Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di giugno 2024
-
Che fine ha fatto il tavolo tecnico PNRR? Il tavolo permanente con i sindacati non si riunisce da troppo tempo
19/06/2024 La FLC CGIL chiede la convocazione immediata.
-
Elezioni CSPI 2024: finalmente i risultati definitivi. La FLC CGIL si conferma sindacato più votato con oltre 130.000 voti
19/06/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Autonomia differenziata: Parlamento approva in via definitiva la legge [VIDEO]
19/06/2024 Passa anche alla Camera dei deputati il disegno di legge Calderoli voluto dal Governo. Fracassi: “Una brutta giornata per la scuola italiana, lavoreremo per cancellare questo obbrobrio”
-
Autonomia differenziata, Fracassi: una brutta giornata per la scuola italiana, lavoreremo per cancellare questo obbrobrio
19/06/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Disegno di legge in materia di sostegno didattico agli alunni con disabilità per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca: la FLC CGIL in audizione alla Camera
19/06/2024 La FLC CGIL, in audizione in VII Commissione della Camera sul DDL n.1902, ha espresso la propria contrarietà a proposte demagogiche, non risolutive e non adatte a rispondere alla complessità dei bisogni del settore.
-
La FLC CGIL audita dalla Commissione revisione indicazioni nazionali e linee guida
18/06/2024 Contrarietà a modifiche estemporanee delle “Indicazioni Nazionali e nuovi scenari” senza il necessario monitoraggio sulla loro attuazione. Chiesto un incontro con il Ministro Valditara e con i vertici dell’Amministrazione.
-
Il nazionalismo scolastico di Valditara
18/06/2024 Nominata una commissione per tornare ai vecchi “programmi” in una logica identitaria e lavoristica. L’opposto di un’istruzione inclusiva e plurale
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2024/2025: le nostre richieste
17/06/2024 Chiediamo il superamento di tutti i blocchi per i docenti neo assunti a tempo determinato e a tempo indeterminato, l’accesso agli ex Lsu assunti part time e la copertura dei posti liberi di DSGA tramite conferimento incarichi superiori agli assistenti amministrativi
-
Progressioni verticali per facenti funzioni DSGA: il bando in attesa del visto del Dipartimento di Funzione Pubblica
17/06/2024 Abbiamo sollecitato l’emanazione del bando e denunciato l’estenuante iter di controllo
-
Incarichi ad interim per DSGA: prosegue il confronto con il Ministero
17/06/2024 Il MIM attenua l’obbligo di accettazione da parte dei DSGA dell’incarico ad interim in caso di giustificati motivi. Per la FLC CGIL l’obbligatorietà va cancellata dal DM. Non ci sono condizioni che tengano
-
Concorso 24 mesi ATA 2023/2024: il MIM emana nota per gli USR sulla valutazione del servizio con riserva
17/06/2024 Gli Uffici Scolastici Regionali dovranno attivarsi per valutare il servizio dichiarato con riserva
-
Revisione fasce di complessità delle scuole. Che fine ha fatto il confronto?
17/06/2024 Superati ormai largamente i 15 giorni previsti per il confronto, in un comunicato unitario inviato al Capo Ufficio di Gabinetto del Ministro e ai Capi Dipartimento, FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA e SNALS CONFSAL ribadiscono la loro contrarietà ad un’operazione insensata non effettuata nell’interesse di tutti i dirigenti scolastici
-
Online il numero di giugno di Articolo 33
17/06/2024 Il richiamo dalla torre di guardia: memoria e resistenza in un mondo in guerra.
-
Assistenti amministrativi facenti funzione, seminario interregionale online Liguria e Piemonte
14/06/2024 Appuntamento per mercoledì 19 giugno dalle ore 16 alle ore 18
-
Le ferie del personale docente, educativo e ATA nella scuola [GUIDA]
13/06/2024 Numero di giorni, festività soppresse, periodo di fruizione: la nostra guida per orientarsi.
-
Nuovi aggiornamenti alle FAQ del Ministero sulle GPS 2024: il servizio civile universale vale come riserva dal 2017; il servizio svolto contestualmente ai nuovi corsi abilitanti si può inserire
13/06/2024 Disponibili altre informazioni e indicazioni utili sul nostro speciale GPS 2024.
-
Attribuzione incarichi dirigenziali anno scolastico 2024/2025. Prosegue il confronto nazionale
13/06/2024 Apportate modifiche al testo della nota per gli USR. Chieste dalla FLC CGL informative regionali trasparenti e tempestive sui posti disponibili e rispetto dei criteri nazionali.
-
Dal ministro menzogne sui punteggi GPS: nessun accordo tra FLC CGIL e Valditara
13/06/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Le bugie del Ministro Valditara
13/06/2024 Sui punteggi delle abilitazioni nessun accordo tra FLC CGIL e Valditara: dai titoli esteri ai super punteggi per le abilitazioni on-line il Ministro con noi non ha concertato nulla
-
Giù le mani dal diritto di sciopero e dalle ferie del personale della scuola!
13/06/2024 I giorni di sciopero non riducono le ferie. È la stessa Corte dei Conti ad affermarlo
-
Incarichi ad interim per DSGA: nuova convocazione al Ministero
13/06/2024 L’incontro si terrà il prossimo 17 giugno 2024
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2024/2025: convocazione del MIM per il 17 giugno 2024
12/06/2024 Dopo molti solleciti, finalmente si svolgerà il primo incontro tra Ministero e sindacati per rinnovare il CCNI utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del triennio 2024/2027.
-
Docenti di sostegno assunti da GPS, lezione simulata: il Ministero pubblica i quadri di riferimento
11/06/2024 La prova è rivolta al personale assunto per l’anno scolastico in corso con contratto a tempo determinato finalizzato alla trasformazione in contratto a tempo indeterminato