Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di settembre 2024
-
Filiera formativa tecnologico-professionale: fatta la legge, ma decide il collegio
13/09/2024 Dopo l’approvazione della legge 121/24, la FLC CGIL lancia un appello al personale della scuola perché eserciti il protagonismo degli organi collegiali come baluardo a difesa della scuola della Costituzione
-
Liceo del made in Italy: emesso il parere della Conferenza Unificata sullo schema di regolamento
13/09/2024 La parola passa ora al Consiglio di Stato.
-
Precari scuola, FLC CGIL scrive a Commissione europea: rimodulare impegni dell’Italia sul reclutamento
13/09/2024 Gli obiettivi assunzionali accettati dal nostro Paese con l'Europa non possono essere l'alibi per lasciare in sospeso docenti che hanno già dimostrato la loro preparazione in precedenti concorsi
-
Valutazione e voto in condotta: approvato il ddl AC 1830 dalla VII Commissione della Camera
13/09/2024 Un modello che antepone la logica della selezione alla pratica dell’accoglienza e integrazione
-
Supplenze 2024/2025: il MIM autorizza le supplenze sui posti ex LSU ed appalti storici
12/09/2024 Grazie alle nostre pressioni le scuole potranno coprire subito i posti di collaboratori scolastici residuati dalla la terza procedura assunzionale. In arrivo la nota ministeriale
-
Fracassi: Governo millanta aumenti stratosferici degli stipendi, ma investe solo un terzo del dovuto
12/09/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Revisione delle indicazioni nazionali: è necessario il protagonismo delle scuole
12/09/2024 La Commissione incaricata della revisione ha annunciato una consultazione di tutti i soggetti interessati. La FLC CGIL offre un contributo per la discussione nei collegi dei docenti
-
Decreto legge onnicomprensivo: la FLC CGIL propone emendamenti
12/09/2024 L’iter di conversione del DL 113/2024 rappresenta un’opportunità per apportare miglioramenti al sistema scolastico. In sintesi gli emendamenti proposti dalla FLC CGIL
-
Il sindacato non firmatario del Contratto ora passa alle intimidazioni delle scuole
12/09/2024 Un sindacato bandito (dalle trattative integrative, dal confronto e dall’informativa) per determinazione del CCNL, del Ministero, dell’ARAN e della Magistratura fa circolare una nota che giunge alle scuole che vengono minacciate di azioni legali se non consentono a quel sindacato la partecipazione alle relazioni sindacali
-
CSPI 2021-2024: documento di fine mandato
11/09/2024 Durante la seduta plenaria conclusiva approvati tre pareri e un documento riepilogativo dell’attività svolta
-
Pubblicate le nuove Linee guida per l’educazione civica
11/09/2024 Permane l’impostazione centralistica e la curvatura ideologica, ignorati quattro anni di esperienze nelle scuole, parziali e imprecisi gli accoglimenti delle indicazioni del CSPI
-
Incarichi Elevata qualificazione DSGA: arrivati i nuovi format
10/09/2024 Il Ministero dell’Istruzione e del Merito accoglie le nostre richieste
-
Rapporto OCSE "Education at a Glance", FLC CGIL: serve aumentare la spesa e innalzare i livelli di istruzione secondaria, il contrario delle riforme Valditara
10/09/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Liceo del Made in Italy: il Consiglio di Stato sospende l’emissione del parere
10/09/2024 Il parere del CdS sullo schema di DPR rileva numerose criticità
-
Le scuole hanno bisogno dei dirigenti scolastici e non delle reggenze
10/09/2024 La FLC CGIL sollecita il Ministero a procedere alla nomina dei dirigenti scolastici del concorso riservato
-
Referendum Autonomia differenziata: ultime settimane per firmare
09/09/2024 Dall’11 al 16 settembre “Firma Week”, l’iniziativa online promossa dal nostro sindacato
-
Fracassi: la scuola di Valditara tra precarietà e ideologia
09/09/2024 La leader FLC CGIL denuncia il boom delle supplenze e critica “riforme” che minano i valori della Costituzione. Insufficienti le risorse per il contratto
-
I servizi a iscritte e iscritti della FLC CGIL
09/09/2024 La panoramica dei servizi, delle convenzioni e delle offerte riservate a chi si iscrive al nostro sindacato
-
Scuola e contratto di lavoro: bugie (dalle gambe corte) e verità (che viene a galla)
06/09/2024 Il gracchiare della menzogna e il canto della verità su: aumenti stipendiali e fondi FMOF, posizioni economiche ATA, operatori scolastici e mobilità docenti
-
Graduatorie d’istituto 2024/25 e interpello: convocazione della scuola, accettazione e rinuncia. Le procedure già note e le novità
05/09/2024 Riassumiamo le regole sulle sulle procedure di convocazione dei supplenti a cura delle scuole.
-
Terza fascia personale ATA, l'intervento della FLC CGIL
05/09/2024 Le scuole non possono convocare, il Ministero si impegna ad accelerare.
-
Incarichi Elevata qualificazione DSGA: in arrivo i nuovi format
05/09/2024 Il Ministero accoglie le richieste della FLC CGIL.
-
Nota del Ministero: le nomine dei supplenti sui posti accantonati per i vincitori del concorso PNRR assunti entro dicembre vanno fatte da graduatoria d’istituto
05/09/2024 La nota chiarisce, su nostra richiesta, che i docenti nominati sui posti accantonati saranno convocabili per le supplenze da graduatoria d’Istituto.