Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di settembre 2010
-
Lombardia: la CGIL dice no all'apprendistato per assolvere all'obbligo di istruzione
30/09/2010 Un accordo rende operativo l'apprendistato per il diritto-dovere di istruzione e formazione.
-
Roma, Bruxelles, Madrid... le tante piazze dell'Europa del lavoro
30/09/2010 I sindacati e i lavoratori si sono ritrovati in piazza il 29 settembre nella “giornata di mobilitazione europea" per dire no alla disoccupazione e ai tagli allo stato sociale e ai diritti.
-
I sindacati europei in piazza: sì alla crescita e al lavoro, no ai tagli
29/09/2010 Nella "giornata di mobilitazione europea" l'appuntamento di Roma a Piazza Farnese dove è intervenuto Giacomo Russo, precario della scuola.
-
Crisi: l'Europa grida "No to Austerity"
29/09/2010 Nella giornata di mobilitazione europea il Segretario Generale della CGIL concludendo la manifestazione di Roma, ha ribadito l'importanza di questo evento "dimostra che in Europa ci sono milioni e milioni di persone che non si rassegnano".
-
Non si possono cancellare le compresenze programmate per fare le supplenze: una sentenza del tribunale di Firenze
29/09/2010 "Non è rilevante la carenza di fondi per le supplenze", va rispettato quanto stabilito dal Collegio dei docenti e dalla contrattazione d'istituto
-
Scuola di Adro. La FLC diffida i ministri Gelmini e Maroni
29/09/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
29 settembre mobilitazione europea. In Italia tema precari scuola al centro manifestazione
28/09/2010 In occasione della Giornata Europea di Mobilitazione promossa dalla CES, in Italia manifestazioni a Roma, Napoli e Venezia. L'evento in diretta audio e video su questo sito e sulla webtv della CGIL.
-
"Guarda oltre", dal 29 settembre con la CGIL a Morbegno in provincia di Sondrio
27/09/2010 L'iniziativa, che vede tra i promotori anche il Coordinamento precari della FLC CGIL, intende far conoscere la nostra organizzazione e svolgere un'indagine conoscitiva rivolta ai giovani.
-
Il 29 settembre a Bologna "Uniti per la ricerca, la cultura e la scuola"
27/09/2010 Assemblea, dibattiti, performance artistiche e musicali, concerti per dire no allo sfascio dell'Università, dell'istruzione e della cultura.
-
"La conoscenza non si licenzia", il 29 settembre a Udine
27/09/2010 Appuntamento in Piazza Diacono a partire dalle ore 11.00 con un'assemblea sindacale.
-
Aosta, incontri informativi per i docenti neo immessi in ruolo
27/09/2010 Gli incontri si terranno il 4 e 5 ottobre, dalle ore 17.00 alle ore 18.30.
-
29 settembre, tutta l'Europa in piazza per la crescita e il lavoro, per la difesa dei diritti
26/09/2010 La FLC insieme a tutta la CGIL contro la precarietà nella conoscenza e per ottenere un piano straordinario di investimenti sull'istruzione e formazione pubblica.
-
A Roma, sabato 25 settembre, la Notte Bianca della Cultura
24/09/2010 Un'iniziativa a sostegno della cultura e della formazione, promossa da CGIL Roma Centro, FLC, FP ed SLC CGIL
-
Presidio permanente dei dirigenti scolastici siciliani davanti al MIUR
23/09/2010 I Coordinamenti Nazionali dei Dirigenti Scolastici sollecitano i provvedimenti amministrativi e legislativi necessari arisolvere definitivamente i problemi del concorso in Sicilia
-
Aosta: Assemblea RSU, quadri e delegati della FLC e FP CGIL
23/09/2010 L'incontro si è svolto il 22 settembre.
-
Da Campobasso queste le parole d'ordine: proseguire la mobilitazione!
21/09/2010 Il documento conclusivo dell'assemblea indetta dalla FLC Molise, invita a continuare le iniziative in difesa della scuola pubblica
-
Solidarietà dell'area di ricerca di Bologna ai colleghi della scuola
21/09/2010 Promossa una raccolta di firme per testimoniare la solidarietà al personale della scuola, agli alunni e agli studenti del sistema scolastico pubblico italiano.
-
"La Conoscenza libera la coscienza", se ne è discusso a Reggio Calabria
21/09/2010 I protagonisti della filiera della conoscenza hanno rappresentato le gravi situazioni che quotidianamente affrontano.
-
Pesaro e Urbino: petizione "La conoscenza è un bene comune"
20/09/2010 Parte dalla provincia marchigiana una petizione sostenuta dagli onorevoli eletti.
-
Margherita Hack interviene a Pordenone a sostegno dei precari
20/09/2010 Nella stessa giornata si è svolta un'assemblea provinciale promossa dalla FLC CGIL.