2931 Articoli taggati come retribuzioni, retribuzioni
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 23.10.2024
AFAM: le ragioni dello sciopero del 31 ottobre
AFAM
Servono ulteriori risorse per garantire l’espansione del sistema pubblico e di qualità in tutto il Paese, per investire sul personale e superare definitivamente il precariato
-
mercoledì 23.10.2024
Università: le ragioni dello sciopero del 31 ottobre
Università
Le rivendicazioni alla base della protesta del personale degli atenei e dei docenti universitari
-
mercoledì 23.10.2024
Ricerca: le ragioni dello sciopero del 31 ottobre
Ricerca
La protesta del personale degli enti pubblici di ricerca per un contratto giusto, la riforma dell’ordinamento professionale e la stabilizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori precari
-
mercoledì 23.10.2024
Anche il personale degli istituti ANINSEI in sciopero il 31 ottobre
Scuola non statale
Le lavoratrici e i lavoratori degli istituti di educazione ed istruzione laici rivendicano il diritto ad un contratto collettivo nazionale giusto e dignitoso
-
mercoledì 16.10.2024
Volantino FLC CGIL sciopero 31 ottobre 2024 settori della conoscenza
Locandine, manifesti e volantini
-
martedì 15.10.2024
Dirigenti scolastici: è indispensabile una soluzione alle pressanti problematiche della categoria
Dirigenti scolastici
A due mesi dalla sottoscrizione del CCNL il ministero dà seguito all’applicazione di istituti contrattuali fondamentali. Nessuna soluzione alle problematiche di gestione del PNRR. Nessuna certezza in merito agli impegni del ministro su nuove risorse per il Fondo Nazionale dei dirigenti scolastici
-
martedì 15.10.2024
Supplenze brevi e saltuarie: indicazioni operative per il monitoraggio dei contratti
Scuola
Nel corso dell’informativa al Ministero abbiamo chiesto di collocare il pagamento degli stipendi dei supplenti brevi e saltuari a carico del MEF su partita di spesa fissa
-
domenica 20.10.2024
Giovedì 31 ottobre sciopero di Scuola, Università, Ricerca, Accademie e Conservatori
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
martedì 15.10.2024
La FLC CGIL chiama allo sciopero la Scuola, l’Università, la Ricerca e l’AFAM il 31 ottobre
Attualità
Fallito il tentativo di conciliazione: la controparte governativa non ha fornito nessuna risposta alle numerose questioni presentate dalla nostra organizzazione
-
venerdì 11.10.2024
Dirigenti scolastici: incontro al MIM su retribuzione risultato e reggenze 2023/24 e avvio contrattazione integrativa su parte variabile e risultato 24/25
Dirigenti scolastici
L’amministrazione presenta il resoconto dell’utilizzo delle risorse del FUN 23/24 e un aggiornamento di quelle relative al FUN 24/25. Mancano le risorse per gli aumenti che il ministro aveva garantito. Sollecitata dalla FLC CGIL l’applicazione degli istituti contrattuali pervisti dal CCNL 2019/21.
-
giovedì 10.10.2024
La Commissione Europea risponde alla lettera della FLC CGIL: l’abuso dei contratti a termine in Italia è all’attenzione delle Istituzioni comunitarie. Confermata la procedura di infrazione
Scuola
Le soluzioni per il reclutamento sono in capo agli stati membri ma c’è la disponibilità ad aprire un confronto tecnico
-
mercoledì 09.10.2024
Proclamato lo stato di agitazione nel comparto “Istruzione e Ricerca”
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Per finanziare il rinnovo del CCNL, sradicare il precariato e rafforzare gli organici
-
martedì 08.10.2024
Incontro Ministro Valditara-sindacati su avvio anno scolastico
Scuola
Abbiamo chiesto di finanziarie il rinnovo del CCNL, sradicare il precariato, rafforzare gli organici. Passweb fuori dalle scuole. Le risposte del ministro restano vaghe e non risolutive. Confermata la card docenti ma solo per il personale di ruolo. La FLC CGIL si riserva di proclamare lo stato di agitazione di tutto il personale
-
martedì 08.10.2024
Dossier FLC CGIL con osservazioni e proposte per incontro con il Ministro Giuseppe Valditara 8 ottobre 2024
Lettere, comunicati e documenti
-
martedì 08.10.2024
Incontro su avvio anno scolastico al MIM, FLC CGIL: finanziamento straordinario in legge di bilancio per recuperare potere d’acquisto salari e superare emergenze a partire dal precariato
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
venerdì 04.10.2024
Giornata mondiale degli insegnanti: la FLC CGIL rivendica le risorse contrattuali per l’autorevolezza sociale di una professione importante
Docenti
Il 5 ottobre si celebra la giornata mondiale degli insegnanti e, in particolare per il 2024, il tema è dare valore alla voce degli insegnanti, investire nella professione e in un'istruzione pubblica di qualità.
-
giovedì 03.10.2024
Precariato nella scuola, l’UE trascina l’Italia davanti alla Corte di giustizia
Precari
L’Italia sotto procedura infrazione UE per l’abuso dei contratti a termine per docenti e ATA precari.
-
giovedì 03.10.2024
Fracassi: deferimento UE certifica il fallimento dei governi sul precariato. Agire subito
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 26.09.2024
Ipotesi CCNI fondo per il miglioramento offerta formativa (FMOF) 2024/2025 del 26 settembre 2024
Scuola
-
giovedì 26.09.2024
Finanziamenti alle scuole: firmata l’ipotesi del CCNI del FMOF a.s. 2024/2025
Scuola
Previsti nuovi compensi ed indennità per il personale scolastico. Aumentato il Fmof di 46,5 milioni di euro. La trattativa proseguirà nei prossimi giorni per attribuire alle scuole ulteriori 31 milioni di euro
-
lunedì 09.09.2024
Nota 139212 del 9 settembre 2024 - Istruzioni inquadramento economico nuovi Funzionari Elevata qualificazione DSGA
Note ministeriali
-
martedì 24.09.2024
Trattamento economico degli assistenti amministrativi transitati nell’area di Funzionario Elevata qualificazione DSGA, le istruzioni del Ministero
Scuola
La FLC CGIL tutelerà i funzionari che si vedranno decurtare lo stipendio in godimento al momento del passaggio.
-
venerdì 20.09.2024
Stanziamenti ordinamenti professionali e posizioni economiche ATA: la FLC CGIL chiede l’apertura del confronto
Personale ATA
Non disperdere le risorse destinate agli ATA e non utilizzate a causa dei ritardi e delle lungaggini burocratiche ministeriali nel dare attuazione alle novità introdotte dal CCNL 2019/21.
-
venerdì 20.09.2024
Finanziamenti alle scuole: ripresa la trattativa sul CCNI FMOF a.s. 2024/25
Scuola
Sostanziale condivisone su indennità e compensi da destinare al personale docente e Ata. A breve la sottoscrizione definitiva dell’ipotesi.
-
giovedì 19.09.2024
Lavoratori ATA sottopagati e invisibili, serve aumento stipendi e organici
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL