Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di giugno 2009
-
L'impiego del personale è prerogativa delle scuole: il maestro unico non può essere imposto
11/06/2009 In alcune scuole si discute circa l'obbligo o meno di adottare il maestro unico: la pretesa di imporre agli istituti, oltre ai tagli, anche la gestione delle risorse assegnate, non ha fondamento alcuno.
-
Valutazione finale alunni scuola media: ennesima nota di chiarimenti
09/06/2009 Con nota dell'8 giugno il MIUR interviene per l'ennesima volta a chiarire "come" si attribuisce il voto numerico non esistendo il "sei rosso".
-
Circolare organici: il TAR evidenzia la mancanza di atti fondamentali. Confermata la fondatezza della nostra iniziativa
05/06/2009 Il 4 giugno si è tenuta l'udienza al TAR del Lazio relativa alla discussione delle istanze di sospensione presentate.
-
Gli articoli di maggio 2009
-
Varato il regolamento sulla valutazione
29/05/2009 Il decreto sui voti numerici approvato dal Consiglio dei Ministri, ma per la scuola si profilano nuove incertezze.
-
Prorogati i termini per la mobilità 2009/2010 e per l'organico delle scuole secondarie di I e II grado
29/05/2009 Pubblicata dal Ministero dell'Istruzione la nota 7801 del 28 maggio 2009.
-
MAE e relazioni sindacali. Incontro del 25 maggio
26/05/2009 Il Mae, con apposito provvedimento d’intesa con il Miur recepisce le disposizioni gelminiane su la scuola media di primo grado. Conseguenza: vengono tagliate 3 cattedre di educazione tecnica e 4 di lettere per il prossimo anno scolastico. Netta contrarietà delle OO.SS.
-
I primi effetti dei tagli: oltre 2.000 maestri in esubero
23/05/2009 Dopo la pubblicazione dei trasferimenti della scuola primaria è sempre più chiaro l'effetto dei provvedimenti Gelmini/Tremonti
-
Seminario nazionale sulla scuola primaria: il resoconto dei lavori
22/05/2009 A Bari il 13 maggio 2009 il terzo appuntamento per fare il punto della situazione nei diversi ordini di scuola.
-
Disposizioni per scrutini ed esami nel primo ciclo: C. M. 50 e 51 del 20 maggio 2009
21/05/2009 In assenza di regolamento sui procedimenti valutativi, il Ministero sforna altre circolari sulle operazioni di scrutini e di esame nella scuola elementare e media.
-
Valutazione ed esami nella scuola media: un Ministro che improvvisa e fa le cose "pressappoco"
20/05/2009 A pochi giorni dalla chiusura dell'anno scolastico ancora non c'è un regolamento definitivo che dia certezze alle scuole: pressappochismo e improvvisazione.
-
Un programma per il calcolo dell'organico della scuola secondaria di primo grado
12/05/2009 Un foglio di calcolo che permette di simulare le cattedre assegnate in organico di diritto alle singole scuole
-
La scuola primaria: presente e futuro. Le proposte della FLC Cgil
11/05/2009 Convegno nazionale a Bari il 13 maggio 2009. È il terzo appuntamento per fare il punto della situazione nei diversi ordini di scuola.
-
Libri di testo. Nella primaria testo unico "quinquennale"? Le scuole non ci stanno
07/05/2009 Nonostante le norme confuse e contraddittorie proposte dal Miur, sono molte scuole che, nella loro autonomia, scelgono la strada dell'adozione di materiale alternativo.
-
Seminario nazionale sulla scuola secondaria di primo grado: il resoconto dei lavori
04/05/2009 Secondo appuntamento con la FLC Cgil per fare il punto della situazione nei diversi gradi di scuola.
-
Gli articoli di aprile 2009
-
La scuola secondaria di primo grado: presente e futuro. Le proposte della FLC Cgil
21/04/2009 A Milano il 23 aprile 2009 il secondo appuntamento per fare il punto della situazione nei diversi ordini di scuola.
-
Parlamento europeo: risoluzione su lingua materna e due straniere a scuola
21/04/2009 Strasburgo, sessione del 23-26 marzo 2009. Promuovere l'apprendimento delle lingue, anche regionali.
-
Libri di testo: fissati i limiti di spesa
20/04/2009 Partono dal prossimo anno scolastico 2009/2010 i nuovi "tetti" entro cui devono essere contenute le spese per i libri di testo.
-
La FLC impugna la circolare ministeriale n. 38 sugli organici: notificato il ricorso questa mattina
20/04/2009 La FLC Cgil ha notificato questa mattina il ricorso al Tar Lazio avverso la CM 38/09 sugli organici del personale docente.
-
Terremoto in Abruzzo: primi interventi per studenti e personale scolastico
17/04/2009 Emanati dal Ministero il 15 aprile 2009 i decreti attuativi (prot. e 3542 e 3543) dell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3754 del 9 aprile.
-
ENAM, assistenza scolastica: le novità
08/04/2009 Pubblicati il 1 aprile i bandi e i modelli di domanda per assegni di frequenza, borse studio università e contributi per posti in convitti. Termine per la presentazione delle domande il 31 maggio 2009.
-
Organico docenti 2009-2010. Pubblicata lo schema di Decreto Interministeriale con le tabelle organiche
03/04/2009 Confermata l'entità dei tagli pari a 42.102 posti. La Circolare Ministeriale recepisce alcune richieste della FLC Cgil.
-
In via di approvazione definitiva il regolamento su voto numerico e voto di condotta
01/04/2009 Il testo sulla valutazione è una chiara espressione di una idea repressiva e regressiva di valutazione. Occorrono equilibrio e senso di appartenenza ad una comunità educante per una necessaria opera di riduzione dei danni. Il nostro commento.
-
Gli articoli di marzo 2009
-
Regolamento valutazione alunni: violata la par condicio per chi svolge le attività alternative
26/03/2009 Il Regolamento sulla valutazione degli alunni che dovrebbe avere ormai veste definitiva prevede che gli insegnanti di attività alternativa non partecipano ai Consigli di classe.
-
Una lettera e un appello a difesa della seconda lingua comunitaria. Primi risultati nella discussione ministeriale sull'organico
24/03/2009 La FLC Cgil si rivolge alle forze politiche e parlamentari perché accolgano l’appello approvato nel corso dell’iniziativa del 16 marzo 2009. La seconda lingua comunitaria in organico di diritto: primo timido passo avanti.
-
Organici 2009-2010: il decreto interministeriale conferma tutti i tagli sull’organico docente
23/03/2009 Ecco le cifre del disastro: meno 9.968 posti nella primaria, 15.542 nella scuola di primo grado, 11.347 nella scuola secondaria, meno 245 dirigenti scolastici. Pesanti tagli ovunque, penalizzate soprattutto le regioni del Sud.
-
Enam: soggiorni estivi 2009. Il bando per la casa di Ostia (Roma)
23/03/2009 La scadenza delle domande è fissata al 26 marzo 2009. Disponibili 40 posti in camere singole
-
Bozza di circolare sugli organici del personale docente: confermato il taglio di 42100 posti
18/03/2009 Si è tenuto nel pomeriggio del giorno 17 marzo il previsto incontro presso il Miur sugli organici del personale docente.
-
I primi dati ufficiali sulle iscrizioni confermano la bocciatura del "modello Gelmini"
17/03/2009 I dati dell'Emilia Romagna, del Lazio e dell'Umbria.
-
Per l’insegnamento della seconda lingua comunitaria: l’iniziativa della FLC Cgil
17/03/2009 Si è svolto ieri a Roma l’incontro organizzato dalla FLC Cgil per il multilinguismo in Italia e la difesa della seconda lingua comunitaria. Gli interventi dei partecipanti.
-
Seconda lingua comunitaria nella scuola media: assemblea a Roma il 16 marzo
16/03/2009 La FLC Cgil organizza un'assemblea nazionale in difesa del plurilinguismo e della seconda lingua comunitaria nel pomeriggio del 16 marzo 2009 a Roma.