Canali
Enti di ricerca
Argomenti
Contenuti per anno
Precari
-
Gli articoli di febbraio 2005
-
ISTAT: comunicato sull'incontro a Palazzo Vidoni e odg approvati dall'assemblea dell'8/2
09/02/2005 ISTAT: comunicato sull'incontro a Palazzo Vidoni e odg approvati dall'assemblea dell'8/2
-
Il lungo iter del Contratto degli Enti Pubblici di Ricerca 2002-2005
04/02/2005 La legge finanziaria del 2005 recentemente approvata ha abrogato la norma prevista dalla L. 145/01 con la quale i Ricercatori e i Tecnologi degli EPR e dell’ENEA venivano inseriti in una separata sezione del CCNL relativo alla Dirigenza.
-
Gli articoli di gennaio 2005
-
Richiesta di incontro al commissario straordinario dell'INRIM
25/01/2005 la scrivente organizzazione sindacale, al fine di sviluppare un proficuo confronto sui Regolamenti di organizzazione e funzionamento
-
CNR: comunicato sui Regolamenti
25/01/2005 A seguito della richiesta unitaria inviata da CGIL, CISL e UIL al Presidente del CNR, il Presidente del CNR ha convocato le organizzazioni sindacali il 17 gennaio u. s. per la formulazione di osservazioni in merito ai regolamenti.
-
Elezione Consiglio Scientifico INAF: diffida all'Ente
24/01/2005 La scrivente organizzazione sindacale ha ricevuto un’informazione da cui risulta che l’INAF non vuole ammettere come elettorato attivo per l’elezione del Consiglio Scientifico il personale astronomo, ricercatore e tecnologo in servizio a tempo determinato presso l’ente stesso.
-
Richiesta di incontro del Segretario generale FLC al Ministro della Funzione Pubblica
24/01/2005 abbiamo letto con estremo interesse le Sue dichiarazioni al quotidiano "Il Tempo" del 10 gennaio 2005, in materia di valorizzazione del lavoro pubblico, da considerarsi risorsa e non puro costo, e soprattutto in materia di precariato
-
INFN: Accordo siglato tra OO.SS. di categoria e INFN
24/01/2005 per concertare le modalità tecniche di attuazione dell'iniziativa di solidarietà alle popolazioni asiatiche colpite dal sisma del 26 dicembre 2004, lanciata dalle Confederazioni CGIL, CISL e UIL MODULO di ADESIONE
-
Resoconto riunione Consulta ricercatori e tecnologi del 13 gennaio 2005
18/01/2005 La riunione della Consulta ha iniziato ad affrontare un insieme di problemi su cui dovrà proseguire l’approfondimento in modo da contribuire concretamente all’elaborazione del Programma sulla conoscenza.
-
Richiesta unitaria d'incontro sui Regolamenti CNR
17/01/2005 in relazione ai testi dei Regolamenti del CNR, le scriventi richiedono, un incontro urgente con la S.V.
-
ISTAT Comunicato sull'incontro a Palazzo Vidoni
14/01/2005 ISTAT Comunicato sull'incontro a Palazzo Vidoni
-
INFN: Comunicato al personale
12/01/2005 INFN Comunicato al personale dell'incontro con le OO.SS.
-
Finanziaria 2005 articoli riguardanti la Scuola l’Università e la Ricerca
04/01/2005 Limite all’incremento delle spese delle pubblica amministrazioni
-
Gli articoli di dicembre 2004
-
Finanziaria e opportunismi - Comunicato della Segreteria
21/12/2004 Come tutti sanno è in corso di approvazione alla Camera dei deputati la Legge Finanziaria 2005 che, rende legge dello stato il vero e proprio massacro della ricerca pubblica del Paese
-
Comunicato congiunto FLC-CGIL e UILPA-UR sulla manifestazione del 15/12
16/12/2004 Nel corso della manifestazione indetta, da FLC-Cgil e UILPA-UR, le delegazioni delle OO.SS.hanno incontrato il Presidente dell’ ISS, prof. Enrico Garaci, anche nella sua qualità di Presidente del Comitato di Settore, ed il Presidente del CNR prof. Fabio Pistella.
-
CNR - comunicato del 13 dicembre 2004
13/12/2004 Il giorno 9 Dicembre 2004 si è tenuto un incontro tra l’Amministrazione CNR e le organizzazioni sindacali con, all’ordine dell’ordine del giorno, i seguenti punti:
-
In tanti il 15 dicembre: manifestazione nazionale in difesa della ricerca pubblica
09/12/2004 L'emendamento alla legge finanziaria presentato dal Governo colpisce pesantemente gli Enti Pubblici di Ricerca e l'Enea bloccando per tre anni le assunzioni
-
Comunicato sul rischio di commissariamento dell'ENEA
09/12/2004 Circola con insistenza la voce che sia intenzione del Governo operare l'ennesimo commissariamento dell'ENEA.
-
Il massacro della ricerca pubblica - Assemblee e mobilitazioni in tutti gli Enti per una manifestazione nazionale
03/12/2004 Il ministro Moratti, senza essere riuscita peraltro a dare sostegno e impulso reale ai settori industriali privati più esposti alla competizione tecnologica, sta abbandonando gli Enti Pubblici di Ricerca ad una lenta agonia.
-
Gli articoli di novembre 2004
-
Contratto Ricerca: comunicato sul mancato rinnovo
30/11/2004 Nell’ambito della manifestazione che si è tenuta a Roma in occasione dello sciopero di oggi, una delegazione della FLC Cgil ha deciso di tenere un presidio sotto il Dipartimento della Funzione Pubblica per protestare
-
Comunicato sullo sciopero del 30 novembre
19/11/2004 Il 30 novembre sciopero generale dell’intera giornata di tutti i lavoratori e le lavoratrici dell'università,degli enti pubblici di ricerca, dell'enea, dell’afam
-
Sciopero generale 30 novembre 2004.
17/11/2004 Gli scioperi proclamati per il 29 e 30 novembre e per il 1° dicembre per Università, Ricerca e AFAM confluiscono tutti nello sciopero generale proclamato dalle Confederazioni CGIL - CISL e UIL per il 30 novembre 2004.
-
Relazione di M.V. Broccati al seminario sul tema "Conoscenza, Europa, mondo"
12/11/2004 Assemblea Nazionale delle candidate e candidati FLC all’elezione delle RSU Università e Ricerca.
-
Gli articoli di ottobre 2004
-
EPR: la posizione della FLC sulla collocazione contrattuale attuale dei ricercatori e tecnologi
25/10/2004 La FLC, si adopererà per avere ora e subito il migliore contratto possibile anche per ricercatori e tecnologi e chiederà il coinvolgimento della Confederazione per proporre per università ed enti di ricerca un intreccio tra legge e contratto da inserire nel programma del prossimo governo del paese
-
ARAN Rinnovo delle RSU.
15/10/2004 ARAN Rinnovo delle RSU. Elezioni del 15 - 19 novembre 2004. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) - Chiarimenti
-
Comunicato: respinto il decreto legge presentato dal Governo
15/10/2004 Oggi la Camera, con un voto a larghissima maggioranza trasversale tra centro-destra e centro-sinistra ha respinto il decreto legge presentato dal Governo, all’interno del quale era contenuta una norma che riportava i ricercatori e tecnologi fuori dall’area della dirigenza e li ricollocava nel contratto del comparto ricerca.