Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di ottobre 2000
-
Interventi di formazione del personale a.s. 2000-2001
26/10/2000 Piano di attività relativo all'a.s. 2000-2001 - Interventi di formazione del personale.
-
Le nostre richieste per gli ATA presentate a Palazzo Chigi
24/10/2000 Resoconto del primo incontro svoltosi il 18.10 2000, in sede tecnica, a palazzo Chigi tra i rappresentanti del Governo e i sindacati scuola
-
La contrattazione di scuola e gli ATA
24/10/2000 Con l’attuazione dell’autonomia scolastica la scuola è diventata sede di contrattazione integrativa: si completa, quindi, con i "contratti integrativi", quanto previsto dal CCNL e dal CCNI.
-
Aperto il confronto per il personale ATA
20/10/2000 convocate le OO.SS. per il 24 p.v. dal Direttore Generale del personale per esaminare le problematiche relative al personale Ata.
-
Sollecitato il Ministero per il regolamento sulle supplenze ATA
18/10/2000 Lettera al Ministro della Pubblica Istruzione
-
La riduzione a 35 ore e la nostra posizione
11/10/2000 L’ art. 52 del CCNI ha previsto per il personale ATA la riduzione dell’orario obbligatorio di servizio da 36 a 35 ore settimanali.
-
I decreti per la stabilizzazione dei lavoratori LSU nella scuola
06/10/2000 Emanati i decreti interministeriali per la stabilizzazione del rapporto di lavoro dei soggetti impegnati nelle attività socialmente utili nella scuola.
-
Gli articoli di settembre 2000
-
Norme transitorie per la gestione degli organi collegiali
22/09/2000 In attesa dell’approvazione del regolamento sull’autonomia delle istituzioni convittuali il MPI ha provveduto a emanare delle disposizioni transitorie che permettono la gestione degli organi collegiali nella fase transitoria.
-
Regolamento per l'autonomia e graduatoria per le assunzioni
22/09/2000 In questi giorni la CGIL scuola insieme agli altri sindacati confederali ha iniziato un primo confronto con il MPI sugli orientamenti da dare alla bozza di regolamento per l’autonomia che è in fase d’elaborazione.
-
Partono i corsi di "riserva" per i Direttori dei servizi
18/09/2000 circolare ministeriale prot.D4 2272 del 31.8.2000
-
Più risorse agli ATA! No alle proposte ministeriali
18/09/2000 Incontro tra il MPI e i rappresentanti dei Sindacati scuola CGIL,CISL e UIL e SNALS per definire le quote di funzioni aggiuntive (art. 36 Ccni)
-
Inquadramento economico ATA ex Enti Locali
18/09/2000 nota dell’ufficio legale nazionale in merito all’applicazione dell’art. 8 della L.124/99.
-
Sottoscritta l'intesa per lo svolgimento delle "Funzioni Miste" personale ATA
14/09/2000 Sottoscritta l'intesa tra i sindacati scuola CGIL, CISL,UIL e SNALS, il MPI, le rappresentanze delle autonomie locali (ANCI, UPI, UNCEM) che definisce il quadro politico di reciproco impegno, scuola ed ente locale, per lo svolgimento delle funzioni miste.
-
Riconoscimento dei servizi prestati al personale ATA transitato dagli Enti Locali
13/09/2000 la CGIL scuola insieme agli altri sindacati ha posto formalmente la questione degli adempimenti necessari per l’applicazione dell’accordo sul personale ATA,
-
Interpretazione autentica Funzioni Aggiuntive ATA
13/09/2000 Il 5 Settembre è stata definita, tra i sindacati scuola e il MPI, l’interpretazione autentica dell’Allegato 7 del CCNI che stabilisce la valutazione dei punteggi per l’assegnazione delle funzioni aggiuntive al personale ATA nelle scuole.
-
In arrivo l'elenco dei nuovi direttori dei servizi
13/09/2000 testo della C.M. con prot D4/2252 dell’8.8.2000
-
Cgil, Cisl, Uil Scuola sollecitano l'incontro con il MPI
13/09/2000 Le Segreterie nazionali dei Sindacati scuola hanno sollecitato la Direzione generale dell’Istruzione Classica ad aprire un immediato confronto sui problemi del reclutamento del personale educativo
-
Gli articoli di agosto 2000
-
Incontro dei sindacati scuola con il mpi, le rappresentanze degli EE. LL. Sulle funzioni miste.
31/08/2000 Incontro tra il MPI, le rappresentanze degli EE.LL. (Anci, Upi, ecc.) e i sindacati della scuola CGIL, CISL, UIL e SNALS.
-
Convocati per discutere le funzioni miste
31/08/2000 Allo studio un'ipotesi d'intesa nazionale tra P.I., A.N.C.I. e sindacati scuola per lo svolgimento nelle scuole delle funzioni miste da parte del personale ATA.
-
Richiesta d'integrazione dell'OM 153 (24 mesi) e del nuovo regolamento supplenze
24/08/2000 L’accordo siglato all’ARAN il 20 luglio per il trasferimento del personale ATA dagli EE.LL. allo Stato, all’art. 3 comma 6 ha equiparato il servizio prestato dagli ausiliari negli asili nidi comunali a quello prestato nelle scuole statali.
-
Concorso per titoli personale Ata -
13/08/2000 Pubblicazione OM 153
-
Modificata la scadenza delle domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria anche per il personale docente.
11/08/2000 La scadenza delle domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria è stata modificata anche per il personale docente
-
Concorso per titoli personale Ata - Pubblicazione OM 153
08/08/2000 il temine di presentazione delle domande non deve avvenire prima del 15 settembre
-
Slittamento pubblicazione trasferimenti ATA
04/08/2000 pubblicazione dei trasferimenti Ata
-
Gli articoli di luglio 2000
-
Stipulato l'accordo integrativo per il completamento a pieno tempo del personale ex EE. LL. assunto a part-time
26/07/2000 Stipulato l'accordo integrativo nazionale che permette il completamento del rapporto di lavoro tramite l'utilizzazione a pieno tempo per tutto il personale ATA ex dipendente EE.LL. di ruolo assunto a tempo indeterminato a tempo parziale.