Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariIn evidenza
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
Movimenti del personale della scuola - Martedì 25 marzo termine ultimo per la presentazione della domanda da parte dei docenti. Entro il 27 marzo il personale educativo e il 31 marzo il personale ATAUltime notizie
-
Gli articoli di maggio 2020
-
“Ripartire dallo 0-6. Come ripensare il sistema integrato nell’emergenza”
25/05/2020 Il Coordinamento nazionale per le politiche dell’infanzia e della sua scuola indica in un documento le priorità per la riapertura della scuola “in presenza”.
-
Decreto Legge “Rilancio”: le schede di lettura della FLC CGIL
23/05/2020 Per i settori della conoscenza si tratta di un provvedimento deludente. Il nostro commento al testo in vigore dal 19 maggio 2020.
-
Scuola, FLC CGIL: subito stabilizzazione dei precari e risorse per far ripartire la scuola in sicurezza! Siamo pronti alla mobilitazione!
23/05/2020 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Adozioni libri di testo anno scolastico 2020/2021: pubblicata l’ordinanza ministeriale
22/05/2020 L’OM conserva le caratteristiche dello scorso anno scolastico. Mantenuto il coinvolgimento del collegio dei docenti.
-
“Tutta un’altra scuola: riflessioni per una didattica rinnovata”, video
22/05/2020 La registrazione del webinar del 22 maggio 2020 organizzato dalla FLC CGIL e Proteo Fare Sapere, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Roma Tre.
-
Organici scuola 2020/2021: personale ATA, emanato il Decreto e le tabelle
21/05/2020 A disposizione dei lettori, delle scuole e delle RSU (Rappresentanze sindacali unitarie) la nostra scheda che approfondisce l’argomento.
-
Sistema Nazionale di Valutazione: dettate le nuove scadenze per l’aggiornamento del RAV
21/05/2020 A settembre saranno disponibili le funzioni per l’aggiornamento del RAV. Per la FLC CGIL è il momento di ripensare il SNV nella sua costituzione e nei suoi obiettivi.
-
“Modifichiamo il DL Scuola e diamo stabilità ai precari”, rivedi la diretta Facebook
21/05/2020 I segretari generali FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS-Confsal ne hanno discusso la mattina del 20 maggio 2020 con alcuni parlamentari.
-
Emanata la circolare MI sui comandi del personale docente e dirigente a.s. 2020/2021
21/05/2020 I comandi sono destinati ai progetti di rete, agli enti di prevenzione del disagio psicosociale, alle associazioni professionali ed al dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione. Scadenza 5 giugno 2020.
-
Concorsi scuola: il 25 maggio assemblea online indetta dai territori di Parma, Piacenza e Rimini
21/05/2020 Dalle ore 18.30 sulla pagina Facebook della FLC CGIL di Piacenza.
-
PON "Per la scuola": pubblicate le autorizzazioni dell’avviso per l’acquisto di dispositivi digitali per la didattica a distanza dedicato ai CPIA, alle scuole con sezioni carcerarie e alle scuole polo in ospedale
21/05/2020 Autorizzati 342 progetti. Risorse pari a quasi 4,4 milioni di euro.
-
Decreto Legge Rilancio: per i settori della conoscenza un provvedimento deludente
20/05/2020 Sintesi degli interventi più rilevanti relativi ai settori della conoscenza. A breve un commento analitico del provvedimento.
-
Filcams e FLC CGIL: indispensabile organizzare le modalità per la riapertura dell’anno scolastico 2020/2021
20/05/2020 Comunicato stampa congiunto Filcams - FLC CGIL.
-
Classi di concorso per i nuovi percorsi di istruzione professionale: il parere del CSPI
20/05/2020 Il CSPI si esprime positivamente sulle tabelle proposte dal MI, ma ne rileva il ritardo rispetto alla riforma.
-
La FLC CGIL scrive al ministero dell’Istruzione per chiedere chiarimenti sul personale destinatario delle nomine disposte sui posti di quota 100
20/05/2020 Bisogna chiarire quali sono i docenti "inseriti a pieno titolo" che possono essere destinatari delle assunzioni, in modo da avere comportamenti uniformi in tutti i territori a livello nazionale.
-
Studenti e lavoratori della scuola uniti per un esame di Stato e un riavvio dell’anno scolastico in sicurezza
20/05/2020 Studenti e FLC CGIL alla Ministra Azzolina: allargare immediatamente agli studenti la partecipazione ai tavoli permanenti, perché solo con il contributo di tutti si può affrontare questa fase.
-
Concorso straordinario abilitante scuola secondaria: tutti i link utili per accedere alle informazioni sul concorso
20/05/2020 Le domande vanno presentate dal 28 maggio al 3 luglio 2020.
-
Liceo coreutico: la beffa dei concorsi
20/05/2020 Pochi posti e test di ingresso per chi ha lavorato in tutti questi anni alla costruzione del nuovo indirizzo di studio. FLC CGIL: meccanismo sbagliato e da cambiare.
-
Concorso ordinario scuola secondaria: tutti i link utili per accedere alle informazioni sul concorso
20/05/2020 Le domande vanno presentate dal 15 giugno al 31 luglio 2020.
-
Garanzia di sicurezza per gli esami di maturità: sottoscritto il protocollo Ministero/Sindacati
19/05/2020 Istituiti un help desk e un tavolo permanente sia a livello nazionale che regionale. Declinate le garanzie che il Ministero si impegna ad assicurare agli studenti e al personale. 7 giorni di tempo per le intese di scuola. Previsto il trasferimento di risorse dedicate.
-
Scuola, maturità in presenza: sottoscritto Protocollo d’intesa per garantire la massima sicurezza
19/05/2020 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA e SNALS Confsal.
-
Scuola, valutazione di fine anno: nota critica dell’associazione Proteo Fare Sapere
19/05/2020 L’Ufficio nazionale di presidenza giudica grave e sconcertante la decisione assunta della Ministra Azzolina.
-
Personale ATA: il Ministero emana la nota sulle proroghe delle supplenze annuali
19/05/2020 A seguito della nostra richiesta, il Ministero ha inviato la nota di autorizzazione agli USR per le proroghe dei contratti di supplenza del personale ATA.