Canali
- Carovana FLC CGIL
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2021-2027
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- PNRR
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Europa e Mondo
-
Gli articoli di luglio 2019
-
Bangkok: VIII Congresso mondiale IE, approvate due importanti risoluzioni
22/07/2019 La giornata si apre con la discussione sulle risoluzioni relative alle questioni organizzative e statutarie.
-
Bangkok: si aprono i lavori dell'VIII Congresso mondiale dell’Internazionale dell’Educazione
22/07/2019 Rinnovamento sindacale e cambiamento climatico al centro del dibattito.
-
Gli articoli di giugno 2019
-
Sea Watch: la FLC CGIL sostiene e partecipa alle iniziative di solidarietà. Ore 18, Roma, presidio in piazza dell’Esquilino
27/06/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Sea Watch: CGIL, vicini a comandante e ai 42 migranti a bordo
26/06/2019 È il momento di agire per una resistenza attiva contro una deriva razzista alla quale non vogliamo abbandonarci. Così la Confederazione in una nota.
-
Gli articoli di maggio 2019
-
Salari uniti d’Europa: l’Europa che vogliamo
14/05/2019 Unione vuol dire stessi diritti, stessi doveri e anche stessi salari. Parte la nuova campagna della FLC CGIL.
-
Gli stipendi della scuola: un confronto tra i docenti dei principali paesi europei
10/05/2019 Sono forti ed evidenti le differenze tra Italia ed Europa in materia di stipendi e di investimenti in istruzione.
-
Gli articoli di aprile 2019
-
Primo maggio: Cgil, Cisl e Uil manifestazione a Bologna
30/04/2019 'La nostra Europa: lavoro, diritti, stato sociale' lo slogan di quest’anno.
-
La ricerca non ha confini. Un Quaderno sul Programma Quadro Horizon Europe
11/04/2019 La casa editrice Edizioni Conoscenza ha pubblicato un approfondimento sul prossimo programma quadro sulla ricerca che sostituirà Horizon 2020.
-
Gli articoli di novembre 2018
-
Conferenza speciale ETUCE 2018 ad Atene: i sindacati europei dell'istruzione adottano priorità ambiziose e il futuro dell'Europa
29/11/2018 I delegati hanno adottato alcune importanti risoluzioni.
-
Conferenza speciale ETUCE 2018 ad Atene: cronaca del II giorno
28/11/2018 La FLC CGIL ha partecipato attivamente alla discussione, riportando le peculiarità italiane e proponendo soluzioni che attraverso le organizzazioni sindacali e un’azione collettiva avrebbero avuto possibilità di modificare il quadro generale.
-
Conferenza speciale ETUCE 2018 ad Atene: cronaca del I giorno
27/11/2018 La Conferenza si tiene dal 26 al 28 novembre ad Atene.
-
Gli articoli di aprile 2018
-
Il Comitato Europeo Permanente sull’Università e la Ricerca si è riunito a Bruxelles. Un breve resoconto dei lavori
16/04/2018 Al centro dell’agenda la conferenza interministeriale di Parigi e la direttiva europea sul Copyright e proprietà intellettuale.
-
Gli articoli di marzo 2018
-
Stati Uniti: un milione di studenti marciano contro le armi
27/03/2018 La FLC CGIL sostiene la 'March for our lives'
-
Gli articoli di febbraio 2018
-
Docenza a contratto, precariato e retribuzioni: in Italia, in Europa
25/02/2018 Susan Flocken, ETUCE European Director, richiama la recente indagine sulla docenza a contratto della FLC CGIL per rivendicare salari adeguati e condizioni di lavoro dignitose in tutt’Europa.
-
Docenti e studenti in Giappone: un simposio internazionale sulla lotta dei sindacati per la professionalità dei docenti
23/02/2018 Sempre maggiore il ruolo della FLC CGIL nel movimento internazionale dell'istruzione.
-
Gli articoli di dicembre 2017
-
Gerusalemme capitale di Israele è ferita al cuore del sistema dell'istruzione in Palestina. Mobilitiamoci
13/12/2017 La decisione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, di trasferire l'ambasciata a Gerusalemme da Tel Aviv, dichiarando con un atto unilaterale la città santa delle tre religioni monoteiste capitale dello stato ebraico di Israele, è grave e pericolosissima.
-
Gli articoli di settembre 2017
-
Si è riunito a Bruxelles il Comitato Europeo Permanente sull’Università e la Ricerca. Il nostro resoconto
13/09/2017 Libertà accademica, precariato, Processo di Bologna i principali temi in agenda.
-
Gli articoli di luglio 2017
-
A Bruxelles una giornata di studi su Bruno Trentin e la sua visione politica e sindacale
18/07/2017 Nella sede del Comitato Europeo si sono raccolti studiosi e dirigenti sindacali, ripercorrendo le tappe della biografia trentiniana.
-
Gli articoli di maggio 2017
-
Inchiesta OCSE-PISA: pubblicato il rapporto sulle competenze degli studenti quindicenni in materia finanziaria
25/05/2017 L’Italia risulta sotto la media la media OCSE ma in miglioramento rispetto ai dati precedenti.
-
Gli articoli di aprile 2017
-
Campagna globale per l’educazione: Global Action Week 2017
23/04/2017 Lo slogan di quest’anno sarà “Stand Up for Education”.