Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di settembre 2008
-
Piano di razionalizzazione della scuola: il Ministro incontra i sindacati
19/09/2008 Le cifre drammatiche presentate dalla Gelmini cancellano la dimensione pubblica della scuola formativa e tagliano oltre 130.000 posti di lavoro. Poco per tutti: altro che progetto di qualificazione della spesa.
-
L’AIMC esprime il proprio dissenso sul decreto legge 137
18/09/2008 Il comunicato dell’AIMC (Associazione Italiana Maestri Cattolici).
-
Il piano del ministro Gelmini per devastare la scuola statale
18/09/2008 In vista della presentazione del piano programmatico, la FLC anticipa alcune considerazioni su quanto accadrà nella scuola.
-
DL 137/08: la settima commissione della Camera ha incontrato le organizzazioni sindacali
17/09/2008 Audizione parlamentare su Decreto Legge contenete provvedimenti urgenti in materia di istruzione e università, approvato dal Consiglio dei ministri il 1 settembre 2008.
-
Avvio anno scolastico: un fascicolo per saperne di più
17/09/2008 Con l'avvio dell'anno scolastico la FLC fa il punto della situazione politica sulla scuola e sui numerosi fatti che hanno costellato l'estate.
-
Il CIDI su voti e pagelle: si torna all’antico
15/09/2008 La posizione del CIDI (Coordinamento di Iniziativa Democratica degli Insegnanti) sul ritorno al voto in decimi nella scuola
-
Pubblicazione della relazione dell'OCSE sull'educazione, disponibile il rapporto in italiano
15/09/2008 Education at a Glance 2008 Edition.
-
Anche l'ANDIS, si pronuncia contro il maestro unico e il voto numerico: sono la scuola del passato
12/09/2008 L'Associazione professionale dei Dirigenti Scolastici manifesta "sconcerto di fronte a provvedimenti che prescindono dalla più recente e collaudata ricerca educativa".
-
L'OCSE non assolve la Gelmini, anzi…
11/09/2008 I dati OCSE mettono in luce i problemi della nostra scuola, ma lo strabismo ministeriale vede solo costi e troppo personale.
-
NO al maestro unico: netto dissenso delle Associazioni pedagogiche
11/09/2008 L'ordine del giorno contro il ritorno al maestro unico nella scuola primaria approvato dalle Associazioni pedagogiche ed inviato al Governo, al Parlamento e alle forze politiche per chiedere di bloccare il provvedimento attualmente in discussione presso la VII Commissione Cultura della Camera.
-
Cominciamo a fare chiarezza, non ci facciamo ingannare
10/09/2008 Grembiule, voto in condotta, voti o giudizi, solo un polverone alzato per distogliere dalla politica dei tagli.
-
Le Associazioni professionali CIDI e MCE contro i provvedimenti del governo
09/09/2008 Il CIDI (centro di iniziativa democratica degli insegnanti) e l'MCE (movimento di cooperazione educativa) esprimono il loro netto dissenso e contro i provvedimenti del governo sulla scuola.
-
Scuola: fermare i provvedimenti del governo
09/09/2008 Dichiarazione di Enrico Panini Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
Buona riuscita della mobilitazione delle scuole piemontesi
05/09/2008 Presidio unitario FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola del 2 settembre 2008
-
Appello dell'associazione Proteo Fare Sapere per fermare il ritorno al maestro unico
05/09/2008 Pronunciamento dell'esecutivo nazionale in merito al maestro unico, che contribuisce, anche sul piano professionale, a promuovere un movimento per contrastare il DL 137 del 2008.
-
Il maestro unico è legge
04/09/2008 Una delle novità contenute nel Decreto Legge n. 137 è l'insegnante unico nella scuola elementare.
-
Decreto di inizio d'anno: colpo di mano del Ministero in direzione della restaurazione scolastica
02/09/2008 Voti anziché giudizi, voto in condotta e maestro unico i punti salienti del decreto regressivo e punitivo con cui il Ministro Gelmini pensa di cominciare l'anno.
-
Gli articoli di agosto 2008
-
Torna il maestro unico alle elementari
28/08/2008 Fra le dichiarazioni del ministro Gelmini, dopo il consiglio dei ministri di oggi, anche quella che promette il ritorno del maestro unico alle elementari.
-
Gli articoli di luglio 2008
-
Formazione: diritti e opportunità per docenti e Ata
25/07/2008 Una scheda di lettura del Contratto nazionale integrativo sulla formazione per agevolare il lavoro delle scuole e delle Rsu.
-
Esami di Stato: confronto sui compensi
09/07/2008 Nessun adeguamento nei compensi per gli esami di Stato e nei criteri di attribuzione delle trasferte. Il MIUR riconferma il decreto dello scorso anno.
-
Esami di stato: oggi il confronto sui compensi
08/07/2008 Le segreterie delle scuole attendono disposizioni sui pagamenti dei compensi, ma i problemi non mancano. Alcuni temi che verranno portati nell’incontro odierno.
-
Sottoscrizione definitiva del Contratto Integrativo Nazionale formazione docenti e ATA
07/07/2008 Il Ministero ci ha inviato il testo del Contratto Integrativo Nazionale della scuola sulla formazione già firmato in via di ipotesi il 18 marzo 2008.
-
Esami di stato. Martedì 8 luglio incontro sui compensi
03/07/2008 Fissato per martedì prossimo l’incontro tra Ministero e OOSS sui compensi. Il pesante ritardo del Ministero compromette la retribuzione delle commissioni e pregiudica la programmazione del lavoro nelle segreterie durante la fase estiva.
-
Gli articoli di giugno 2008
-
Esami di stato: richiesta di incontro sui compensi
30/06/2008 A due settimane dall'inizio degli esami chi sono i "fannulloni"? I 125.000 insegnanti che sono al lavoro ignari dei loro compensi o il Ministero che non li ha ancora deliberati?
-
Esami di stato: il lavoro invisibile ma indispensabile dei "fannulloni"
30/06/2008 Altro che fannulloni! Senza l'impegno e la disponibilità dei lavoratori della scuola la prova nazionale INVALSI sarebbe fallita il 17 giugno, il 18 e anche nei giorni successivi. Una testimonianza da dentro la segreteria di una scuola.
-
Organico di fatto 2008-2009: emanata la circolare
23/06/2008 Il Ministero emana una nuova circolare per dare indicazioni sull'organico di fatto per il prossimo anno scolastico (Circolare Ministeriale n. 58 del 20 giugno 2008).
-
Recupero per alunni diversamente abili
19/06/2008 Tra le questioni aperte dalle iniziative sui recuperi c'è tutta la partita che riguarda gli alunni diversamente abili.
-
Esami di stato: si inceppa la macchina del ministero. La scuola salvata dai "fannulloni"
17/06/2008 Cause atmosferiche mandano in tilt il sito INVALSI al momento della diffusione delle griglie per la correzione delle prove nazionali. Disorientamento nelle scuole. Il passaparola tra le scuole risolve in parte il problema.
-
Gli articoli di maggio 2008
-
Prova nazionale per gli esami di Stato di terza media
27/05/2008 Tempi, modi e condizioni per l'espletamento della prova nazionale INVALSI relativa agli esami di Stato conclusivi del primo ciclo di istruzione. Conferma della data del 17 giugno 2008 per il suo espletamento.
-
Scuola: docenti, in arrivo gli aumenti previsti dalla sequenza contrattuale
22/05/2008 Aggiornate le retribuzioni dei docenti con gli aumenti della sequenza contrattuale dell'8 aprile 2008.