16.06.2022
Intesa Ministero dell’Istruzione-Sindacati scuola proroga CCNI utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del 16 giugno 2022
Scuola
-
mercoledì 06.07.2022
AFAM: pubblicate le cattedre e i posti inizialmente disponibili per le utilizzazioni temporanee 2022/2023
AFAM
Entro l’11 luglio è possibile presentare domanda. Le utilizzazioni saranno pubblicate il 25 luglio 2022. Il decreto legge 36/22 prevede per il futuro la cancellazione delle utilizzazioni.
-
martedì 05.07.2022
Operazioni di mobilità dei dirigenti scolastici: il ministero riapre i termini per l’integrazione delle istanze
Dirigenti scolastici
L’approvazione della legge di conversione del DL 36/2022 prevede un incremento significativo dei posti vacanti e disponibili per le operazioni di mobilità e di assunzioni. Il ministero illustra ai sindacati la nota inviata agli USR che consente di riaprire i termini per le richieste di mobilità regionale e interregionale.
-
lunedì 04.07.2022
Decreto Dirigenziale 8739 del 4 luglio 2022- AFAM trasferimenti a.a. 2022-2023
Decreti direttoriali
-
lunedì 04.07.2022
AFAM: pubblicati i trasferimenti del personale per l’anno accademico 2022/2023
AFAM
I provvedimenti disposti sono impugnabili dinanzi al giudice del lavoro.
-
venerdì 01.07.2022
Mobilità interregionale e assunzioni e dei dirigenti scolastici
Dirigenti scolastici
Il Ministero convoca i sindacati per un confronto sulle novità presenti nella legge di conversione del decreto legge 36. Chiederemo procedure certe e trasparenza nell’applicazione della norma.
-
giovedì 30.06.2022
Mobilità AFAM 2022/2023: pubblicati i punteggi definitivi e le graduatorie di istituto
AFAM
I trasferimenti saranno pubblicati il 4 luglio 2022.
-
giovedì 30.06.2022
Afam sintesi degli interventi previsti dal decreto legge 36/2022
AFAM
Cancellata la mobilità nazionale e imposto il reclutamento di sede con blocco pluriennale. Introdotti la figura del ricercatore, il contratto di ricerca e le cattedre a tempo parziale. Ulteriori disposizioni sulle statizzazioni
-
mercoledì 29.06.2022
Testo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 coordinato con la legge di conversione 79 del 29 giugno 2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
Leggi
-
mercoledì 29.06.2022
AFAM e decreto legge 36/22: sale la protesta nelle istituzioni. Approvati dalla Camera dei deputati due importanti ordini del giorno
AFAM
Forte opposizione contro scelte mai discusse con i lavoratori. Primi segnali positivi per il rispristino del diritto alla mobilità
-
lunedì 27.06.2022
Situazione concorsi 2016-2018-2020 Infanzia e primaria posti disponibili nel 2022/2023
Scuola
-
giovedì 30.06.2022
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
Precari
Abbiamo predisposto un’elaborazione con i docenti presenti nelle graduatorie dei concorsi 2016, 2018 e 2020 e i posti disponibili dopo le operazioni di mobilità.
-
lunedì 27.06.2022
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023: normativa, destinatari, requisiti
Scuola
Nella scheda di approfondimento tutte le informazioni e le indicazioni utili per orientarsi nella compilazione delle domande di mobilità annuale nella scuola.
-
giovedì 23.06.2022
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023: l’incomprensibile esclusione dei docenti assunti da GPS
Scuola
Una decisione che non condividiamo: da qui la richiesta unitaria al ministero per consentirne la partecipazione. Il nostro sostegno al presidio del 23 giugno in viale Trastevere.
-
giovedì 23.06.2022
Domande delle Graduatorie d’Istituto di 1 fascia dei docenti inseriti in GAE: risolto il problema dell’avviso errato
Precari
L’istanza è stata corretta, ora stiamo continuando a monitorare il sistema e a segnalare ulteriori problemi.
-
giovedì 23.06.2022
Dl 36, accademie e conservatori: la mobilità non sarà più un diritto per le lavoratrici e i lavoratori
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL