Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Cuneo fiscale, ad aprile busta paga ridotta per scuola e AFAM. Governo restituisca immediatamente quanto sottratto
Comunicati stampa - Comunicato Stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGILIn evidenza
Elezioni RSU 2025: come si vota il 14, 15 e 16 aprile
RSU - Dove, quando e come votare le candidate e i candidati della FLC CGILCALENDARIO ELETTORALE
MATERIALE CAMPAGNA ELETTORALE
Ultime notizie
-
Gli articoli di luglio 2020
-
Ritorno a scuola in sicurezza, aprire confronto su organici
16/07/2020 Comunicato stampa unitario FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola RUA, Snals Confsal e Gilda Unams
-
Incontro con il Ministero su protocollo sicurezza e ripartenza
16/07/2020 Necessari una regia nazionale per gestire in modo omogeneo la ripartenza e un intervento straordinario per risorse, organici e reclutamento. La Ministra disponibile a far partire subito il tavolo sulla sicurezza, ma prende tempo su organici e risorse. Nessuna risposta su procedure straordinarie per coprire i posti vuoti di docente e DSGA
-
La Scuola si fa a Scuola! Conferenza stampa promossa da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams
16/07/2020 Appuntamento venerdì 17 in diretta sulla pagina Facebook FLC CGIL Nazionale
-
RAV Infanzia: Invalsi presenta il rapporto sulla sperimentazione
15/07/2020 Concluso un percorso avviato nel mese di maggio 2018. Occorre adesso valorizzare i dati e diffondere l’idea di una valutazione autenticamente orientata a processi di miglioramento.
-
Personale ATA facente funzione: l’ordine del giorno presentato da LeU in Senato
15/07/2020 Un ordine del giorno al Senato per l’approvazione di una procedura semplificata per l’accesso al profilo di DSGA agli Amministrativi facenti funzione. Per la FLC CGIL è una necessità e un’urgenza non più rinviabile.
-
Docenti IRC precari: incontro tra i sindacati e il servizio nazionale per l’Irc della Cei
15/07/2020 L’incontro ha visto tutti concordi nel definire un preciso iter per l’assunzione dei docenti di religione precari secondo quanto previsto dall’art.1bis della legge 159/2019.
-
Ripartire a settembre: iniziativa della scuola del popolo di Catania per l’avvio del sistema istruzione
15/07/2020 Il 21 luglio 2020 dalle 19.00 alle 20.30 presso il Chiostro della CdLM in Via Crociferi, 40.
-
Settori privati della conoscenza: domande e risposte su FIS, CIGD, assegni familiari, congedi parentali e altri istituti contrattuali
15/07/2020 Una raccolta di FAQ utile per chi lavora nella formazione professionale e nella scuola non statale.
-
Avvio nuovo anno scolastico: la Ministra Azzolina convoca i sindacati scuola
14/07/2020 L’incontro si terrà il 16 luglio in modalità telematica.
-
Scuola: le iniziative di carattere sanitario per la ripresa delle attività in sicurezza
14/07/2020 Resoconto incontro tra Ministero della Salute, Confederazioni, sindacati scuola e categorie del pubblico impiego sulla ripartenza di settembre.
-
Graduatorie provinciali e d’istituto: novità e cambiamenti introdotti dall’ordinanza ministeriale
14/07/2020 Una sintesi dei contenuti aggiornata con le modifiche introdotte al testo pubblicato dal Ministero.
-
È tempo di scelte radicali per l’infanzia e per gli adulti
14/07/2020 Una riflessione di Dario Missaglia, Presidente nazionale Proteo Fare Sapere
-
Iscrizione fascia aggiuntiva graduatorie concorsuali 2016, le domande dal 10 al 17 luglio
14/07/2020 L’istanza potrà essere fatta a partire dalle 9.00 del 10 luglio e fino alle 23.59 del 17 luglio su Istanze online.
-
Graduatorie provinciali e d’istituto: pubblicata l’ordinanza ministeriale
13/07/2020 Accolte alcune delle modifiche richieste dal sindacato su tabelle e i titoli valutati.
-
Accanimento contro i precari: nel DL Rilancio una norma che cancella diritto all'indennizzo, affossata anche la procedura per assumere gli specializzati su sostegno
13/07/2020 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2020/2021: come presentare domanda
13/07/2020 Nella nostra scheda di approfondimento viene riassunta la normativa e fornite utili informazioni e indicazioni per districarsi nella compilazione delle domande.
-
“La Scuola si fa a Scuola!”, diretta Facebook
13/07/2020 I segretari generali dei cinque sindacati maggiormente rappresentativi incontrano la stampa per fare il punto sulle problematiche ancora aperte in vista del prossimo anno scolastico e per illustrare le proposte a riguardo.
-
Taglio del cuneo fiscale: la platea dei beneficiari
10/07/2020 Secondo i dati forniti dal Ministero dell’Economia e delle Finanze i beneficiari saranno quasi 16 milioni. Oggi beneficiano del “Bonus 80 euro” 11,7 milioni di lavoratori dipendenti.
-
La Scuola del Popolo parla di... Scuola
10/07/2020 Appuntamento ad Oristano il 14 luglio in Piazzale Liceo De Castro.
-
Avvio anno scolastico 2020/2021: illustrato il “Piano per la formazione dei docenti per l’educazione civica”
10/07/2020 Verranno attivati 1.250 moduli formativi della durata di 40 ore. La FLC CGIL ritiene le risorse stanziate insufficienti per una formazione diffusa. È necessario che i referenti di scuola vengano individuati dal Collegio dei docenti.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2020/2021: le date per la presentazione delle domande
10/07/2020 Il Ministero ha inviato agli Uffici Scolastici Regionali il CCNI 2019-2022 sottoscritto in via definitiva e la nota di trasmissione con la tempistica e le modalità di inoltro delle istanze.
-
PON Per la Scuola: pubblicato l’avviso per la scuola secondaria finalizzato all’acquisto di supporti, libri e kit didattici
10/07/2020 Le risorse, pari a 236 milioni di euro, potevano essere utilizzate per assunzioni di personale della scuola. Una scelta davvero inspiegabile.
-
Mobilità scuola 2020/2021: personale educativo, 261 posti liberi dopo i trasferimenti
10/07/2020 Online la nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni degli educatori nei convitti e gli educandati.