Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Cuneo fiscale, ad aprile busta paga ridotta per scuola e AFAM. Governo restituisca immediatamente quanto sottratto
Comunicati stampa - Comunicato Stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGILIn evidenza
Elezioni RSU 2025: come si vota il 14, 15 e 16 aprile
RSU - Dove, quando e come votare le candidate e i candidati della FLC CGILCALENDARIO ELETTORALE
MATERIALE CAMPAGNA ELETTORALE
Ultime notizie
-
Gli articoli di luglio 2020
-
Assegno Nucleo Familiare a carico del Fondo di integrazione salariale per i dipendenti dei settori privati
23/07/2020 Circolare 88 dell'INPS
-
Inclusione e sostegno: rivedi la diretta Facebook
23/07/2020 Abbiamo affrontato una delle più rilevanti questioni relative alla ripartenza del prossimo anno scolastico: la situazione del sostegno nella scuola tra precarietà, graduatorie provinciali, formazione.
-
INPS: congedo Covid esteso al 31 agosto e fruibile ad ore per i dipendenti dei settori privati, autonomi, collaboratori e liberi professionisti
23/07/2020 Aggiornato il periodo di fruizione fino alla data del 31 agosto 2020.
-
Nota MI di chiarimento sulle Graduatorie Provinciali Supplenze: valutazione dei servizi, titoli valutabili, servizio su sostegno
22/07/2020 Indicazioni operative per aspiranti, uffici e organizzazioni sindacali.
-
Sopravvivere a scuola, manuale di istruzione
22/07/2020 La nuova uscita in casa Edizioni Conoscenza dedicata a studenti, genitori, docenti e a tutto il personale della scuola.
-
La FLC CGIL per la ripresa delle attività in presenza e in sicurezza di tutto il sistema educativo e scolastico
21/07/2020 La categoria sostiene le iniziative di mobilitazione indette dalla Funzione Pubblica CGIL.
-
L’Emilia Romagna è una regione virtuosa e generosa, ma per far ripartire la scuola in presenza e in sicurezza servono misure concrete
21/07/2020 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, FSUR UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA FGU Unams Emilia Romagna.
-
PON “Per la scuola”: pubblicati gli elenchi delle scuole del II ciclo autorizzate a realizzare smart class
21/07/2020 Hanno partecipato all’avviso 2.198 scuole su 2.806 candidabili. Risorse per quasi 22 milioni di euro di cui oltre 7,6 provenienti dal Piano Nazionale Scuola Digitale.
-
Graduatorie provinciali e d’istituto: le domande dal 22 luglio al 6 agosto
21/07/2020 Le istanze potranno essere presentate attraverso l’applicazione "istanze online".
-
Avvio nuovo anno scolastico: il Ministero dell'Istruzione convoca il tavolo sulle risorse economiche
21/07/2020 L'incontro con i sindacati si terrà il 22 luglio.
-
Il Decreto “Rilancio” è stato convertito in legge: le schede di lettura della FLC CGIL
21/07/2020 Testo in vigore dal 19 luglio 2020. Per i settori della conoscenza si tratta un provvedimento insufficiente e deludente.
-
Seminari di formazione FLC CGIL sul Personale ATA: diamo voce a tutti i profili professionali
20/07/2020 Il lavoro ATA è un “lavoro importante” a cui dedicheremo una settimana di discussione, in videoconferenza, dal 27 al 30 luglio 2020.
-
Inclusione e sostegno: diretta Facebook della FLC CGIL giovedì 23 luglio
20/07/2020 L’appuntamento è alle ore 10 per parlare di nuove normative e bisogni della scuola per il nuovo anno scolastico.
-
Organici e spazi adeguati per una ripartenza in sicurezza
20/07/2020 La ministra concorda sul confronto sugli organici, ma prende tempo e non convoca i tavoli. Per la ripartenza ci vuole determinazione e chiarezza sulle risorse disponibili a partire dalla copertura dei 212mila posti liberi
-
Sinopoli: su settembre nessuna polemica strumentale, solo problemi concreti da affrontare
18/07/2020 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Ripartenza del sistema 0-6: resoconto dell’incontro con il Ministero dell’istruzione
17/07/2020 La Viceministra ha annunciato un documento “in fieri” di indirizzo interistituzionale e la necessità di un’intesa con le Organizzazioni Sindacali per la stesura del protocollo di sicurezza.
-
Insegnamento dell’educazione civica: diramato il piano di formazione per i docenti
17/07/2020 Il Ministero ha accolto in parte le nostre richieste: i docenti referenti “destinatari” della formazione saranno individuati dal Collegio dei docenti.
-
Il Decreto Rilancio è legge. Il provvedimento resta inadeguato rispetto ai reali bisogni del sistema scolastico
17/07/2020 Le modifiche approvate riguardano principalmente il tema degli organici. Mancano gli investimenti necessari per assicurare la ripartenza in presenza e in sicurezza e per rilanciare il sistema scolastico.
-
Concorso straordinario docenti scuola secondaria: domande dall’11 luglio al 10 agosto ore 23,59
17/07/2020 Gravissima la scelta della politica di rinviare e rendere ancor più complessa una procedura che di straordinario non ha più nulla. A settembre più di 80 mila cattedre rimarranno vacanti.
-
Dirigenti scolastici: con l’approvazione definitiva del decreto rilancio tutelate le retribuzioni percepite nel 2017/18 e 2018/19
17/07/2020 Grazie a un emendamento presente nel testo della legge di conversione, con un decreto interministeriale saranno attribuite a ciascun USR le risorse necessarie a dare copertura agli stipendi già erogati.
-
Programma nazionale di riforma e settori della conoscenza: il governo promette un aumento di 10 miliardi nell’arco di quattro anni
16/07/2020 Con le risorse europee il governo intende superare il gap di spesa pubblica nel settore dell’istruzione e della ricerca con la media dei Paesi UE. Priorità alla didattica a distanza che diventa una “scelta politica di sistema”. Prevista la prosecuzione del processo di autonomia differenziata.
-
Sistema 0-6: previsto un incontro al Ministero dell’Istruzione
16/07/2020 Domani confronto fra il Ministero, i sindacati, regioni ed associazioni per studiare le strategie della ripartenza del settore 0-6.
-
Organici scuola 2020/2021: nota del MI per l’adeguamento dell’organico di diritto alle situazioni di fatto del personale ATA
16/07/2020 Sono attive le funzioni al sistema informativo per le richieste di adeguamento dell’organico ATA alla situazione di fatto. Per la FLC CGIL per garantire la riapertura delle scuole occorre attribuire urgentemente organici aggiuntivi che permettano l’avvio in presenza e in sicurezza per tutto l’anno scolastico.