933 Articoli taggati come sicurezza sul lavoro
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 13.04.2022
Nota 22867 del 13 aprile 2022 - PON Scuola Avviso Laboratori green scuole II ciclo Regioni Mezzogiorno
Note ministeriali
-
martedì 12.04.2022
Nota 22550 del 12 aprile 2022 - PON Scuola Avviso Laboratori green scuole II ciclo Regioni centro nord
Note ministeriali
-
giovedì 14.04.2022
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, il Ministero si limita a rimodulare l’esistente
Personale ATA
La riconferma degli organici non basta. Il Ministro rispetti i patti sottoscritti con il sindacato su rafforzamento organici. La FLC CGIL per la proroga dei contratti COVID, un tecnico in ogni scuola del primo ciclo, la stabilizzazione dei facenti funzioni DSGA. Il confronto continua giovedì 21 aprile.
-
mercoledì 13.04.2022
Nota 547 del 13 aprile 2022 - Procedura di acquisto delle mascherine FFP2 (art 19 del DL 4 del 27 gennaio 2022) - indicazioni operative per le Istituzioni scolastiche statali e paritarie
Note ministeriali
-
martedì 12.04.2022
Il tempo all'Istat è un concetto relativo
Notizie
Ancora caos per la gestione delle presenze in sede ad aprile
-
martedì 12.04.2022
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, si avvia il confronto tra sindacati e Ministero
Personale ATA
La FLC CGIL chiederà la riconferma delle attuali dotazioni organiche e il rafforzamento dell’organico COVID anche per il prossimo anno scolastico.
-
venerdì 08.04.2022
Decreto sulle modalità di valutazione congiunta dei rischi degli edifici scolastici: il parere del CSPI
Dirigenti scolastici
Il Consiglio dà parere positivo, anche se non mancano le proposte di revisione del testo. L’iter del decreto continua con il concerto del Ministero del lavoro e il parere della Conferenza Stato-Città e autonomie locali
-
giovedì 07.04.2022
Decreto Riaperture: le nostre proposte di emendamento
Scuola
Proposte concrete per non togliere soldi alle scuole, garantire le assunzioni ai docenti idonei da concorso e dare continuità al funzionamento del Consiglio Superiore dell’Istruzione.
-
martedì 05.04.2022
Piano Scuola 2021-22: un aggiornamento descrittivo di provvedimenti già noti (DL 24/2022) che appare come un atto burocratico
Scuola
Un piano che non chiarisce gli aspetti più controversi della fase post emergenziale e non aiuta le scuole a trovare soluzioni alla difficile gestione quotidiana (contratti covid, sostituzione non vaccinati, utilizzo lavoratori fragili ecc).
-
martedì 05.04.2022
Piano Scuola 2021-2022
MIUR
-
giovedì 31.03.2022
Decreto ministeriale 82 del 31 marzo 2022 - Adozione Piano Scuola 2021-2022
Decreti ministeriali
-
lunedì 04.04.2022
Lavoratori fragili della scuola dopo il 1° aprile 2022
Scuola
La fine dello stato di emergenza elimina le previgenti tutele per il personale più a rischio-contagio. Un ritorno alla normalità che andrebbe inserito nel contesto “particolare” degli ambienti scolastici. Dal Ministero nessun chiarimento. La nostra scheda per una lettura coordinata delle fonti.
-
lunedì 04.04.2022
Scheda FLC CGIL lavoratori fragili dopo fine emergenza sanitaria
Approfondimenti
-
lunedì 04.04.2022
Emergenza Coronavirus e PNRR: convertito in legge il decreto legge sostegni ter
Attualità
Le ricadute sui settori della conoscenza.
-
venerdì 01.04.2022
Scuola, utilizzo personale non vaccinato: il Ministero non si confronta e non tutto chiarisce
Scuola
Una nota ministeriale emanata senza confronto sindacale continua a non parlare dei lavoratori fragili, del personale ATA, del personale a tempo determinato.
-
giovedì 31.03.2022
Nota 659 del 31 marzo 2022 - Quesiti obblighi vaccinali a carico del personale della scuola
Note ministeriali
-
venerdì 01.04.2022
PON Scuola e PNRR: pubblicate le graduatorie dell’avviso relativo alla realizzazione di spazi e laboratori per l'educazione e la formazione alla transizione ecologica
PON “Per la scuola”
2855 piani per l’azione “Edugreen: laboratori di sostenibilità per il primo ciclo" e 645 piani per l’azione "Laboratori green, per le scuole del secondo ciclo.
-
giovedì 31.03.2022
Decreto direttoriale 10 del 31 marzo 2022 - Approvazione graduatorie istituzioni scolastiche ammesse a finanziamento realizzazione ambienti e laboratori educazione e formazione transizione ecologica
Decreti direttoriali
-
venerdì 01.04.2022
Scuola, Sinopoli: nessuna firma al nuovo Protocollo sulla sicurezza senza risposte e risorse certe
Comunicati FLC CGIL
Dichiarazione di Francesco Sinopoli, Segretario Generale FLC CGIL
-
giovedì 31.03.2022
Protocollo sulla sicurezza nelle scuole, FLC CGIL: senza veicoli normativi e risorse certe aggiornamento del protocollo impossibile
Comunicati stampa
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 30.03.2022
Il Ministero propone l’aggiornamento del Protocollo di Sicurezza 2021/2022
Scuola
La FLC CGIL chiede garanzie e chiarezza sulle disposizioni da attuare e sulle procedure poste a carico delle scuole. Basta con le note unilaterali che creano solo confusione e scompiglio.
-
mercoledì 30.03.2022
Convocato il tavolo sulla sicurezza per l’aggiornamento del Protocollo 2021
Scuola
Incontro MI – Sindacati per rivedere il Protocollo Sicurezza alla luce della cessazione dello stato d’emergenza.
-
mercoledì 30.03.2022
Misure post contagio nella scuola in applicazione D.L. 24/2022: diffusa una nota ministeriale
Scuola
La circolare richiama le indicazioni del decreto relative alla gestione dei contatti di casi di positività e presenta alcuni approfondimenti gestionali.
-
lunedì 28.03.2022
Università, Ricerca, Afam e decreto riaperture: novità su obbligo vaccinale, lavoro agile e attività didattiche
Attualità
Prorogata la sorveglianza sanitaria eccezionale. Previsto il superamento del lavoro agile “emergenziale”. Nelle istituzioni accademiche sufficiente il green pass base con pagamento di una multa di cento euro.
-
sabato 26.03.2022
Cosa cambia nella scuola dopo la cessazione dello stato di emergenza
Attualità
Le disposizioni contenute nel DL 24 del 24 marzo 2022. Al 15 giugno decade l’obbligo vaccinale per il personale scolastico. Per la FLC CGIL si tratta di misure discriminatorie per il personale che sottraggono le risorse già contrattate nelle scuole.