Canali
Università italiane
Argomenti
Contenuti per anno
Docenti
-
Gli articoli di settembre 2019
-
Vertenza ricercatori a tempo determinato delle università e iniziativa legale per gli assegnisti di ricerca, come aderire
19/09/2019 Nota a cura dell’Ufficio legale nazionale della FLC CGIL. La scheda di adesione dovrà essere inviata entro il 22 settembre alle ore 14.
-
Adeguamento ISTAT docenti universitari: firmato il Decreto dal Presidente del Consiglio dei Ministri
06/09/2019 Il 3 settembre è stato finalmente firmato il DPCM relativo all’adeguamento stipendiale del personale non contrattualizzato della Pubblica amministrazione.
-
Gli articoli di agosto 2019
-
Reclutamento e stato giuridico universitari. Molto rumore per nulla?
09/08/2019 Una bozza di disegno di legge del Movimento 5 Stelle suscita dibattito, mentre si moltiplicano le ipotesi di riforma del pre-ruolo e dello stato giuridico e si profilano nuove elezioni. Il nostro punto di vista e alcune proposte.
-
Gli articoli di luglio 2019
-
Precari università: “Restiamo in Contratto”, adesioni prorogate al 22 settembre
28/07/2019 Più tempo a disposizione per aderire al ricorso legale finalizzato ad ottenere la stabilizzazione dei ricercatori a tempo determinato delle università e degli assegnisti di ricerca.
-
FFO università: sempre peggio!
26/07/2019 Con il Fondo di finanziamento ordinario del 2019 il solito gioco: con una mano si dà e con l’altra si toglie. A fronte di un aumento nominale, una riduzione sostanziale. E aumenta ancora il divario tra gli Atenei. Servirebbe invece cambiare passo e direzione.
-
Docenti universitari: adeguamento ISTAT in arrivo
24/07/2019 A breve il decreto per l’adeguamento delle retribuzioni del personale ricercatore e docente delle università: sarà del 2,4% da gennaio 2019 per arrivare a circa il 3,4% il prossimo anno. Il Governo non reintegra l’FFO del costo degli aumenti contrattuali e le università, di conseguenza, subiranno un forte taglio delle risorse per le attività.
-
“Restiamo in Contratto”: le FAQ per il ricorso legale dei precari dell’Università
22/07/2019 Che cos’è la vertenza, chi può partecipare, come si aderisce.
-
Università di Firenze: assemblea sulle vertenze per la stabilizzazione dei ricercatori a tempo determinato di tipo A e degli assegnisti di ricerca
15/07/2019 Un aggiornamento dopo l’assemblea di ateneo del 12 luglio scorso.
-
Scoperta Unimore su malattie neurodegenerative: alla qualità della ricerca si affianchi la qualità del lavoro dei ricercatori precari
11/07/2019 Determinante la partecipazione al progetto di ricercatori altamente qualificati ma senza nessuna garanzia sul proprio futuro lavorativo, con scarsissime tutele e retribuzioni inadeguate.
-
Gli articoli di giugno 2019
-
Insegnare tra due mondi. Primo rapporto sui docenti delle università americane in Toscana
17/06/2019 Il 19 giugno 2019 presentazione di una ricerca a cui interverrà il Segretario generale della FLC CGIL Francesco Sinopoli.
-
Gli articoli di maggio 2019
-
Dal MIUR filtra una bozza di decreto che stravolgerebbe l’università italiana, sancendo definitivamente la fine dell’unitarietà del sistema
11/05/2019 Svelare il tentativo in atto e fermare qualsiasi ipotesi di colpo di mano sull’università!
-
Gli articoli di aprile 2019
-
Osservatorio sull’università. Una nuova rubrica di “Articolo 33”
10/04/2019 Con questo numero la rivista della casa editrice Edizioni Conoscenza apre una finestra sulla nostra università; sul suo ruolo, attuale e futuro, sulla cronaca, sulla politica.
-
Gli articoli di marzo 2019
-
Divergenze di sistema e disequilibri tra atenei nell’università delle autonomie rafforzate
21/03/2019 Un’analisi sulle variazioni intervenute nel periodo 2009-2018 all’interno del sistema universitario nella capacità di reclutare nuovo personale.
-
Concorsi: importante sentenza sui limiti della discrezionalità valutativa dei commissari
18/03/2019 Il Consiglio di Stato interviene sull’abilitazione scientifica nazionale
-
Rinviato al 15 marzo lo scrutinio per le elezioni CUN
14/03/2019 Prorogate per l’università del Salento le votazioni fino a domani alle ore 14.