Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
Scuola - Il Ministero ha anticipato le date sul proprio sito. Si attende conferma ufficiale. Si inizia con la presentazione delle domande dei docenti. SPECIALE MOBILITÀLE NOVITÀ DEL CONTRATTO
Ultime notizie
-
Gli articoli di aprile 2015
-
Tavolo tecnico: parte la sperimentazione su pagamento supplenze. Ricognizione mirata sui residui attivi
13/04/2015 Rispettato l’impegno di avviare la sperimentazione da aprile. Finalmente una vera ricognizione sui residui attivi derivanti da somme non erogate dal MIUR per il personale.
-
Jobs Act: ritorna l’apprendistato per il diploma di scuola secondaria di II grado
13/04/2015 La competenza istituzionale passerebbe dal MIUR al Ministero del Lavoro. Per la FLC CGIL si tratta di un previsione inaccettabile.
-
Sfiorata la tragedia al I Circolo Didattico “Pessina” di Ostuni
13/04/2015 Per la FLC CGIL una “vicenda di inaudita gravità sulle cui responsabilità va fatta immediatamente chiarezza”.
-
DDL scuola: 17 aprile, presidio a Savona
13/04/2015 In corso la mobilitazione della scuola per cambiare il disegno di legge di riforma del Governo.
-
Il DDL scuola non piace ai sindacati lucani
13/04/2015 In Basilicata tutti i sindacati maggiormente rappresentativi del comparto hanno redatto un documento in cui manifestano “forti preoccupazioni” circa i contenuti del disegno di legge governativo di riforma della scuola.
-
Dirigenti scolastici: 20 aprile, assemblea regionale a Bari
13/04/2015 I partecipanti si confronteranno con Fiorella Esposito candidata alle prossime elezioni del CSPI.
-
Dirigenti scolastici: 14 aprile, incontro a Benevento
13/04/2015 I partecipanti si confronteranno con Fiorella Esposito candidata alle prossime elezioni del CSPI.
-
Pagamento posizioni economiche ATA: richiesta d’incontro urgente al MIUR
10/04/2015 I sindacati chiedono un intervento decisivo da parte del Ministero. La FLC CGIL mette a disposizione una lettera di diffida a difesa dei diritti contrattuali dei beneficiari di posizioni economiche ancora non liquidate.
-
Sciopero attività aggiuntive 9-18 aprile 2015: come aderire
10/04/2015 Una guida nella quale facciamo il punto sulle più comuni tipologie di attività aggiuntive non obbligatorie e le conseguenti ricadute sui compensi.
-
DDL scuola: Emilia Romagna, il 20 aprile i sindacati incontrano la politica
10/04/2015 Parlamentari e rappresentanti politici regionali a confronto sul progetto di riforma della scuola presentato dal Governo.
-
18 aprile 2015: RSU della scuola in piazza per cambiare le proposte del Governo
10/04/2015 In vista della manifestazione unitaria a Roma, i segretari generali di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal, e GILDA Unams scrivono una lettera a tutte le lavoratrici e i lavoratori eletti nelle RSU della scuola.
-
Vertenza precari: 13 aprile, incontro a Carbonia
10/04/2015 La FLC CGIL organizza un'assemblea rivolta ai precari della scuola.
-
Esami di Stato: indicazione specifiche per il Liceo Musicale
09/04/2015 Accolte le proposte della FLC CGIL sulla nomina dei commissari esterni.
-
Unione degli studenti: un’assemblea nazionale della e per la scuola pubblica
09/04/2015 Appuntamento a Roma sabato 11 aprile
-
Rinnovati i contratti aziendali nazionali al British Council in Italia
09/04/2015 A regime tutte le retribuzioni del personale, docente e amministrativo, compresi i rispettivi step salariali, vengono rivalutate del 4% oltre al consolidamento di quanto erogato a titolo di indennità di vacanza contrattuale. Per i soli docenti part time viene introdotto il monte ore propedeutico e finalizzato a favorire la loro stabilizzazione.
-
Esami di Stato: chiarimenti per la lingua straniera nei licei linguistici
09/04/2015 Le procedure da seguire nel caso di candidati esterni con lingua straniera diversa da quella indicata per le prove.
-
La scuola che cambia il paese. Appello al Parlamento
09/04/2015 Cresce la protesta contro “La Buona Scuola” di Renzi e Giannini. Gli Stati Generali della Conoscenza, una rete di associazioni, sindacati e movimenti, scrivono al Parlamento per chiedere di cambiare il disegno di legge sulla scuola.
-
DDL scuola: Torino, presidio unitario dei sindacati il 9 aprile
08/04/2015 Appuntamento dalle ore 16,30 alle 19,30 in Via Verdi davanti alla RAI per una scuola inclusiva, democratica e pubblica.
-
IeFP: il Ministero del Lavoro ripartisce i finanziamenti 2014 per il diritto-dovere
08/04/2015 Applicati i nuovi criteri di riparto concordati in Conferenza Stato Regioni. Confermate le risorse degli scorsi anni.
-
Aree a rischio e a forte processo immigratorio: in dirittura d’arrivo la sottoscrizione definitiva della pre-intesa
08/04/2015 Il Miur, a seguito del parere positivo espresso dal Dipartimento della Funzione Pubblica, ha convocato i sindacati il prossimo 13 aprile per la firma definitiva.
-
DDL scuola, la FLC CGIL ai parlamentari: cambiate tutto
07/04/2015 Subito le stabilizzazioni dei precari, subito il rinnovo del contratto. Autonomia come corresponsabilità di sistema e per la libertà di insegnamento. No alla concentrazione di poteri agli organi monocratici. Si sottoponga il DDL alla valutazione delle scuole.
-
Elezioni CSPI: si vota il 28 aprile. Le nostre liste e candidature
07/04/2015 L’impegno politico e giudiziario della FLC CGIL piega il MIUR e ridà voce e rappresentanza alle scuole. Presentate le liste “CGIL–Valore Scuola”. Ma la battaglia continua.
-
Accordo Ponte all’International School of Europe
07/04/2015 Si tratta di un accordo che produce benefici economici interessanti per il personale. La novità interessante è data dall’esclusione della scuola di fare ricorso al contratto a tutele crescenti per i nuovi assunti. A costoro continua ad applicarsi la tutela reale così come prevista per il personale attualmente in forza.